Speciale+Tg1+%26%238211%3B+Pandemia+Coronavirus+stasera+su+Rai1+%28aggiornato%29
movieteleit
/speciale-tg1-pandemia-coronavirus-sera-rai1/amp/

Speciale Tg1 – Pandemia Coronavirus stasera su Rai1 (aggiornato)

Prosegue così l'impegno di Rai1 nell'informare sull'emergenza da coronavirus COVID-19 in corso.

Ritorna anche questa sera, venerdi 20 marzo dalle 21.25, su Rai1, lo Speciale Tg1 sul Coronavirus e sulla sua diffusione sull'intero territorio. 'In trincea', questo il titolo che dà la fotografia esatta dello stato attuale del paese. In primo piano l'emergenza sanitaria nelle regioni più esposte, l'aumento dei casi al Sud, come gli italiani stanno affrontando questa crisi e l'atteggiamento dell'Europa che si chiude adottando il modello italiano. Con Paolo Di Giannantonio verranno proposti diversi collegamenti dalle città italiane e dalle capitali estere, soprattutto con chi sta combattendo questa battaglia in prima linea. Non mancherà, infine, il punto di vista di esperti internazionali che aggiungeranno contenuti scientifici alle azioni intraprese fino ad oggi.  

L'appuntamento con "Speciale Tg1 – Pandemia Coronavirus" di questa sera segue quello andato in onda lo scorso giovedi 12 marzo 2020 dopo l'episodio 'Non desiderare la donna d'altri' di Don Matteo 12, dalle ore 23.40. Con la conduzione di Emma D'Aquino, lo Speciale ha informato sugli sviluppi del Coronavirus in diretta dagli Studi di Saxa Rubra e dalle zone più colpite grazie a collegamenti con medici ed esperti del settore. Inoltre, sondati l'atteggiamento e le azioni di Stati Uniti e degli altri Paesi in cui il Coronavirus stava iniziando velocemente a diffondersi. Non sono mancati, infine, gli aggiornamenti sui dati italiani. 

Un appuntamento con "Speciale Tg1 – Coronavirus" era stato proposto anche lo scorso 11 marzo, in prima serata alle ore 21.25 su Rai1 condotto da Francesco Giorgino, al posto della prima visione del film "Ricchi di fantasia" con Sabrina Ferilli e Sergio Castellitto.  

Queste variazioni della programmazione arrivano in seguito alla dichiarazione da parte dell'organizzazione mondiale della sanità che l'emergenza coronavirus nel mondo è ormai una pandemia, mentre prima era classificata come epidemia. "Abbiamo valutato che il Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica", ha annunciato nel pomeriggio dell'11 marzo il capo dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra (via SkyTg24). "L'Oms ha valutato questa epidemia giorno dopo giorno e siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione", ha aggiunto il capo dell'organizzazione.

E verrà ripetuto all'infinito l'appello #iorestoacasa.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa