Speciale TG1
Speciale TG1

Speciale TG1: cambio di programmazione per ultimi aggiornamenti caso Sarah Scazzi


Cambia la programmazione di Speciale Tg1 di domenica 7 novembre 23.30 su Rai Uno, per dare spazio agli ultimi aggiornamenti sul caso di Sarah Scazzi, dopo le recenti dichiarazioni di Michele Misseri. Conduce Monica Maggioni la puntata, in diretta, interamente dedicata al delitto di Avetrana con ospiti, collegamenti e servizi. "Quando Sarah è stata uccisa […]

Cambia la programmazione di Speciale Tg1 di domenica 7 novembre 23.30 su Rai Uno, per dare spazio agli ultimi aggiornamenti sul caso di Sarah Scazzi, dopo le recenti dichiarazioni di Michele Misseri.

Conduce Monica Maggioni la puntata, in diretta, interamente dedicata al delitto di Avetrana con ospiti, collegamenti e servizi.

"Quando Sarah è stata uccisa io stavo dormendo in casa".

E' quanto dichiarato da Michele Misseri nell'interrogatorio di venerdì scorso nel carcere di Taranto. Lo riferiscono fonti vicine all'indagine. Misseri ha nuovamente cambiato versione ribadendo quanto detto in un primo momento: avrebbe abusato del cadavere della nipote Sarah vicino a un rudere in campagna, prima di calare con una corda il corpo della 15enne nel pozzo per farlo sparire.

Nella giornata di sabato 6 novembre c'è nuovo sopralluogo dei Ris in casa Misseri e al pozzo. Partecipa lo stesso zio di Sarah, che fa ritrovare nella cavità di un albero le chiavi che Sarah aveva con sé e nell'auto usata da sua moglie Cosima Serrano, una corda, forse quella usata nell'omicidio.

Nel frattempo però la violenza sul corpo di Sarah negli esami compiuti dal medico legale incaricato dalla procura, Luigi Strada, non è stata accertata a causa delle condizioni del corpo rimasto in acqua per oltre 40 giorni. Strada aveva prelevato tracce di materiali organici per tentare di accertare l'eventuale violenza sessuale attraverso esami più complessi, sottolineando tuttavia in dichiarazioni pubbliche che probabilmente neppure questi esami avrebbero potuto accertare la violenza proprio per la precarietà delle condizioni del cadavere. Gli esami sono ora in corso da parte dei carabinieri dei Ris, ma secondo primi risultati resi noti nei giorni scorsi – sempre da indiscrezioni – la violenza non verrebbe accertata. (fonte: Ansa)

Impostazioni privacy