![Sophia Loren](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/01/sophia_loren-54b.jpg)
![Sophia Loren](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/01/sophia_loren-54b.jpg)
Sophia Loren al centro della serata di Rai movie del 8 gennaio
In prima serata il terzo capitolo della serie 'Pane, amore' e primo a colori, vincitore di due David di Donatello nel 1956, uno per Vittorio De Sica e uno per Goffredo Lombardo. In seconda serata il film con le storie di tre donne interpretate da Sophia Loren e ispirate ad altrettante opere di Eduardo De Filippo, Alberto Moravia e Cesare Zavattini vincitore di un Oscar e tre David.
di Redazione / 08.01.2021
Rai Movie dedica la serata di venerdì 8 gennaio all'attrice italiana Sophia Loren proponendo "Pane, amore e…" diretto da Dino Risi e "Ieri, oggi, domani" di Vittorio De Sica.
Il primo appuntamento è alle ore 21.10 con "Pane, amore e…".
Diretto da Dino Risi e fotografato in Eastmancolor da Peppino Rotunno, il film vede la conferma di De Sica e l'entrata in scena di Sophia Loren.
Lasciata l'Arma, il maresciallo Carotenuto torna nella natia Sorrento come capo dei vigili urbani. Terzo capitolo della serie "Pane, amore", e primo a colori. Vincitore di due David di Donatello nel 1956, uno per Vittorio De Sica e uno per Goffredo Lombardo.
Il secondo appuntamento è alle ore 23.00 con "Ieri, oggi, domani".
Film che valorizza l'intesa cinematografica di Sophia Loren con Marcello Mastroianni e che sfrutta al massimo la naturale alchimia che si viene a creare tra loro quando recitano insieme. Si tratta di una pellicola in tre episodi scritti da Eduardo De Filippo, Alberto Moravia e Cesare Zavattini e diretti da Vittorio De Sica. Ogni episodio prende il titolo dal nome della protagonista, al centro della storia. Nel primo, ambientato a Napoli, Adelina, una donna di straripante vitalità fisica e caratteriale, vende sigarette di contrabbando. Nel secondo episodio, Anna è una milanese benestante sposata, che ha un amante, Renzo, di condizioni sociali ed economiche molto inferiori. Mara, nel terzo episodio, si prostituisce per necessità a Roma e ha un rapporto particolare con un cliente bolognese benestante. Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero nel 1964 e tre David di Donatello lo stesso anno.