Song 'e Napule
Song 'e Napule

Nastri 2014: Song ‘e Napule riceve 6 candidature


La pellicola dei Manetti Bros. Song 'e Napule è in lizza ai Nastri d'Argento 2014 come miglior commedia, attore protagonista, attore non protagonista, costumi, colonna sonora, canzone.

Song 'e Napule ai Nastri d'Argento 2014 ha ricevuto sei candidature: al premio conferito dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, lo stesso numero di nomination conseguite da Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, e dietro soltanto alle 8 conquistate da Il capitale umano di Paolo Virzì.

La pellicola dei Manetti Bros. Song 'e Napule è in lizza ai Nastri d'Argento 2014 come miglior commedia, miglior attore protagonista (la coppia Alessandro Roja – Giampaolo Morelli), miglior attore non protagonista (per l'altra coppia Paolo Sassanelli – Carlo Buccirosso), migliori costumi (Daniela Salernitano), miglior colonna sonora (Pivio e Aldo De Scalzi) e miglior canzone (quella che dà il titolo al film, "Song 'e Napule", interpretata da Giampaolo Morelli e composta da C. Di Risio e F. D'Ancona).

I fratelli Manetti hanno dichiarato:

"Questa attenzione da parte della critica fa doppiamente piacere. E' un film che sta stupendo anche noi e che ormai sembra vivere di vita propria. Dopo i consensi di questi mesi da parte della critica e del pubblico, arriva un ulteriore riconoscimento per le tante persone che hanno lavorato al film e che ci hanno permesso di ottenere questo successo".

Alessandro Roja, candidato come miglior attore protagonista, ha invece dichiarato:

"Queste nomination ci danno forza e orgoglio. Per me le scelte giuste sono il vero talento. Sono fiero di aver fatto questa scelta e sono contento per me e per i miei colleghi. Un grazie va ai Manetti e a tutti quelli che hanno sostenuto questo film con tanta forza. Speriamo di vincere, sarà un po' come Davide e Golia, ma noi ci proviamo!".

Giampaolo Morelli, che ha ottenuto due candidature, come attore protagonista e come interprete del brano "Song 'e Napule", ha così ironizzato:

"Dopo questa interpretazione, ormai mi aspetta un'estate come cantante di matrimoni. Il mio personaggio, Lollo Love, rappresenta uno spaccato di Napoli e per questo vedo le candidature ricevute come un omaggio alla città".

Song 'e Napule è ambientato nella Napoli di oggi. Paco, diploma al conservatorio, è un pianista raffinato ma disoccupato. Sua madre trova una raccomandazione per farlo entrare in polizia. La totale inettitudine al mestiere lo relega in un deposito giudiziario. Il commissario Cammarota, però, mastino dell'anticrimine, gli ordina di infiltrarsi nel complesso di Lollo Love, cantante neomelodico ingaggiato per il matrimonio di Antonietta Stornaienco, figlia del boss di Somma Vesuviana. Gira voce, infatti, che alle nozze potrebbe partecipare anche O' Fantasma, killer senza volto che Cammarota bracca da anni. A Paco non poteva capitare di peggio: rischiare la vita in prima linea, suonare musica che gli fa schifo, vestito come un cafone. Sarà la svolta della sua vita.

"Questo film nasce da un'idea che Giampaolo Morelli ci ha raccontato qualche anno fa. L'abbiamo sottoposta a Luciano Martino che ci ha creduto fin dalla prima volta che ne abbiamo parlato convincendoci che questo era il film che dovevamo fare dopo L'Arrivo di Wang e Paura 3D", dicono i due registi. "Siamo fieri di aver diretto l'ultimo film dell'uomo che consideriamo il più grande produttore italiano oltre che il nostro maestro. Un incontro e un connubio durato pochi anni, ma che per noi ha significato tutto e ci ha dato quello di cui avevamo bisogno e che nessuno prima di lui era riuscito a darci: una direzione".

Sono 111 i titoli usciti tra il 1 giugno 2013 e il 29 maggio, di cui 42 commedie e 40 opere prime, tra i quali il direttivo del SNGCI, il Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici, ha selezionato per questa 68esima edizione dei Nastri 34 film presenti in selezione, 15 dei quali segnalati anche solo con una candidatura. A decidere i vincitori sarà il voto dei giornalisti iscritti al SNGCI.

I Nastri saranno consegnati nel corso di una cerimonia in programma al Teatro Antico di Taormina sabato 28 giugno, in collaborazione con Taormina Arte, avranno come sempre una seconda serata televisiva su RaiUno.

Song’e Napule
Impostazioni privacy