Sky presenta ‘1979, Roma violenta’ di Matteo Marani e un lungo WeekEnd di Motori
Il docufilm '1979, Roma violenta' racconta, 40 anni dopo, l'uccisione del tifoso laziale Vincenzo Paparelli, avvenuta pochi minuti prima del derby della Capitale giocato a Roma il 28 ottobre 1979.
di Redazione / 23.10.2019
Parte giovedi 24 ottobre il mega weekend motori di Sky Sport, che in quattro giorni vedrà in pista la MotoGP in Australia, la Formula 1 in Messico, la Superbike in Qatar e le Finali Mondiali del Ferrari Challenge in Italia. E poi c'è il nuovo appuntamento con "Storie" di Matteo Marani.
Storie di Matteo Marani – 1979, Roma violenta
Dopo "1964, Il Bologna Paradiso", "1945, Checkpoint Trieste" e "1984, Ho visto Maradona", torna su Sky "Storie" di Matteo Marani per raccontare – 40 anni dopo – l'uccisione del tifoso laziale Vincenzo Paparelli, avvenuta pochi minuti prima del derby della Capitale giocato a Roma il 28 ottobre 1979.
Il docufilm "1979, Roma violenta" va in onda giovedì 24 ottobre alle ore 20 su Sky Sport Serie A (in replica alle 23 su Sky Sport Football e alle 24.30 su Sky Sport Uno) e poi nei successivi passaggi: venerdì 25 ottobre alle 18 su Sky Sport Football, alle 19.15 su Sky Sport Serie A e alle 23 su Sky Sport Uno, sabato 26 ottobre alle 13.30 e alle 23 su Sky Sport Serie A, infine lunedì 28 ottobre alle 18 su Sky Sport Serie A.
Quel 28 ottobre 1969 rappresentò la perdita dell'innocenza per tutto il calcio italiano, che per la prima volta pianse un morto all'interno di uno stadio di Serie A. Attraverso documenti esclusivi (tra cui le sentenze dei tribunali) e le interviste ai protagonisti della vicenda, "Storie" ricostruisce i fatti, i momenti e gli sviluppi giudiziari di quella tragedia. E approfondisce anche un momento storico delicato per l'Italia, segnato dal sangue, dalla violenza, dall'apice dell'ondata di terrorismo, tristemente riassunta nel sequestro e nell'omicidio di Aldo Moro, proprio a Roma.
Storie di Matteo Marani "1979, Roma violenta" presenta anche immagini di repertorio poco visitate, con l'aggiunta di materiale storico e collezionistico, il tutto montato con il massimo del moderno linguaggio di inchiesta.
MEGA WEEKEND DI MOTORI SU SKY SPORT: in pista MotoGP, F1, SBK e Ferrari Challenge
Parte già giovedi 24 ottobre il mega weekend motori di Sky Sport, che in quattro giorni vedrà in pista la MotoGP in Australia, la Formula 1 in Messico, la Superbike in Qatar e le Finali Mondiali del Ferrari Challenge in Italia.
Un giro del mondo che prevede una full immersion totale nelle due e quattro ruote al via da domani: a Phillip Island per il Gran Premio d'Australia di MotoGP, da giovedi 24 ottobre su Sky Sport MotoGP (comunicato in allegato), con la top class al via domenica alle 5 del mattino e in replica sul canale 208 alle 7.15, 10.15, 14, 17 e alle 21; sul circuito Hemanos Rodriguez, con Il Gran Premio del Messico di F1 in onda sempre da giovedi 24 su Sky Sport F1 e la gara in programma domenica sera alle 20.10.
Si continua a Losail con il Round del Qatar, ultima tappa del Motul FIM Superbike World Championship 2019, in onda su Sky Sport MotoGP tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre. Senza dimenticare le spettacolari Finali Mondiali del Ferrari Challenge al Mugello, che decreteranno i campioni del mondo del monomarca del Cavallino live su Sky Sport Arena: sabato 26 ottobre alle 12.55 scatta l'ultima gara stagionale della serie Europe; poi, domenica 27, appuntamento alle 9 e alle 10.35 con le Finali Mondiali della Coppa Shell e alle 12.55 con il Trofeo Pirelli.
F1 | GRAN PREMIO DEL MESSICO SU SKY SPORT F1
Torna la Formula 1 con il Gran Premio del Messico in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207) da giovedi 24 ottobre a domenica 27 ottobre. Si comincia giovedi 24 alle 18, con le prime parole dei piloti in conferenza stampa. Dopo le prove libere di venerdì, sabato 26 ottobre, alle 20 tocca alle qualifiche, mentre domenica la gara sarà live dalle 20.10 anche su Sky Sport Uno (e sul digitale terrestre al canale 472). La Formula 1 è commentata da Carlo Vanzini e Marc Gené. Tutti gli appuntamenti live dal paddock sono condotti da Federica Masolin, con i commenti di Jacques Villeneuve, Davide Valsecchi e le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Mara Sangiorgio è l'inviata ai box per le interviste ai protagonisti. Fabio Tavelli conduce "Race Anatomy", l'approfondimento di riepilogo dei temi della domenica.
MOTOGP | GRAN PREMIO D'AUSTRALIA SU SKY SPORT MOTOGP
Terz'ultimo appuntamento della stagione per la MotoGP, che torna a Phillip Island per il Gran Premio di Australia, in diretta domenica 27 ottobre alle ore 5 del mattino su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472). Cambiano gli orari: la giornata di domenica si apre alle 2.00 con la Moto3, poi la Moto2 alle 3.20 e la MotoGP alle 5.00. Top class in replica su Sky Sport MotoGP alle 7.15, alle 10.15, alle 14, alle 17 e alle 21. Domenica, nel pre gara della MotoGP, l'emozione di girare sulla pista di Phillip Islan raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, che illustrano i punti cruciali del circuito con il Guido&Sankiogiro. Tornano: Grid, il racconto della mezz'ora di pre gara dalla postazione di commento e dalla griglia di partenza; Zona Rossa, il post gara con le prime analisi e le interviste a caldo; Ultimo Giro, con la possibilità di inviare da casa le domande via Twitter (@SkySportMotoGP) al team di Sky Sport MotoGP. Sempre domenica, alle 12, in onda Race Anatomy, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti (Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo e Nico Cereghini) per analizzare fatti e protagonisti di giornata e Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
SUPERBIKE WORLD CHAMPIONSHIP | ROUND DEL QATAR IN DIRETTA SU SKY SPORT MOTOGP
Ultima tappa del Mondiale Superbike 2019: venerdì 25 e sabato 26 ottobre, live su Sky Sport MotoGP il Round del Qatar. La pista di Losail farà da passerella al cinque volte iridato Jonathan Rea, ma attenzione alle Ducati per le vittorie delle tre gare. Lotta aperta per il titolo Supersport tra Randy Krummenacher e Federico Caricasulo, con Jules Cluzel ancora aritmeticamente in corsa. In pista anche la Supersport 300, dove Manuel Gonzalez ha la possibilità di festeggiare il campionato già conquistato a Magny-Cours.
Venerdì 25 ottobre, alle 16.20, la Superpole della Superbike. A seguire, alle 17.05, la Superpole della Supersport. Alle 17.45 in onda la Supersport 300 con la Superpole. Chiude il programma la Gara 1 Superbike, in onda alle 19.00, anticipata dal pre delle 18.45 e seguita dal post gara delle 19.30. Sabato 26, alle 15.00 il via alla Superpole Race della Superbike (pre dalle 14.45 e post dalle 15.30), seguita dalla Gara della Supersport 300 alle 16.10 e dalla Gara della Supersport alle 17.10. Alle 19.00, poi, la Gara 2 della Superbike (pre dalle 18.45 e post dalle 19.30). La Superbike su Sky Sport MotoGP è commentata da Edoardo Vercellesi e Max Temporali.