

Sky Sport World Series of boxing – 17 novembre 2012
Sky torna sul ring per trasmettere le World Series of Boxing: sabato 17 novembre 2012 Dolce e Gabbana Italia Thunder vs German Eagles.
di Redazione / 16.11.2012
Sky torna sul ring per trasmettere in diretta e in esclusiva e in alta definizione la terza stagione di un evento da non perdere: le World Series of Boxing, il Mondiale a squadre istituito nel 2010 dall’AIBA.
Dopo aver raccontato le emozioni olimpiche dei nostri pugili, tornati dall’ExCel Arena di Londra con tre medaglie (gli argenti Clemente Russo e Roberto Cammarelle, oltre al bronzo di Vincenzo Mangiacapre), Sky Sport proporrà in diretta le dieci sfide degli azzurri nella regular season, con incontri di andata e ritorno. Poi, i quarti di finale, le semifinali e la finale a maggio 2013.
Domani, sabato 17 novembre 2012, l’esordio vedrà salire sul ring i campioni in carica della franchigia italiana, che sfideranno la Germania: Dolce & Gabbana Italia Thunder vs German Eagles, live dal Forum di Assago (Milano) dalle 21 su Sky Sport 3 HD (canale 203) ed eccezionalmente anche in seconda serata grazie alla differita dalle 23.30 su Sky Sport 2 HD (canale 202). È il primo impegno dei nostri pugili dopo la gloriosa finale del 2 maggio scorso a Londra.
La squadra guidata da Francesco Damiani e imperniata sugli azzurri Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Mirco Valentino, Vincenzo Picardi e Vittorio Parrinello è inserita nel Girone B, un gruppo davvero di ferro che include, oltre alla Germania, anche Ucraina, Kazakistan, Gran Bretagna e Stati Uniti. La formula prevede due gironi da sei squadre che si incontrano in un doppio confronto (andata e ritorno) per conquistare l’accesso ai playoff.
Le telecronache saranno affidate a Mario Giambuzzi, mentre Andrea Paventi saràa bordo ring per le interviste ai protagonisti. Il commento tecnico avrà la voce dell’oro a Mosca 1980 Patrizio Oliva, commentatore Sky anche a Londra 2012. E, per le prime due tappe della competizione a squadre, anche la presenza eccezionale di Roberto Cammarelle, vincitore di ben tre medaglie olimpiche.