L'attaccante del Bologna Alessandro Diamanti parla al termine del match Udinese-Bologna (1-1) del 15 settembre 2013.
Ai microfoni di Sky Sport HD, al termine del match di Udine di domenica 15 settembre 2013, l'attaccante del Bologna Alessandro Diamanti ha rilasciato la dichiarazione che segue.
Un Diamanti in forma mondiale
In forma mondiale? In forma campionato. Diciamo che abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Era difficile, perché Udine è un campo molto difficile e, alla fine, secondo me il pareggio è stato giusto, perché loro nel primo tempo hanno spinto di più e noi siamo stati un po' in difficoltà. C'è un po' di rammarico, però, alla fine il pareggio è giusto.
Circa 25 metri è la distanza ideale per le tue punizioni, come quella di oggi?
Non c'è una posizione ideale, ma io mi arrabbio molto quando non mettono la barriera a nove metri, perché ultimamente ho calciato tante punizioni, anche l'anno scorso, è la barriera era al massimo a sei metri. Questo mi dà molto fastidio, perché io parlo con l'arbitro e gli dico che quando battono gli altri faccio di tutto per farla rispettare e quando batto io esigo che sia rispettata. Questa è una cosa importante per me, mentre la posizione non è molto importante.
UDINESE-BOLOGNA 1-1 (risultati finale)
Udinese (3-5-2): Kelava 6; Naldo 5.5 (30' st Maicosuel 5.5), Danilo 6, Domizzi 6 (12' st Bubnjic 5.5); Pereyra 6, Badu 6 (39' st Zielinski 6), Allan 6, Lazzari 5.5, Gabriel Silva 6; Muriel 6.5, Di Natale 7
A disp.: Benussi, Scuffet, Neuton, Widmer, Jadson, Bruno Fernandes, Merkel, Nico Lopez, Ranegie All.: Guidolin
Bologna (4-3-1-2): Curci 6.5; Garics 6, Antonsson 6, Natali 6, Cech 5.5; Kone 6, Pazienza 5, Della Rocca 5.5 (12' st Perez 6) ; Diamanti 7 (al 34' st Christodoulopoulos sv); Bianchi 5 (28' st Cristaldo 5.5), Moscardelli 6
A disp.: Stojanovic, Agliardi, Radakovic, Mantovani, Crespo, Morleo, Laxalt, Yaisien, Acquafresca All.: Pioli
Primo tempo noioso, senza grandi occasioni – a parte una conclusione di Di Natale respinta da Curci – e ripresa più vivace con le firme d'autore sul pareggio finale. Questa la sintesi di Udinese-Bologna. E' il Bologna a partire meglio ma bravo il portiere rossoblu a opporsi ancora poco dopo sul destro da appena dentro area di Muriel, ultimo brivido di un primo tempo che si chiude tra la noia generale. Poco di nella ripresa: punizione perfetta, niente da fare per Kelava e primo gol in campionato per il trequartista rossoblu. A cinque minuti dal novantesimo Muriel si inventa un assist perfetto e Totò al volo fa 1-1.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…