

Sky per le Olimpiadi Rio 2016
Dal 5 al 21 agosto 2016 su Sky Sport24 spazio all'informazione olimpica attraverso finestre dedicate all'interno del palinsesto.
di Redazione / 04.08.2016
Anche su Sky Sport24 HD si possono seguire le Olimpiadi di Rio 2016: dal 5 al 21 agosto ogni giorno sul canale sportivo all news di Sky spazio all'informazione olimpica attraverso finestre all'interno del palinsesto.
Ogni edizione del tg vedrà la partecipazione di conduttori e opinionisti dedicati all'evento in Brasile, per arrivare all'appuntamento di pranzo con "Vivendo Rio" dalle 13 alle 14, in cui Fabio Tavelli conduce uno spazio d'approfondimento sui Giochi Olimpici all'interno di uno studio dedicato, con l'alternanza di ospiti dal mondo dello sport. Tra questi, Luigi Mastrangelo, Martin Castrogiovanni, Andrea Zorzi e altri campioni. Per tutta la durata dell'evento, collegamenti da Rio e soprattutto da Casa Italia con l'inviata Lia Capizzi.
Ai clienti Sky viene inoltre data la possibilità, attraverso una delle quattro finestre del Mosaico interattivo di Sky Sport24 HD, di seguire, durante le Olimpiadi, i Giochi, con news e immagini dal Brasile, mentre una sezione del mosaico mostrerà il medagliere e i podi. Tutti i risultati saranno garantiti in tempo reale anche grazie al "ticker", il flusso di news continuo disponibile nella parte bassa dello schermo sintonizzato su Sky Sport24 HD.
Sky ha inoltre previsto una sezione dedicata alle Olimpiadi di Rio 2016 all'interno dell'app Sky Sport, con notizie, risultati, immagini e il medagliere.
Infine, aggiornamenti costanti su tutte le discipline olimpiche anche nella sezione speciale del sito skysporthd.it, con il calendario, i risultati e il medagliere sempre aggiornati, oltre che sui canali Social ufficiali Facebook, Instagram e Twitter di Sky Sport, dove l'hashtag ufficiale sarà #SkyVivendoRio.
OLIMPIADI 2016: LA CORSA ALLE MEDAGLIE DI RIO
La capitale del Brasile ha superato Madrid, Tokyo e Chicago nell'assegnazione dell'evento e accoglierà più di 10.000 atleti partecipanti da oltre 200 paesi. Nello speciale di Sky Sport potrai consultare gli aggiornamenti, le foto e i video del grande evento. Le zone della città in cui gli atleti proveranno a portare a casa le medaglie più importanti sono 5: Barra, Deodoro, Maracanà e Copacabana, più una zona esterna riservata al calcio. Le Olimpiadi 2016segnano il grande ritorno di golf e rugby a 7 tra le discipline riconosciute, assenti sin dalle prime edizioni: le due nuove arrivate sono state selezionate dalla commissione esecutiva che le ha preferite a softball, baseball, karate, squash e pattinaggio a rotelle. Lo sport che prevede l'assegnazione del maggior numero di medaglie è l'atletica, che comprende 47 titoli olimpici.
Il calendario delle competizioni è molto ricco: si parte il 6 agosto, con l'eccezione di alcune gare del torneo di calcio che cominceranno già il 3: punti fermi nella programmazione saranno la tradizionale cerimonia d'apertura prevista per il 5 agosto 2016 allo stadio Maracanà e la chiusura ufficiale dei giochi ospitata dallo stesso impianto domenica 21 agosto, dopo la finale di sabato 20 agosto. Dal 7 al 18 settembre si svolgeranno invece i Giochi Paralimpici.
La spedizione italiana: Pellegrini portabandiera. Federica Pellegrini sarà la portabandiera della squadra italiana, chiamata al compito, non facile, di superare il successo dell'edizione londinese 2012, in cui gli azzurri vinsero 28 medaglie, di cui 8 ori. Oltre alla prova della nuotatrice azzurra sono molto attese le gare del nuotatore Gregorio Paltrinieri e delle tenniste Sara Errani e Roberta Vinci. Anche se data per favorita, l'Italia non potrà competere per le medaglie nel fioretto donne a squadre. La specialità è stata esclusa dalle discipline olimpiche per questa edizione.