Sky+Cinema+omaggia+Margaret+Thatcher+con+The+Iron+Lady
movieteleit
/sky-cinema-omaggia-margaret-thatcher-con-the-iron-lady/amp/

Sky Cinema omaggia Margaret Thatcher con The Iron Lady

Sky Cinema celebra l'ex Premier del Regno Unito Margaret Thatcher scomparsa oggi 8 aprile 2013 con la pellicola The Iron Lady.

Stasera, lunedì 8 aprile 2013, Sky Cinema celebra l’ex Premier del Regno Unito Margaret Thatcher scomparsa in data odierna dopo una lunga malattia e in seguito a un ictus all’età di 87 anni con la pellicola The Iron Lady. L’ex premier britannica Margaret Thatcher è morta stamattina a Londra, colpita da un ictus. Secondo la Bbc la Lady di ferro britannica si è spenta nella sua suite all’Hotel Ritz. Era malata da tempo. “E’ con grande tristezza che Mark e Carol Thatcher annunciano che la madre è morta stamattina in seguito ad un ictus“, si legge nel primo comunicato.

Margaret Thatcher, Margaret Hilda Roberts, era nata il 25 ottobre 1925 a Grantham. E’ stata la prima ed unica ad oggi donna primo ministro del Regno Unito. La premier Tory ha guidato il Paese dal maggio 1979 al novembre 1990, guadagnandosi l’appellativo di ‘Iron Lady’, la lady di ferro, da qui il titolo del film di Phyllida Lloyd.

Margaret Thatcher aveva interrotto le sue attività pubbliche nel 2002, dopo aver subito una serie di piccoli ictus. Poi la battaglia con la sua mente, provata da una forma di demenza senile. Una sofferenza diventata poi il tema del film del 2011, in cui Maryl Streep ha interpretato la dolorosa trasfigurazione di Margaret Thatcher provata dalla malattia.

The Iron Lady, diretto da Phyllida Lloyd e in onda questa sera alle 21.10 su Sky Cinema Hits HD (e disponibile anche su Sky On Demand), racconta la vita dell’ex Primo Ministro britannico Margaret Thatcher, interpretata da Meryl Streep, che grazie alla sua interpretazione ha ricevuto l’Oscar nel 2012 come Miglior Attrice Protagonista, la sua terza statuetta dopo quella per la “La scelta di Sophie” e “Kramer contro Kramer“.

La Thatcher avrà esequie solenni ma non un funerale di Stato e non ci sarà una camera ardente, secondo le direttive lasciate dalla stessa Lady di Ferro. Lo ha reso noto Downing Street chiarendo che formalmente i funerali avranno la stessa rilevanza attribuita alla Regina Madre e a Lady Diana. Le esequie si svolgeranno nella cattedrale di St. Paul, la cerimonia si svolgerà con gli onori militari. I funerali saranno poi seguiti da una “cremazione privata“. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa