Sky+Arte%3A+Alberto+Burri+e+Piero+Della+Francesca.+Le+Due+Rivoluzioni
movieteleit
/sky-arte-alberto-burri-e-piero-della-francesca-le-due-rivoluzioni/amp/

Sky Arte: Alberto Burri e Piero Della Francesca. Le Due Rivoluzioni

In occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995), uno dei massimi esponenti dell'arte italiana contemporanea, Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) manda in onda  giovedì 12 marzo in prima visione assoluta alle 20.15 il documentario "Alberto Burri e Piero Della Francesca. Le due rivoluzioni", diretto dal regista Luca Severi e coprodotto da Sky Arte HD e Zen Europe, con la partecipazione di Kinethica, Rivisitazione, Ibiscus Media. Uno speciale inedito grazie a cui Sky Arte HD offre a tutti gli appassionati di arte l'opportunità di scoprire il rapporto tra due "rivoluzionari" che, come chiarisce Bruno Corà, hanno condiviso idealmente lo stesso stile, l'equilibrio delle forme e dello spazio, la tensione geometrica, il respiro classico e un grande amore per i luoghi natali.

Il film nasce dalla mostra "Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca", svoltasi presso la Pinacoteca Civica di Sansepolcro, la città dove Piero della Francesca, il maestro della luce del Rinascimento è nato: ad appena quindici chilometri da Città di Castello, l'altra città della valle bagnata dal Tevere che ha invece dato i natali ad Alberto Burri.

Il documentario costituisce un abbraccio ideale tra Rinascimento e contemporaneo ed è una sorta di percorso di storia dell'arte comparata, che indica inaspettati legami tra i due artisti, divisi da ben cinquecento anni di storia, ma nati a pochi chilometri di distanza l'uno dall'altra, e influenzati dalle stesse origini culturali. A mettere in luce le affinità tra le due personalità, sono artisti come Michelangelo Pistoletto, Bruno Ceccobelli e Jannis Kounellis, insieme a Massimiliano Marianelli (Professore di Storia e Filosofia all'Università di Perugia), Riccardo Lorenzi (ideatore della mostra "Rivisitazioni. Burri incontra Piero della Francesca"), Bruno Corà (Presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri), Andy (artista e musicista), Salvatore Sciarrino (compositore) e Chiara Sarteanesi (curatrice museale della Fondazione Palazzo Albizzini, Collezione Burri).

Nel corso del documentario, non mancheranno poi le citazioni fatte dallo stesso Burri nei confronti della sua arte, della sua terra e del suo rapporto con Piero della Francesca. A fare da scenario invece ci sono i paesaggi tosco-umbri, la luce di Città di Castello e i colori e le forme della Valtiberina. Sullo sfondo, anche la Grande Storia ricordata da Kounellis: la Seconda Guerra Mondiale, con i suoi campi di concentramento dove Burri fu recluso, le relazioni internazionali dell'arte italiana e la crescente influenza dell'arte americana sull'intero contesto artistico. A fare infine da accompagnamento sonoro al documentario, la composizione "Ombre nel mattino di Piero" di Salvatore Sciarrino.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa