![Rebecca Ferguson in Silo 1x08 [tag: Rebecca Ferguson] [credit: courtesy of Apple]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/Silo_Photo_010805-scaled.jpg)
![Rebecca Ferguson in Silo 1x08 [tag: Rebecca Ferguson] [credit: courtesy of Apple]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/Silo_Photo_010805-scaled.jpg)
Silo, bloccate le riprese della seconda stagione
'Silo', la serie gioiello di Apple TV+, ha interrotto le riprese della seconda stagione, probabilmente a causa dello sciopero di Hollywood
di Erika Pomella / 25.07.2023
Disponibile su Apple TV+ e tratto dal primo libro della trilogia distopica firmata da Hugh Howey, Silo (Wool, in lingua originale) è la serie che vede come protagonista Rebecca Ferguson (già vista sia in The Greatest Showman che in Dune – Volume 1) nei panni di una donna che, in un futuro distopico, vive all’interno di un silo dove si è rifugiata l’umanità a seguito di una qualche calamità naturale non meglio identificata, che ha reso inospitale e invivibile il Pianeta Azzurro. In effetti, quando qualcuno compie un crimine dentro al Silo, la punizione consiste in una vera e propria condanna a morte che consiste nell’essere spediti all’esterno, dove i malcapitati perdono la vita in una manciata di secondi.
Di cosa parla Silo
La vita, dentro il silo, è scandita da regole precise e da una gerarchia sociale e spaziale molto dettagliate, che non dovrebbe ammettere strappi alle regole né tantomeno qualunque cosa che possa ricondurre a un passato di cui si vuol perdere la memoria. C’è qualcosa, nel passato, che qualcuno sta cercando di nascondere a ogni costo, con ogni mezzo. E questo è uno dei misteri che è alla base dello show, ma non è l’unico. La protagonista della storia, infatti, si trova a indagare sulla morte di una persona a lei cara mentre pian piano emerge qualcosa di ancora più sconvolgente e che non vi sveliamo per non correre il rischio di rovinarvi la visione con qualche spoiler involontario. Silo si è distinta quasi immediatamente come la serie drammatica di Apple TV+ di punta dell’intero 2023, grazie sia al tipo di storia che allo sforzo produttivo dietro la realizzazione dello show.
Le riprese della seconda stagione si sono fermate
Mentre gli episodi che compongono la prima stagione sono disponibili per la visione sulla piattaforma streaming on demand di Apple, le riprese della seconda stagione si sono dovute fermare. All’inizio sembrava che la produzione della seconda stagione di Silo si dovesse fermare per una settimana per una semplice “pausa” dalle riprese che stanno avendo luogo in Gran Bretagna. Ma, secondo le indiscrezioni raccolte da Deadline, sembra che la pausa non riguarderà solo una settimana, ma si prolungherà a data da destinarsi, probabilmente sempre a causa dello sciopero degli attori iscritti al sindacato SAG-AFTRA e agli sceneggiatori del WGA, a Hollywood (qui il nostro approfondimento). Finora la seconda stagione di Silo era in fase di riprese agli Hoddesdon Studios nella regione dell’Hertfordshire, nel Regno Unito, sotto la produzione di AMC Studios. Bisognerà dunque attendere ulteriori sviluppi per comprendere quando le riprese della serie televisiva con anche Tim Robbins e Rashida Jones potranno ripartire.
Anche la nuova stagione di Fondazione potrebbe tardare
Un destino che sembra intaccare anche lo sviluppo di un’altra punta di diamante della serialità fantascientifica targata Apple TV+ perché, sempre secondo Deadline, pare che anche le riprese della terza stagione di Fondazione (Foundation in lingua originale) potrebbero andare incontro allo stesso destino. C’è da sottolineare, però, che la serie liberamente ispirata al ciclo letterario nato dalla penna di Isaac Asimov non era stata nemmeno ufficialmente confermata per una terza stagione, quindi anche in questo caso l’unica alternativa che ha il pubblico è aspettare che le acque si calmino dall’altra parte dell’oceano. Al momento, comunque, Apple non ha voluto rilasciare alcun commento sul destino di Silo e delle altre serie che rendono tanto valido il suo catalogo.