Sherlock
Sherlock

Sherlock: la terza stagione su Premium Crime dal 5 aprile


Con la terza stagione, torna la mini-serie sbanca ascolti Sherlock, su Premium Crime dal 5 aprile 2014 ogni sabato in prima serata.

Sherlock Holmes è più vivo che mai: con la terza stagione, torna la mini-serie sbanca ascolti Sherlock, su Premium Crime dal 5 aprile 2014 ogni sabato in prima serata.

La serie vede come protagonisti il detective Sherlock Holmes (Benedict Cumberbatch) e il suo assistente, il dottor John Watson (Martin Freeman), amici e colleghi, pronti con nuove avventure in nuovi casi da risolvere, grazie alle moderne tecnologie e alla loro geniale astuzia.

La terza stagione, come le precedenti, è sempre composta da tre episodi e si apre con una prima puntata adrenalinica e vivace. La morte del detective Holmes, alla fine della seconda stagione ha lasciato i fan fin troppo in attesa e scoprire come sia sopravvissuto sarà davvero interessante. Idue autori della serie, forse ci sveleranno qualcosa arrivati a questo punto, anche se il mistero della morte di Sherlock rimane tale e altri eventi prenderanno il sopravvento, insieme a nuove new entry, come una giovane donna dall'identità ancora misteriosa.

Sherlock, serie che si riconferma, grazie agli altissimi ascolti e all'interpretazione magistrale dei due protagonisti, tra le più viste e seguite, ha ricevuto numerose critiche positive, vincendo nel 2011 un premio BAFTA come "miglior serie drammatica". In questa tera stagione, ritroviamo ancora le atmosfere cupe e intriganti, unite perfettamente ai grandi temi portanti del crime, che hanno fatto di questo serial un vero e proprio fenomeno che sta conquistando tutto il mondo.

Sherlock è una serie televisiva britannica del 2010, liberamente tratta dalle opere di Sir Arthur Conan Doyle, creata da Steven Moffat e Mark Gatiss. Nel cast, oltre ai già citati, vogliamo ricordare Una Stubbs, Louise Brealey, Vinette Robinson, Zoe Telforde Rupert Graves

Nel frattempo, la casa di Sir Arthur Conan Doyle, ad un'ora e mezza da Londra e dove lo scrittore scozzese ha dato alla luce numerosi capolavori come "La furia di Baskerville" o "Il ritorno di Sherlock Holmes" diventerà una scuola per bambini con difficoltà fisiche e di apprendimento.  Da più di 90 anni la casa, che risale al 1897,  veniva utilizzata come albergo, ma negli ultimi dieci anni era caduta in rovina.  Ề nato così l'associazione Undershaw Preservation Trust, con il co-creatore della miniserie "Sherlock" Mark Gatiss quale patrono, con l'intento di salvare l'edificio da numerose proposte di sviluppo tra le  quali la demolizione parziale per creare appartamenti residenziali. La casa avrà un futuro luminoso e farà parte di una scuola già esistente a Hindhead(nel Surrey), ospitando la scuola superiore destinata ai bambini meno fortunati.

SherlockSherlock (stagione 3)
Impostazioni privacy