Sherlock%2C++la+2a+stagione+su+Joi+dal+6+Ottobre
movieteleit
/sherlock-la-2a-stagione-su-joi-dal-6-ottobre/amp/

Sherlock, la 2a stagione su Joi dal 6 Ottobre

Su Joi arriva la seconda stagione della miniserie Sherlock composta di tre episodi in onda da sabato 6 Ottobre. Benedict Cumberbatch torna nei panni dell'enigmatico Sherlock Holmes e Martin Freeman in quelli del dott. Watson.

Sherlock, la miniserie inglese in tre episodi che ha avuto un successo enorme nel Regno Unito, arriva in anteprima assoluta su Joi (Mediaset Premium) con la seconda stagione inedita, da sabato 6 ottobre 2012, ogni sabato, per tre settimane, in prima serata alle ore 21.15.

Scritto a quattro mani dal sommo Steven Moffat (Press Gang, Doctor Who Confidential, Jekyll) e Mark Gatiss (Doctor Who, The League of Gentlemen), Sherlock è la rivisitazione contemporanea dei classici senza tempo di Sir. Conan Doyle. Protagonisti della serie sono Benedict Cumberbatch nei panni dell’enigmatico e iperdeduttivo Sherlock Holmes e Martin Freeman in quelli del dott. Watson.

Dopo aver sbancato l’auditel con la prima stagione, Sherlock è riuscita a fare ancora meglio: i tre nuovi episodi (trasmessi in Inghilterra lo scorso gennaio) hanno realizzato una media di oltre 10 milioni di spettatori e il 32.5% di share. La BBC ha già ordinato tre nuovi episodi che saranno trasmessi, per la terza stagione, nel corso del 2013.

Agli ambiti People Choice Awards, Sherlock ha conquistato il premio come miglior miniserie e, il protagonista, Benedict Cumberbatch, ha ricevuto il premio come miglior attore. Alla prima edizione dei premi PAAFTJTV (associazione non-profit che riunisce la stampa americana di cinema e tv), la miniserie si è aggiudicata il premio come miglior miniserie, miglior cast e miglior sceneggiatura.

In Inghilterra Sherlock sta diventando un vero e proprio fenomeno culturale: è stata commercializzata una nuova versione dedicata a ‘Sherlock’ del classico gioco da tavolo ‘Cluedo’.

I tre episodi della seconda stagione sono, come sempre, liberi riadattamenti di tre racconti di Doyle. Il primo (‘A scandal in Belgravia‘) è un chiaro riferimento al racconto ‘Scandalo in Bohemia’, dove Sherlock Holmes viene convocato dal Re di Boemia per recuperare alcune fotografie compromettenti. Il secondo (‘The Hound of Baskerville‘) non può che richiamare ‘Il mastino dei Baskerville’ e i misteri della brughiera inglese infestata dal presunto gigantesco animale. L’ultimo episodio (‘The Reichenbach Fall‘) è un omaggio al racconto L’ultima avventura, pubblicato nel 1893 e che, a differenza di quanto visto nella serie, rappresenta anche la prima apparizione del Professor Moriarty.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa