Heartstopper (2022)
Heartstopper
Heartstopper e' una serie di genere Drammatico e Sentimentale del 2022 girata in UK e diretta da Euros Lyn. Si compone di 2 stagioni e 16 episodi. Ogni episodio dura in media 30 minuti. Prima visione assoluta venerdì 22 Aprile 2022 su Netflix. In Italia debutta su Netflix venerdì 22 Aprile 2022. Nel cast anche Kit Connor, Joe Locke, William Gao, Yasmin Finney, Tobie Donovan, Sebastian Croft, Cormac Hyde-Corrin, Rhea Norwood, Corinna Brown, Kizzy Edgell.
Charlie e Nick scoprono che la loro amicizia potrebbe essere qualcosa di più mentre si destreggiano tra la scuola e l'amore adolescenziale in questa serie di formazione.
Charlie e Nick scoprono che la loro amicizia potrebbe essere qualcosa di più mentre si destreggiano tra la scuola e l'amore adolescenziale in questa serie di formazione.
Un ragazzo incontra un altro ragazzo, i due diventano amici e si innamorano. Il pacato Charlie e l’appassionato di rugby Nick si conoscono al liceo, scoprendo ben presto che la loro improbabile amicizia si sta trasformando in un amore inatteso. Charlie, Nick e il gruppo di amici devono affrontare un percorso fin troppo familiare fatto di scoperta e accettazione di sé, aiutandosi a vicenda mentre cercano la loro natura più autentica.
INFO TECNICHE
Titolo Italiano: HeartstopperTitolo Originale: Heartstopper
Genere: Drammatico, Sentimentale
Stagioni: 2 - Episodi: 16 (durata media 30 minuti)
Nazionalità: UK | 2022
Stagioni e Episodi
Stagioni - Episodi | Prima Visione Assoluta | Prima Visione Italia |
---|---|---|
Stagione 1 Episodi 8 | venerdì 22 Aprile 2022 su Netflix | venerdì 22 Aprile 2022 su Netflix |
Stagione 2 Episodi 8 | giovedì 3 Agosto 2023 su Netflix | giovedì 3 Agosto 2023 su Netflix |
Stagione 3 Episodi 8 |
Cast e personaggi
Regia: Euros LynSceneggiatura: Alice Oseman
Musiche: Adiescar Chase
Fotografia: Diana Olifirova, Simona Susnea
Montaggio: Sofie Alonzi, Andonis Trattos
Scenografie: Tim Dickel, Carys Beard
Costumi: Adam Dee
Ideatori: Alice Oseman (creato da), Alice Oseman (creatore)
Cast Artistico e Ruoli:
Produttori: Zorana Piggott (Produttore), Patrick Walters (Produttore esecutivo), Iain Canning (Produttore esecutivo), Emile Sherman (Produttore esecutivo), Euros Lyn (Produttore esecutivo), Alice Oseman (Produttore esecutivo), Simon Gillis (Coproduttore esecutivo | Co-produttore esecutivo), Nicky Earnshaw (Coproduttore | Co-produttore), Hakan Kousetta (Produttore esecutivo), Jamie Laurenson (Produttore esecutivo), Dylan Rees (Line Producer), Emma Biggins (Line Producer)
Le voci italiane
Sebastiano Tamburrini (Charlie Spring), Matteo Garofalo (Nick Nelson), Chiara Leoncini (Elle Argent), Marcello Gobbi (Tao Xu), Martina Tamburello (Imogen Heaney), Laura Valastro (Tara Jones), Lorenzo Briganti (Otis Smith | -), Laura Cherubelli (Sahar Zahid | - | Sahar ahid), Flora Bonafede (Darcy Olsson), Alessio Mussap (Isaac Henderson), Omar Vitelli (Mr. Farouk), Ludovica Cuppari (- | Millie), Stefano Pozzi (Harry Greene), Gianandrea Mulà (Ben Hope), Lorenzo Del Romano (- | James McEwan), Elisa Giorgio (Naomi | -), Andrea Moretti (Mr. Ajayi), Richard Benitez (- | Sai Verma), Anna Charlotte Barbera (- | Amanda), Matteo Valentino (Christian McBride | -), Federico Viola (- | David Nelson), Francesca Vettori (- | Coach Singh), Luca Cosimo Locorotondo (-), Francesca Bielli (Sarah Nelson), Giulia Bersani (Tori Spring), Luca Ghignone (Julio Spring), Cristina Giolitti (Jane Spring), Ivan Spada (-), Simona Biasetti (-), Luna Fogu (-), Luigi Esposito (-), Simone Marzola (- | Alex), Renato Novara (-), Roberto Palermo (-), Lorella De Luca (Yan Xu), Paolo Carenzo (Mr. Lange), Valentina Framarin (-), Sofia Porta (-), Marina Thovez (- | Preside Lambert), Diego Baldoin (-), Mosè Singh (-), Gaia Chiaro (-), Claudio Moneta (Stéphane), Guido Ruberto (-), Pietro Novara (-)NEWS E ARTICOLI
VIDEO
Immagini
[Schermo Intero]