Sci+di+fondo%2C+48a+edizione+della+Marcialonga+in+diretta+su+Sky
movieteleit
/sci-di-fondo-48a-edizione-marcialonga-diretta-sky/amp/

Sci di fondo, 48a edizione della Marcialonga in diretta su Sky

La 48a edizione delle celebre Ski-Marathon Trentina in diretta su Sky Sport domenica 31 gennaio 2021.

Dopo quella dello scorso anno, anche la 48esima edizione della Marcialonga, la più famosa, importante e prestigiosa gara di gran fondo in Italia torna su Sky, nata 50 anni fa e in programma domenica 31 gennaio, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, a partire dalle ore 7.45. Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, con gara a numero chiuso e senza pubblico lungo il percorso, gli atleti al via rappresenteranno 24 nazioni, con l'Italia che schiererà oltre 1400 partecipanti. Partenza da Moena e arrivo a Cavalese.

Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Pietro Nicolodi, affiancati nel commento da Andrea Zattoni (tecnico della Nazionale di biathlon) e da Gabriella Paruzzi (oro olimpico nel 2002 e vincitrice della Marcialonga nel 2004), e con Elisa Calcamuggi che curerà i collegamenti dalla zona di partenza, lungo il percorso e dalla zona dell'arrivo.   

Marcialonga anche su Sport24 già da sabato, con collegamenti live per gli eventi della vigilia, come la Marcialonga Story, e per seguire domenica, come fatto anche lo scorso anno, l'arrivo nel pomeriggio dell'ultimo dei "bisonti", così come vengono chiamati gli sciatori amatoriali che partecipano alla Marcialonga.

Conosciuta anche con il nome di Marcialonga di Fiemme e Fassa, sulle nevi delle due valli trentine saranno oltre 2mila i concorrenti al via, con i più grandi specialisti al mondo dello sci di fondo a contendersi la vittoria, dopo 70 km di gara. Tra questi, da segnalare la presenza del norvegese Petter Eliassen, trionfatore nella Marcialonga del 2019, e del connazionale Tord Asle Gjerdalen, che questa gara l'ha vinta ben tre volte, una dietro l'altra, nel 2015, 2016 e 2017. Senza dimenticare lo svedese Emil Persson, l'altro norvegese Morten Eide Pedersen e il russo Ermil Vokuev. Tra gli italiani più attesi, Mauro Brigadoi, Francesco Ferrari, Lorenzo Busin e Gilberto Panisi.

La Marcialonga fa parte del circuito Visma Ski Classics, come la Vasaloppet del 7 marzo in Svezia, la Birkebeinerrennet del 20 marzo in Norvegia e la Yllas-Levi del 17 aprile in Finlandia, tappa finale del circuito; tutti eventi di grande rilevanza mondiale, che potranno essere seguiti su Sky.

"MARCIALONGA" – 48a edizione
Sci di fondo – domenica 31 gennaio – dalle ore 7.45:
diretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
(sintesi alle 18 su Sky Sport Arena)

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa