Scelti i giudici di X Factor 4: Maionchi, Elio, Ruggieri e Tatangelo
Per la prossima edizione di X Factor 4, arrivata oramai alla numero quattro, ad aggiungersi a Mara Maionchi tra i giudici del programma musicale, non sono due come le passate edizioni, ma tre: in totale ci saranno 4 giudici. Ecco i loro nomi: Elio, Enrico Ruggieri e Anna Tatangelo. Sono loro che fanno parte con […]
di Redazione / 06.07.2010
Per la prossima edizione di X Factor 4, arrivata oramai alla numero quattro, ad aggiungersi a Mara Maionchi tra i giudici del programma musicale, non sono due come le passate edizioni, ma tre: in totale ci saranno 4 giudici.
Ecco i loro nomi: Elio, Enrico Ruggieri e Anna Tatangelo. Sono loro che fanno parte con Mara della giuria, anche quest’anno con la conduzione di Francesco Facchinetti, come fa oramai dall’ inizio del programma.
La formula quantomeno rimane invariata, ci saranno i concorrenti che verranno divisi in tre gruppi vocali, under 25 uomini, under 25 donne e over 25. I concorrenti aspiranti cantanti, hanno la possibilità di vincere un prestigioso contratto discografico con la Sony.
Come mai da tre a quattro giudici:
“Nell’edizione inglese hanno messo da due anni quattro giurati e questo ha portato a una giuria più accattivante e noi abbiamo scelto di partire da lì. Noi l’anno scorso volevamo tenere Mara Maionchi e Morgan e abbiamo cominciato a pensare a due nuovi giudici. Poi è arrivata la questione di Morgan e ci siamo dovuti attenere a una decisione che va oltre le nostre possibilità”.
Nessuna conferma di Morgan:
“Per Morgan mi spiace molto, perché lui è X Factor, non solo perché ha vinto tre volte su tre. E anche se il rapporto tra me e lui è sempre stato molto difficile, forse anche perché veniamo da mondi molto diversi, mi spiace perché credo che X Factor facesse molto bene a Morgan. Mi spiace come mi è spiaciuto vedere Ibrahimovic andare via dall’Inter, perché sai che se ne è andato via un grande campione. Però quando Ibrahimovic se ne è andato via, è arrivato Milito, che ci ha fatto vincere tutto. E io sono convinto che il nostro Milito ce l’abbiamo. Ma stiamo lavorando affinché l’anno successivo Morgan possa tornare in giuria con noi”.
Gli inviti declinati:
“Abbiamo poi pensato di far tornare Simona Ventura, abbiamo discusso molto di questa eventualità, ma lei ha deciso di non farlo. Mi è spiaciuto perché penso che X Factor abbia bisogno di Simona, ma penso anche che lei abbia fatto un errore, perché anche lei dentro X Factor ha un’allure differente… e si incazzerà moltissimo per quello che sto dicendo. Dopodiché, nessuno tra i giudici che abbiamo contattato ha rifiutato l’invito, salvo Laura Pausini, che ha declinato perché era già piena di impegni”.
Anna Tatangelo:
“C’era bisogno di un personaggio controverso: per la versione inglese era Cheryl Cole, che per molti non aveva l’esperienza necessaria. Non appena abbiamo fatto il nome della Tatangelo, ho ricevuto tantissimi messaggi di persone perplesse e questo mi fa piacere. Dopo averla incontrata, abbiamo visto che era una persona in gamba e intelligente e che tra l’altro era contentissima di fare X Factor, perché ha bisogno di un programma come questo per mostrare chi è lei veramente”.
Elio ed Enrico Ruggeri:
“La scelta di Elio non viene in sostituzione di Morgan. Ci serviva un personaggio istrionico, che pur intendendosene tantissimo trattasse la musica in maniera leggera. Ma c’è da dire che quando parla di musica, Elio ne parla in modo serissimo. Poi abbiamo Enrico Ruggeri, il più introspettivo dei quattro, uno che ama davvero conoscere la storia dei cantanti”.
Le decisioni della giuria:
“Se nelle decisioni ci sono due voti pro e due contro, in Inghilterra c’è il televoto. Noi non sappiamo ancora cosa faremo, ma in qualche modo risolveremo la cosa. Ma non sarò certo io a decidere.”
Festival di Sanremo:
“Non sappiamo ancora se il vincitore andrà a Sanremo, ma ci piacerebbe tantissimo. A Sanremo però deve cambiare il metodo di voto, devono intervenire vari elementi: gli sms, la giuria demoscopica, la giuria di qualità, l’orchestra… Anche perché con il televoto è ovvio che vengano favoriti i ragazzi dei reality”.
X Factor e il sociale:
“Vengo da tre edizioni che sono andate molto bene, ma sono uno che tende sempre a migliorarsi. Per cui sto cercando assieme ai miei autori degli spunti diversi, ad esempio facendo uscire la musica dallo studio per entrare nel sociale, come si era fatto l’anno scorso con il concerto a San Vittore. Spero poi di poter dedicare un po’ più di tempo agli ospiti, perché alle volte mi son ritrovato affianco grandi artisti e non gli ho potuto neanche chiedere due cose. Quest’anno vorrei che fosse diverso”.
Francesco conclude dicendo che i possibili ospiti per la prossima edizione potrebbero essere: per la prima puntata Leona Lewis e Biagio Antonacci, vista la recente cancone insieme. Successivamente gli piacerebbe avere in trasissione come ospiti Tiziano Ferro, Zucchero e Battiato.