Rugby World Cup 2015
Rugby World Cup 2015

Rugby World Cup 2015 su Sky


Sky trasmette la Rugby World Cup 2015, l'evento di rugby più atteso dell'anno, che quest'anno si disputerà in Inghilterra, dal 18 settembre al 31 ottobre 2015.

E' Sky a trasmettere in esclusiva la Rugby World Cup 2015, l'evento di rugby più atteso dell'anno, che quest'anno si disputa in Inghilterra. Grazie ad un accordo con la Rugby World Cup Ltd., Sky si è infatti aggiudicata in esclusiva per l'Italia i diritti della Coppa del Mondo di rugby, che dal 18 settembre al 31 ottobre vedrà in campo le 20 migliori nazionali del mondo, tra le quali anche l'Italia.

La Rugby World Cup è su Sky dalla sua nascita della pay tv satellitare, dal 2003, dove sono state trasmesse tutte le edizioni – 2003 in Australia, 2007 in Francia, 2011 in Nuova Zelanda. 

Sky Sport racconterà in esclusiva l'evento con una copertura televisiva completa e in Alta Definizione sui canali Sky Sport HD, con 48 incontri in diretta esclusiva, ai quali si aggiungeranno ampi pre e post-partita, oltre ad approfondimenti quotidiani. Al centro della programmazione di Sky il racconto dell'Italia rappresentata da Martin Castrogiovanni, Sergio Parisse e dai loro compagni di squadra. Oltre alle partite live, alla Nazionale italiana saranno dedicati approfondimenti speciali, con interviste, analisi, commenti e curiosità.

Gli Azzurri, inseriti nella prima fase nel Girone D, faranno il loro debutto il 19 settembre affrontando al Twickenham Stadium di Londra la Francia. Sarà un esordio difficile, contro una della nazionali più forti al mondo. Nel gruppo dell'Italia, oltre alla Francia, anche l'Irlanda, altra grande forza del rugby mondiale, il Canada e la Romania.

Saranno gli "All Blacks" la nazionale da battere, che ha vinto la Rugby World Cup 2011 in Nuova Zelanda. Occhio anche ai padroni di casa dell'Inghilterra e agli storici rivali dei neozelandesi, Australia e Sud Africa, senza dimenticare la Francia.

Su Sky Go si potrà seguire la Rugby World Cup 2015 anche in mobilità su pc, tablet e smartphone. Non mancheranno, come sempre, aggiornamenti continui su Sky Sport24 HD, sul sito skysporthd.it e sulle pagine ufficiali Facebook e Twitter di Sky Sport.

LA SQUADRA SKY
Alla Nazionale Italiana di Brunel, alla ricerca di una storica qualificazione ai quarti, sarà riservata una copertura eccezionale e dall'Inghilterra le sfide degli Azzurri saranno raccontate da Francesco Pierantozzi, mentre al commento si alterneranno Federico Fusetti, Alessandro Moscardi, Andrea De Rossi e John Kirwan. Sarà invece Lia Capizzi a seguire il cammino mondiale dell'Italia attraverso notizie, curiosità e aggiornamenti. Nella squadra rugby anche Moreno Molla, telecronista e inviato, che sarà focalizzato sui match delle altre Nazionali.

LO STUDIO E LA NOVITÀ ELIO
Uno Studio Rugby, alla cui conduzione si alterneranno Federica Lodi e Stefano Meloccaro, farà da pre e post partita dei vari incontri, con una durata di almeno un'ora per le sfide dell'Italia: in studio anche Diego Dominguez e con lui, a rotazione, John Kirwan e altri ospiti. Ma la vera sorpresa sarà ELIO, che raddoppia così il suo impegno con Sky: il cantante di "Elio e Le Storie Tese" è infatti tornato nella giuria di X Factor per l'edizione 2015 che ha preso il via il 10 settembre su Sky Uno HD. Elio sarà ospite in studio e con la sua ironia darà un tocco in più alle analisi delle partite e andrà alla scoperta delle curiosità che ruotano intorno al rugby. E in chiusura di serata, alle ore 23, ecco la rubrica "Quarto Tempo", con Federica Lodi e Stefano Meloccaro che si alterneranno nella conduzione, in compagnia di Giulia Candiago; ospiti Salvatore Perugini e Fabio Ongaro. Sarà uno spazio di approfondimento e analisi per rivivere insieme le fasi salienti del Mondiale, con uno sguardo anche agli aspetti social e glamour che ruotano intorno al grande evento inglese.

PER LA PRIMA VOLTA UN CANALE INTERATTIVO
Il Mondiale su Sky sarà anche interattivo. Durante le partite dell'Italia, e in occasione dei match più importanti, ecco la grande novità: attraverso il tasto verde si potrà accedere ad un canale interattivo, con Andrea Zorzi che spiegherà le regole del rugby in maniera semplice e intuitiva. Con lui si alterneranno l'ex arbitro Maurizio Vancini e i talent di rugby di Sky Sport.

MONDIALE DI RUGBY 2015 SU SKY ONLINE
Mondiali anche su Sky Online, il servizio che dà accesso sui principali dispositivi connessi a internet, in streaming, a una selezione della ricca offerta Sky.

MONDIALE DI RUGBY 2015 IN CHIARO SU MTV8
La Rugby World Cup 2015 sarà visibile anche in chiaro su MTV8 (al canale 8 del digitale terrestre o digitando il n. 121 del telecomando Sky), l'unico canale a trasmettere free, in differita di circa tre ore, tutte le partite della nazionale italiana, un quarto di finale, una semifinale e la finale. Il primo appuntamento è per sabato 19 settembre alle ore 23 con uno studio live dedicato, con i campioni Andrea Lo Cicero e Mirco Bergamasco, che insieme al giornalista Davide Camicioli introdurranno i temi del match Francia-Italia, in onda alle 23.15.

La programmazione Sky Sport HD dei match della prima fase in diretta esclusiva

Venerdì 18 settembre
Ore 20 Cerimonia d'apertura Sky Sport 1 HD
Ore 21 Inghilterra-Fiji

Sabato 19 settembre
Ore 13 Tonga-Georgia Sky Sport 2 HD
Ore 15.30 Irlanda-Canada Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Sud Africa-Giappone Sky Sport 2 HD
Ore 21 FRANCIA-ITALIA Sky Sport 2 HD
(telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Federico Fusetti)

Domenica 20 settembre
Ore 13 Samoa-Stati Uniti Sky Sport 2 HD
Ore 15.30 Galles-Uruguay Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Nuova Zelanda-Argentina Sky Sport 2 HD

Mercoledì 23 settembre
Ore 15.30 Scozia-Giappone Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Australia-Fiji Sky Sport 2 HD
Ore 21 Francia-Romania Sky Sport 2 HD

Giovedì 24 settembre
Ore 21 Nuova Zelanda-Namibia Sky Sport 2 HD

Venerdì 25 settembre
Ore 17.45 Argentina-Georgia Sky Sport 2 HD

Sabato 26 settembre
Ore 15.30 ITALIA-CANADA Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Sud Africa-Samoa Sky Sport 2 HD
Ore 21 Inghilterra-Galles Sky Sport 2 HD

Domenica 27 settembre
Ore 13 Australia-Uruguay Sky Sport 2 HD
Ore 15.30 Scozia-Stati Uniti Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Irlanda-Romania Sky Sport 2 HD

Martedì 29 settembre
Ore 17.45 Tonga-Namibia Sky Sport 2 HD

Giovedì 1 ottobre
Ore 17.45 Galles-Fiji Sky Sport 2 HD
Ore 21 Francia-Canada Sky Sport 2 HD

Venerdì 2 ottobre
Ore 21 Nuova Zelanda-Georgia Sky Sport 2 HD

Sabato 3 ottobre
Ore 15.30 Samoa-Giappone Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Sud Africa-Scozia Sky Sport 2 HD
Ore 21 Inghilterra-Australia Sky Sport 2 HD

Domenica 4 ottobre
Ore 15.30 Argentina-Tonga Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 ITALIA-IRLANDA Sky Sport 2 HD

Martedì 6 ottobre
Ore 17.45 Canada-Romania Sky Sport 2 HD
Ore 21 Fiji-Uruguay Sky Sport 2 HD

Mercoledì 7 ottobre
Ore 17.45 Sud Africa-Stati Uniti Sky Sport 2 HD
Ore 21 Namibia-Georgia Sky Sport 2 HD

Venerdì 9 ottobre
Ore 21 Nuova Zelanda-Tonga Sky Sport 2 HD

Sabato 10 ottobre
Ore 15.30 Samoa-Scozia Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Australia-Galles Sky Sport 2 HD
Ore 21 Inghilterra-Uruguay Sky Sport 2 HD

Domenica 11 ottobre
Ore 13 Argentina-Namibia Sky Sport 2 HD
Ore 15.30 ITALIA-ROMANIA Sky Sport 2 HD
Ore 17.45 Francia-Irlanda Sky Sport 2 HD
Ore 21 Stati Uniti-Giappone Sky Sport 2 HD

LEGGI ANCHERugby World Cup 2015, le Finali su Sky Sport

Impostazioni privacy