RomaFictionFest 2015
RomaFictionFest 2015

Roma Fiction Fest 2015 solo per gente Serial, il Programma 9a edizione


Presentata la nona edizione del RomaFictionFest in programma dal 11 al 15 novembre 2015: un evento 'solo per gente Serial'. Scopriamo le serie, gli ospiti e tutti gli appuntamenti di RFF 2015.

E' stata presentata a Roma la nona edizione del RomaFictionFest in programma dal 11 al 15 novembre 2015 al cinema Adriano e all'Auditorium Conciliazione. Un evento "solo per gente Serial".

"Nel corso degli anni, il RomaFictionFest si è affermato come uno dei più importanti appuntamenti italiani e internazionali dedicati al mondo delle serie televisive." ha dichiarato il Presidente Regione Lazio Nicola Zingaretti. "Questa edizione del festival sarà quindi, ancora una volta, un'ottima occasione di partecipazione e divertimento per tantissimi appassionati, ma anche uno strumento per contribuire alla crescita di un settore come quello dell'audiovisivo su cui la Regione Lazio ha scelto di puntare con forza."

La Selezione Ufficiale è composta da un Concorso Internazionale e da un Fuori Concorso: i titoli del Concorso Internazionale, tenutosi per l'ultima volta nel 2010, saranno valutati da una Giuria presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Giancarlo De Cataldo, Geppi Cucciari, Gloria Satta, Stefano Disegni.

Accanto alla Selezione Ufficiale, le sezioni Serial Crime, Period Drama, Tv on Stage, Kids & Teens, Young Adult Special, le Masterclass, gli Incontri, le Retrospettive e gli Eventi Speciali. La nona edizione del RomaFictionFest ospiterà inoltre una serie di Progetti e Premi Speciali.

Per la campagna di comunicazione 2015 l'obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l'interesse di una platea vasta e trasversale di amanti del nuovo entertainment televisivo, sia che si tratti di serie innovative, di fenomeni televisivi di culto, o di web series.

I numeri della nona edizione del RomaFictionFest: 12 titoli nel Concorso Internazionale; 9 titoli Fuori Concorso; 15 titoli nella sezione Serial Crime; 5 titoli nella sezione Period Drama; 2 titoli nella sezione Tv on Stage; 24 titoli nella sezione Kids & Teens | 5 titoli nella sezione Young Adult Special; 6 Masterclass; 2 Retrospettive; 6 Eventi Speciali; 2 Progetti Speciali; 12 Premi Ufficiali; 4 Premi Speciali.

Simona Tabasco testimonial della nona edizione del RomaFictionFest. La giovane attrice napoletana, farà gli onori di casa nei cinque giorni della manifestazione ed assegnerà i premi e gli altri riconoscimenti conferiti quest'anno dal Festival. Volto noto del piccolo schermo, Simona Tabasco è resa celebre dalla sua interpretazione in Fuoriclasse 2 e 3, serie tv diretta da Riccardo Donna, in cui vestiva i panni di una dolce e misteriosa musulmana. Per la sua interpretazione in Perez riceve il premio Guglielmo Biraghi al Taormina Film Fest, riconoscimento assegnato dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani ai talenti del cinema italiano giovane, e il Nastro D'Argento Wella per l'immagine. Grandissimo il successo del suo personaggio "Nunzia" nella nuova serie È arrivata la felicità di Ivan Cotroneo in onda su Rai Uno.

Lea di Marco Tullio Giordana ad aprire RomaFictionFest 2015. Il cineasta milanese torna sul piccolo schermo per dirigere Lea, un political crime, racconto civile e storia vera ispirata alle drammatiche vicende di Lea Garofalo, vittima della 'ndrangheta. Tutto ebbe inizio nel 2002, quando la donna decise di testimoniare sulle faide tra la sua famiglia e quella dell'ex compagno, Carlo Cosco. Nel 2009, sospesa dal programma di protezione, Lea sparì a Milano senza lasciare tracce. La figlia Denise, pur essendo ancora minorenne, ebbe il coraggio di costituirsi parte civile contro il padre. I fatti le diedero ragione quando un pentito rivelò dov'era nascosto il cadavere. Carlo Cosco e i suoi complici furono condannati all'ergastolo, ma da allora Denise vive sotto protezione. Nel cast Vanessa Scalera, Linda Caridi, Alessio Praticò, Mauro Conte. Lea – coprodotto da Rai Fiction e Bibi Film Tv di Angelo Barbagallo con il sostegno della Regione Lazio-Fondo Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo e il contributo della Apulia Film Commission – inaugura la manifestazione all'Auditorium Conciliazione e andrà in onda il 18 novembre in prima serata su Rai Uno.

RFF 2015 | CONCORSO INTERNAZIONALE

• CAPITAL • DEUTSCHLAND 83 • GLITCH • GLUE • O HIPNOTIZADOR • LIMBO • MR. ROBOT • THE MAN IN THE HIGH CASTLE • OCCUPIED • TRAPPED • TREPALIUM • THE TRIAL OF CHUNYANG – A GIRL PROSECUTED BY FEUDALISM

Il Concorso Internazionale della nona edizione del RomaFictionFest ospita una rassegna composta da pilot e prime stagioni delle migliori produzioni televisive.

Il titolo scelto a rappresentare l'Italia è Limbo, con Kasia Smutniak nei panni di una reduce da una missione di pace in Afghanistan e vittima di Disturbo Post-Traumatico da Stress.

Dagli USA: Mr. Robot, sul mondo dell'hacktivism che ha ricevuto l'endorsement di Edward Snowden e The Man in the High Castle, adattamento curato da Frank Spotnitz del romanzo di Philip K. Dick, "La svastica sul sole".
Dal Regno Unito: Glue di Jack Thorne, uno degli autori più interessanti d'oltremanica, ambientata nell'Inghilterra rurale tra una comunità di giovani che conducono una vita ai limiti della legalità tra sesso, droga e alcol, e Capital, adattamento del celebre romanzo omonimo di John Lanchester, specchio di un mondo borghese e multietnico, interpretata dai grandi attori inglesi Toby Jones e Gemma Jones.

Dal Nord Europa: Occupied, da un'idea di Jo Nesbo, che immagina un futuro non lontano in cui i Russi invadono la Norvegia e rapiscono il primo ministro; Trapped di Baltazar Kormàkur (regista di Everest), crime drama ambientato sullo sfondo di una magnifica Islanda.

Dalla Francia, la serie Trepalium, ambientata in un futuro in cui vengono applicate misure estreme per gestire la disoccupazione.

Dalla Germania, Deutschland 83 che segue le vicende di un ventenne della Germania dell'Est costretto a sostituire un militare nella Germania dell'Ovest e a lavorare come spia.

Dall'Australia, Glitch, dove i defunti tornano misteriosamente in vita, con sviluppi del tutto inattesi.

Dal Sud America, O Hipnotizador, adattamento del fumetto omonimo dell'argentino De Santis che racconta la vicenda onirica e surreale di una lotta tra due ipnotisti in una città di confine tra Brasile e Argentina.

Dalla Corea del Sud, il tv-movie con inserti documentari The Trial of Chungyang – A Girl Prosecuted by Feudalism che mette in scena una storia di emancipazione femminile dalla tradizione di una forma di performance coreana: il pansori. La replica domenicale sarà preceduta da una performance di pansori dal vivo, realizzata con la collaborazione dell'Ambasciata della Repubblica di Corea ed eseguita da Jong Hyuk Park e da Cecilia Soojeong Yi.

RFF 2015 | FUORI CONCORSO

• 10% CALL MY AGENT! • BUDDHA: KING OF KINGS • FEAR THE WALKING DEAD • KING FOR A TERM • THE LAST PANTHERS • LEA • IL SISTEMA • VERSAILLES • WICKED CITY

Ad inaugurare la nona edizione del RomaFictionFest presenta The Last Panthers, la serie firmata da Johan Renck (regista di Breaking Bad, The Walking Dead, autore di video musicali per Madonna, Kylie Minogue e Robbie Williams) che narra una storia vera e percorre le vie della corruzione che attraversano l'intera Europa, unita nel segno di una malavita organizzata che prolifera sulla guerra civile dell'ex-Jugoslavia, si evolve e genera i "Banksters", gangsters e banchieri senza scrupoli. La sigla di apertura è firmata dal duca bianco David Bowie, straordinario il cast con Samantha Morton, Tahar Rahim e John Hurt.

Versailles è diretta da Jalil Lespert (attore francese, già dietro la macchina da presa per Yves Saint Laurent) e interpretata dal George Blagden di Vikings: narra l'ascesa al potere del giovane Luigi XIV, rock star del XVII secolo, in un mondo fatto di intrighi di corte, tradimenti, amore, dichiarazioni di guerra. Nel 1667 Re Luigi XIV ha 28 anni e finalmente è da solo alla guida del suo regno. Perseguitato dai ricordi d'infanzia quando i nobili si ribellarono alla monarchia, commissiona il più bel palazzo di tutta Europa, Versailles. I nobili desiderano ardentemente entrare nel sontuoso castello, senza rendersi conto dello scopo del sovrano: imprigionarli e controllarli. La corte è anche un campo di battaglia amorosa: la regina, Maria Teresa, combatte per domare Luigi.

10% Call My Agent! è una miniserie diretta, tra gli altri, da Cédric Klapisch, con protagonista del primo episodio Cécile de France. La serie racconta della più celebre agenzia di Francia e delle quotidiane difficoltà nella gestione delle star. I talent agents Mathias, Gabriel, Andrea e Arlette cercano di ottenere contratti per i loro celebri clienti. Per loro la realtà è spesso più tragicomica della finzione. La giovane e ingenua Camille, figlia illegittima di Mathias che si presenta a Parigi reclamando un lavoro, ci introduce nella vita dell'agenzia, dietro le quinte dello spietato mondo delle celebrità. Subito dopo la morte del capo dell'agenzia, il gruppo dovrà essere compatto per restare a galla.

Kabir Bedi, protagonista di Sandokan, parteciperà all'omaggio dedicato a Sergio Sollima e presenterà la sua nuova serie indiana: Buddha: King of Kings. Come il principe Siddhartha è diventato Buddha? Nato in una notte di luna piena, dopo essere stato atteso per anni dai suoi genitori, Siddhartha è un bambino unico. Portatore dei 32 segni della grandezza, su di lui due differenti profezie: essere il salvatore del genere umano, oppure diventare un potente re dei re. Siddhartha dimostra con la sua vita la veridicità di entrambe le profezie.

King for a Term è un breve tv-movie scritto e diretto da Idris Elba, su un bambino asmatico trasferito per un semestre in una scuola con ragazzi con difficoltà di apprendimento. La star di Luther e The Wire partecipa anche come attore nel ruolo del padre. Divertente, personale e rivolta a coloro che si sono sempre sentiti un po' outsider.

Wicked City, serie crime di ABC Studios che segue il formato di Fargo, True Detective e American Crime: un diverso delitto ogni stagione e una storia autonoma, declinata in dieci episodi. Questa prima stagione ha per protagonista Ed Westwick ex Chuck Bass di Gossip Girl. Benvenuti a Los Angeles nel 1982 durante gli anni del rock 'n' roll e dei coca-party del Sunset Strip. Ma non tutto è sfavillante come sembra. Un serial killer è a piede libero e i due detective Jack Roth e Paco Contreras sono determinati a consegnare il killer alla giustizia prima che un altro omicidio si verifichi. Si ritrovano così coinvolti in uno dei più difficili casi della loro carriera. Wicked City presenta un caso singolare ambientato in un periodo unico della storia della città californiana.

Dagli Stati Uniti, Fear the Walking Dead, lo spin-off di The Walking Dead ambientato all'alba dell'apocalisse zombie nel cuore di Los Angeles. Fear The Walking Dead è una coraggiosa serie che rientra nello strano universo di The Walking Dead e ricostruisce l'inizio dell'apocalisse attraverso lo sguardo di una famiglia allargata. Persone in fuga arrivano in una città per proteggere i propri segreti e seppellire il passato. Una misteriosa epidemia minaccia di spezzare la precaria stabilità che la consulente scolastica Madison Clark e l'insegnate Travis Manawa sono riusciti a costruire. Lo stress quotidiano che si crea mentre si cercano di fondere due famiglie con figli problematici passa in secondo piano quando la società inizia a crollare. Quando la legge del più forte prende piede, la famiglia deve reinventarsi o accettare le verità più oscure.

Fra corruzione e violenza, la serie tv italiana Il sistema, diretta da Carmine Elia con Claudio Gioè, Lino Guanciale, Gabriella Pession e Valeria Bilello. Un sistema di fitti intrecci è alla conquista della città di Roma. Un sistema dove l'alta società e il basso della criminalità da strada sono collegati da un filo: una banda di criminali con radici nell'estrema destra. Una storia di corruzione e violenze, mafie ed ex terroristi, usura e traffico di droga, appalti truccati e riciclaggio di denaro sporco.

RFF 2015 | SEZIONI

• ACQUITTED • BAD GUYS • CANDICE RENOIR • ENTRE CANIBALES • FOLLOW THE MONEY • LIMITLESS • MAR DE PLÁSTICO • NORSKOV • THE PRINCIPAL • QUANTICO • REFUGIADOS • SEÑORITA PÓLVORA • SWARTWATER • WATAHA • WESTSIDE

Una selezione dei migliori titoli da tutto il mondo. Dagli Stati Uniti due successi della nuova stagione americana: Quantico con Priyanka Chopra, Miss Mondo indiana, che si destreggia tra gli intrighi dell'FBI, e Limitless, sequel seriale dell'omonimo film con Bradley Cooper, qui anche produttore della serie e interprete di un piccolo ruolo.

Protagonisti di Limitless Jake McDorman e Jennifer Carpenter, nota al pubblico italiano nelle vesti di Debra Morgan, sorella di Dexter. McDorman veste i panni di Brian Finch che, dopo aver scoperto il potere della misteriosa droga NZT in grado di potenziare l'attività cerebrale, è costretto dall'FBI a usare le sue straordinarie capacità cognitive per risolvere i casi più complicati. Al suo fianco, in questo sequel del film omonimo del 2011, lavorano Rebecca Harris, straordinaria investigatrice con un passato oscuro, e Boyle, ex ufficiale militare e confidente di Rebecca.

Ideata da Joshua Safran, tra i produttori di Gossip Girl, Quantico racconta di una recluta dell'FBI che inizia la propria formazione presso la FBI Training Academy di Quantico. Brillanti e preparati, i giovani si preparano alla vita di agenti, sembra perciò impossibile che uno di loro stia progettando il più grande attacco terroristico dopo quello dell'11 settembre 2001.

Dal Nord Europa, il thriller psico-sociale norvegese Acquitted, storia di rimorso, vendetta e speranza di riconciliazione per Aksel Borgen, un affermato dirigente d'azienda che vive e lavora in Asia dopo aver abbandonato, vent'anni prima, la sua città natale dopo essere stato assolto dall'accusa di omicidio della sua fidanzata del liceo. Quando la principale impresa della sua città è minacciata dalla bancarotta, Aksel ritorna per cercare di salvare il posto che in passato gli aveva voltato le spalle.

Dalla Danimarca due serie: Follow the Money ambientata nel mondo della finanza, in borsa e nelle sale del potere dove trafficano speculatori, magnati di grandi imprese e organizzazioni criminali che riciclano i loro guadagni illeciti; Norskov, cittadina portuale nel nord dello Jutland, dove il dilagare della droga tra i giovani ostacola i progetti del sindaco per dare alla città una nuova identità.

Dalla Spagna, l'inchiesta ricca di colpi di scena di Mar de Plástico: Ainhoa Sánchez, figlia del sindaco di Campoamargo, viene brutalmente aggredita e uccisa nella notte in una grande serra conosciuta come il "Mare di Plastica". Il giorno dopo i terreni sono irrigati dal sangue e nessuno sa niente della ragazza scomparsa. Héctor Aguirre, sergente della Guardia Civile e capo della polizia giudiziaria, inizia a investigare sul crimine. Un delitto che ha molti possibili responsabili e pochi di loro hanno un alibi. Aguirre, veterano

Dalla Spagna, Refugiados firmato dal celebre duo creativo spagnolo Ramón Campos e Gema R. Neira. Milioni di profughi provenienti da un tempo futuro invadono, in cerca di rifugio, una città rurale per fuggire da un disastro globale imminente. L'arrivo degli esuli coglie tutti di sorpresa, compresa la famiglia Cruz che dovrà rapportarsi con l'arrivo del misterioso profugo Alex, che ha una missione incredibile da compiere che cambierà le loro vite.

Dalla Francia la seconda stagione del crime femminile Candice Renoir. Candice è una detective intelligente che si divide tra le indagini di polizia e il duro lavoro di mamma. Dopo 10 anni senza lavorare, deve rimettersi in gioco per acquisire credibilità e convincere i suoi subalterni delle proprie competenze. Il comando della squadra omicidi non è un'impresa facile e Candice lo scoprirà molto presto.

Dalla Polonia, Wataha, ambientata al confine tra Ucraina e Polonia, in un piccolo e pacifico villaggio polacco colpito da una bomba che uccide diverse persone e alcune guardie di confine.

Quattro le serie dall'emisfero sud: la neozelandese Westside tra dramma e commedia; l'australiana The Principal ambientata in una scuola superiore; la sudafricana Swartwater, dove il crimine dà vita a una impossibile elaborazione di un lutto: reduce da una terribile tragedia, una giovane coppia deve affrontare un lutto impossibile e cerca uno spiraglio di speranza trasferendosi nella piccola città costiera di Swartwater. Proprio in questo luogo idilliaco vive uno scrittore che è testimone di misteriosi traffici in cui saranno coinvolti anche gli altri protagonisti.

Dall'Argentina, Entre Canibales scritta e diretta da Juan José Campanella: la serie racconta la storia di Ariana, una giovane donna determinata a vendicare il suo stupro accaduto 20 anni prima. Il piano sembra crollare quando scopre che i suoi aggressori lavorano per il sindaco di Buenos Aires, Rafael Valmora, che è anche candidato alla presidenza dell'Argentina. Imperterrita si infiltra nel partito di Valmora per identificare gli aguzzini e organizza diversi piani per compiere una vendetta perfetta, infierendo su ognuno di loro.

Infine, la sudcoreana Bad Guys, con il detective Oh Gu-tak disposto ad usare qualsiasi mezzo per catturare i criminali. La sua dubbia condotta morale spesso lo porta a essere sospeso per abuso di violenza. Gu-tak inventa un piano per formare una squadra di "cattivi" per lavorare ai casi e catturare i criminali. Scarcera per questo tre detenuti: Lee Jung-moon, serial killer psicopatico ma con un quoziente intelletivo da genio; Park Woong-cheol, boss della mafia che anche in carcere continua a essere un osso duro; Jung Tae-soo, killer infallibile che si è costituito e da tempo "lavora" all'interno della prigione.

RFF 2015 | PERIOD DRAMA

• THE BOOK OF NEGROES • JEKYLL & HIDE • LADY CHATTERLEY'S LOVER • MAGNIFICA '70 • WOLF HALL

La nona edizione del RomaFictionFest dedica una sezione alle serie "in costume", in grado di rappresentarne le diverse anime e le diverse declinazioni in varie parti del mondo.

Dalla Gran Bretagna, Wolf Hall, plurinominata agli ultimi Emmy e tratta dai romanzi di Hilary Mantel. Ambientata alla corte di Enrico VIII vanta tra gli interpreti Damian Lewis, Jonathan Pryce, Mathieu Almaric e il prossimo Spider-Man Tom Holland. La miniserie televisiva è un ritratto intimo di Thomas Cromwell, pragmatico negoziatore di umile origine con un passato enigmatico, nonché brillante consigliere di re Enrico VIII. Proprio nel palazzo del potere dovrà farsi strada tra i letali intrighi politici, la tumultuosa relazione del re con Anna Bolena e i disordini politici della riforma protestante.

Lady Chatterley's Lover con Richard Madden e Holliday Grainger incarna il lato romantico del filone in un classico della letteratura di Lawrence riletto per la televisione da Jed Mercurio. Basato sul romanzo di D. H. Lawrence, scritto nel 1928, censurato in Inghilterra per oltre 30 anni a causa dei suoi contenuti sessuali. Lady Constance Chatterley gode di un matrimonio felice con l'affascinante aristocratico Sir Clifford Chatterley fino a quando non viene gravemente ferito in guerra. Costretto su una sedia a rotelle e impotente, Clifford si allontana e Constance trova conforto nella compagnia del pensieroso e solitario guardiacaccia della tenuta Oliver Mellors. Nell'Inghilterra anni '20, il divario sociale tra gli aristocratici e la servitù era incolmabile: la relazione tra una lady e un lavoratore avrebbe scandalizzato la società. Lady Chatterley deve scegliere tra la reputazione e l'amore, mentre Mellors rischia la sua sicurezza, dato che entrambi cercano di eludere i crescenti sospetti del marito geloso e vendicativo.

Con Jekyll & Hyde, l'acclamato sceneggiatore Charlie Higson trasforma la classica storia del bene contro il male in un'elegante avventura fantasy. Nella Londra degli anni '30, il giovane dottor Robert Jekyll, onesto e intelligente, è oppresso da un terribile segreto: in certi momenti è sopraffatto da una forza oscura di nome Hyde. Sovrumano, distruttivo e senza inibizioni, il diabolico Hyde è tutto ciò che Jekyll non è. Dramma frenetico che mostra il disperato tentativo di Jekyll di bilanciare la luce e il buio dentro di sé. Nuovi pericoli e nemici spietati si susseguono mentre Jekyll sprofonda nel mondo terribile e magico di Hyde.

The Book of Negroes rappresenta invece la versione più impegnata del Period Drama, con il racconto del viaggio della giovane Amindata Diallo, rapita dai trafficanti di schiavi in Africa occidentale e venduta in America. La miniserie in sei puntate è basata sul best-seller di Lawrence Hill "Someone Knows My Name" e vede nel cast Cuba Gooding Jr. e Louis Gossett Jr.

Dal Brasile, Magnifica 70 sul cinema exploitation brasiliano che contestava il regime e cercava soluzioni per sfuggire alla censura. Brasile, 1973. Vicente è un funzionario del Dipartimento di Censura Federale dello stato di São Paulo, infelicemente sposato con Isabel, figlia del generale Souto. Durante la visione della commedia sexy La studentessa degenere (A Devassa da Estudante), Vicente rimane incantato dalla bellezza dell'attrice Dora Dumar. Attratto irresistibilmente dalla ragazza, si tuffa nell'ambiente di Boca do Lixo, dove inizia a lavorare con Dora e Manolo, titolare della casa di produzione Magnifica. In questo universo seducente e caotico, Vicente, Dora e Manolo danno vita a un intenso e ossessivo triangolo amoroso.

RFF 2015 | TV ON STAGE

• IN CERCA D'AUTORE. STUDIO "SU SEI PERSONAGGI" • LES TROIS

Per la TV, si comincia con In cerca d'autore, lo studio su sei personaggi che Luca Ronconi, per tre anni, d'estate, ha condotto presso il Centro Teatrale Santacristina con gli allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. Il film rovescia i ruoli consueti di spettatore e attore. Lo spettacolo è raccontato dall'interno, eliminando la separazione tra interpreti e pubblico. Il testo prima, la rappresentazione poi e, infine, la reinterpretazione filmata tentano di eliminare le incrostazioni che hanno replicato i labili confini tra persona e personaggio, tra vita e forma.

Un libero adattamento del dramma di Anton Čechov, tradotto da André Markowicz e Françoise Morvan, Le trois Soeurs diretto da Valeria Bruni Tedeschi sottolinea la modernità pur rimanendo fedele all'originale. Una giornata luminosa di maggio in un villaggio russo di provincia alla fine del XIX secolo. Nel palazzo, le tre sorelle figlie di un generale, si preparano a festeggiare il compleanno di Irina, la più giovane. Il lutto per il padre morto l'anno precedente è finito. Malgrado la malinconia e il desiderio, il futuro sembra promettente: le ragazze sognano di tornare a vivere a Mosca, paradiso perduto, iniziare a lavorare e amare…

RFF 2015 | PER RAGAZZI

• A TUTTO REALITY: MISSIONE COSMO RIDICOLO • ALEX & CO. • BU BUM • CAPITAN JAKE • EXTREME FOOTBALL • GIULIO CONIGLIO • I GUARDIANI DELLA GALASSIA • HUBERT&TAKAKO • LITTLE CHARMERS • MALHAÇÃO • MASHA E ORSO • UN MEDICO IN FAMIGLIA • MIA AND ME • MILES DAL FUTURO • MOON MAN • OTO E LA MUSICA • PEANUTS • PICKLE & PEANUT • PIMPA GIRAMONDO • PUFFIN ROCK • SONG OF THE SEA • STAR WARS REBELS • IL TESORO DI JIM – L'ISOLA DEL TESORO • ZORRO – LA LEGGENDA

In occasione del 40esimo anniversario dalla sua prima apparizione sul Corriere dei Piccoli, torna la Pimpa di Altan con nuove avventure in giro per il mondo.

Una selezione di immagini che non dissociano intrattenimento e intelligenza, come ci raccontano gli episodi di Oto e la Musica dove il poetico plasticismo animato di Fusako Yusaki dà vita a un piccolo polpo rosso che vive in un mare d'onde musicali. Oto è un piccolo polpo rosso di plastilina che vive in un mare d'onde musicali e fa specialissimi incontri con grandi musicisti di varie correnti musicali. Grazie alla sua sensibilità riesce a interpretare e riproporre sentimenti ed emozioni espresse dalla musica e dai grandi musicisti che incontra.

Masha e Orso, nuovo fenomeno crossmediale dell'animazione per l'infanzia, ispirato ad una favola tradizionale russa. I nuovi episodi della serie, che sta facendo clamore in tutto il mondo, saranno presentati nel corso di questa nona edizione e saranno accompagnati dai live characters dei due protagonisti, coinvolti inoltre in uno speciale incontro con i bambini.

Nati dalla penna di Charles M. Schulz, per più di 60 anni Snoopy, Charlie Brown, Woodstock e tutta la squadra dei Peanuts, hanno segnato intere generazioni in tutto il mondo. Un classico che in occasione del 65esimo anniversario torna con una animazione che pur rimanendo fedele al fumetto originale, saprà farsi conoscere a nuovi e più giovani spettatori.

Nuovi episodi di Zorro The Chronicles, diretto da Olivier Lelardoux, il primo adattamento in computer grafica di Zorro mai realizzato. Mentre Don Diego De La Vega fa ritorno in California sotto mentite spoglie, dopo 5 anni trascorsi in Spagna, Zorro aiuta gli indiani Chumash a difendersi dalle angherie del capitano Monasterio, che vuole sfruttarli per arricchirsi. Monasterio fa arrestare un gruppo di indiani innocenti allo scopo di tendere una trappola a Zorro e così catturarlo.

In anteprima, Extreme Football, cartone italo-francese liberamente ispirato al romanzo "La Compagnia dei Celestini" di Stefano Benni: è l'avventura di un gruppo di ragazzi che giocano a calcio free-style in un centro commerciale in costruzione e competono ogni fine settimana con altre squadre talentuose.

I primi episodi di Boo-Boom, nuovo lavoro della Graphilm prodotto da Rai Fiction per la regia di Maurizio Forestieri. Una storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che ha come protagonisti un bizzarro gruppo di animali che osservano sorpresi la follia distruttiva dell'uomo. Ne viene fuori un viaggio tra libri e le serie televisive, fra la modernità delle sceneggiature e la ricerca visiva.

Il tesoro di Jim, serie animata che prende spunto dal capolavoro di Robert Louis Stevenson e fin dal principio mescola la storia originale con un'altra, più ampia e complessa, portandoci ben oltre l'isola, il tesoro e Stevenson.
Il protagonista della storia è Jim Hawkins, un bambino inglese del XVIII secolo cadetto della scuola reale di capitaneria britannica. Attraverso i ricordi appuntati sul suo diario, che aprono ogni episodio della serie, Jim ci racconta tutte le avventure iniziate da quando Billy Bones entrò nella locanda Admiral Benbow, gestita da Jim insieme a sua madre.

Spazio anche per la produzione Disney Capitan Jake in cui le storie sono divertenti, educative e straordinarie com'è a ben guardare, la quotidianità dei bambini. Nella serie animata Capitan Jake, Jake e gli amici Izzy e Cubby vivono sempre nuove avventure alla ricerca di tesori nascosti e in aiuto delle creature in pericolo per le azioni avventate di Capitan Uncino, spalleggiato dal fedele Spugna e dai marinai Fiocco e Randa. Accompagnati dal ritmo dei brani musicali di "rock piratesco", Jake e i suoi amici, insieme ai piccoli da casa, avranno successo in ogni missione guadagnando tanti dobloni d'oro.

E ancora, le fiabe fantastiche che diventano realtà di Mia and Me, la magia delle Little Charmers e le avventure quotidiane del maialino Hubert e della mosca Takako, animate dallo studio Xilam in onda su K2, che tra le novità del festival, presenterà A tutto Reality: Missione Cosmo Ridicolo, spin-off dell'originale A tutto Reality.

A tutto reality: missione cosmo Ridicolo è una serie televisiva animata canadese, che mostra sotto forma di parodia lo svolgimento di un reality show. Ogni stagione è ambientata in una diversa location e i personaggi, ovvero i concorrenti del reality, hanno personalità distinte che servono come spunto per sviluppare la trama principale di ogni singola stagione.

Torna Giulio Coniglio, la serie animata ispirata alla già nota e famosa property publishing creata da Nicoletta Costa per bambini in età prescolare: protagonista un coniglietto dolce, timido e un po' apprensivo ma è l'amico che tutti vorrebbero avere, leale, corretto ed affettuoso

Dal Brasile, Malhação, una soap opera dedicata ai telespettatori adolescenti, trasmessa dalla Rede Globo dal 1995. La serie racconta la storia di rapporti difficili tra gli adolescenti , il più delle volte al liceo. Incontri , l'amicizia e l'inganno sono temi raffigurati in tutte le stagioni dello show che vuole avvicinarsi al mondo dei giovani.

Spazio anche a Miles dal futuro, che segue le peripezie stellari di Miles e della sua famiglia che attraversano nuove galassie alla scoperta di nuove specie aliene alla guida di veicoli futuristici.

Pickle and Peanut, nuova animazione di Disney XD e la seconda stagione di Alex & Co, amata serie tv di Disney Channel. Alex, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, affronta con grande entusiasmo il secondo anno di liceo insieme a Nicole, sua amica d'infanzia e fidanzata, Christian, lo sportivo del gruppo, la bella Emma e il timido e studioso Sam, tutti uniti dalla forte amicizia e dall'amore per la musica. Ben presto, però, si troveranno ad affrontare numerose difficoltà che li metteranno in crisi come gruppo di amici e come band. Sempre da Disney XD, gli eroi della serie Marvel I Guardiani della Galassia e gli episodi della seconda stagione di Star Wars Rebels, ispirata alla celebre saga di fantascienza ideata da George Lucas.

Pickle&Peanut racconta le vicende di due adolescenti di provincia alle prese con il primo anno di liceo; i due sperano di divertirsi il più possibile prima di assumersi le inevitabili responsabilità che sopraggiungono con l'età. I due protagonisti sognano una vita fuori dal comune nella cittadina dove abitano, Reno, nel Nevada. La serie mescola l'animazione 2D e la live action, dando risalto all'umorismo.

Il programma si conclude domenica con un evento speciale dedicato a uno dei format più longevi ed amati dal pubblico italiano: Un medico in famiglia – La Reunion. Nel corso della reunion, in cui verranno ripercorsi i momenti più importanti della serie, saranno presenti tutti i protagonisti storici della serie, affiancati dai nuovi volti della fortunata fiction: Giulio Scarpati, Lino Banfi, Milena Vukotic, Margot Sikabonyi, Eleonora Cadeddu, Michael Cadeddu, Paolo Sassanelli, Rossana Banfi, Monica Vallerini, Giorgio Marchesi.

RFF 2015 | YOUNG ADULT SPECIAL

Young Adult Special (YAS) è una nuova linea di ricerca si mischia alla selezione ufficiale. Storie surreali e al contempo realistiche, abitate da personaggi ed attori come Paolo Calabresi che stanno a metà tra Wile Coyote ed un film con Walter Matthau.

Zio Gianni 2 torna su Rai 2 con la regia di Daniele Grassetti. Gianni ha 50 anni e improvvisamente non ha più lavoro, non ha più una moglie, non ha nemmeno una casa. Mentre rimette a posto la sua vita – o almeno ci prova – la seconda serie si arricchisce di nuovi personaggi ed esilaranti situazioni per raccontare in modo surreale l'incontro-scontro tra due generazioni nella Roma dei nostri giorni. La convivenza con i tre coinquilini ventenni Rodolfo, Chiara e Fulvio continua. Ma questa volta, la coabitazione tra Gianni e i ragazzi, di cui il protagonista ha imparato a condividere esigenze e abitudini, arriverà al limite della sopportazione. Gianni si troverà così di nuovo di fronte a un bivio: rimanere com'è o ritrovare il rapporto con la ex moglie Fiorella?

Animeland – Racconti tra Manga di Francesco Chiatante raccoglie ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati (Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Michel Gondry, Caparezza, Maurizio Nichetti, Fausto Brizzi) il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati.

Fuori di Anna Negri, interpretato da Isabella Ragonese mette in campo la fiducia nello spettatore più giovane e la qualità della relazione adulta nei suoi confronti. Agnese ha 35 anni e negli ultimi quattro anni, i suoi giorni sono iniziati e finiti tra le mura della prigione. Tuttavia, oggi è un giorno speciale. È il suo compleanno e un regalo la sta aspettando: un giorno di permesso. Non chiede altro che respirare un po' di aria fresca e il caldo abbraccio di un uomo ma non può. Un pensiero più forte la muove: non riesce a smettere di pensare alla sua bambina che non può più incontrare a causa della restrizione del tribunale. Lei si chiama Zoe e ha tredici anni. Un giorno solo non è sufficiente per riallacciare un legame spezzato ma vale la pena rischiare per un incontro anche se proibito. Quindi, nonostante tutto, Agnese decide di affrontare questa sfida.

Ci sarà la proiezione di Lontana da me, nuovo progetto della Palomar in collaborazione con Rai Fiction diretto da Claudio Di Biagio youtuber e regista della prima e fortunata web series italiana Freaks, interpretata da Mirko Trovato, protagonista di Braccialetti Rossi, insieme a Clara Alonso già nel cast di Violetta. Mirko ha diciassette anni, sogna di fare lo street artist, ma disegna solo a matita. All'inizio dell'estate ha conosciuto Valeria, qualche anno più grande di lui e la passione per la danza che l'ha portata dall'Argentina a Roma. Amore a prima vista. Mirko però ha rovinato tutto, l'ha persa per sempre. O forse no? Quando scopre che Valeria è ancora in Italia, Mirko decide di prendere in mano la sua vita e fare di tutto per ritrovarla e farsi perdonare.

In Young Adult Special (YAS) spazio a progetti come Pretty Little Liars, serie tv ideata da Marlene King basata sull'omonima serie di libri scritta da Sara Shepard, che apre un canale di dialogo con gli adulti trattando temi legati all'età in cui all'improvviso si scopre essere tutto vero: l'amore, la giustizia, la solitudine e tutte le sfide della vita a cui bisogna rispondere.

RFF 2015 | MASTERCLASS

Andrew Davies, Jason Reitman, Steven Van Zandt, Iginio Straffi saranno premiati con il RomaFictionFest Excellence Award e terranno masterclass aperte al pubblico. Paul Haggis presenterà la prima puntata di Show Me a Hero. Il legame fra tv e letteratura sarà approfondito dall'incontro "Quando il romanzo si fa serie" con Andrea Porporati, Frank Spotnitz, Giancarlo De Cataldo.

RFF 2015 | GIURIA E PREMI

ititoli del Concorso Internazionale saranno valutati da una Giuria presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Giancarlo De Cataldo, Geppi Cucciari, Gloria Satta, Stefano Disegni.

I Premi da assegnare sono: Premio miglior nuova TV Series/Limited Series/TV Movies; Premio RomaFictionFest miglior Attrice in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies; Premio RomaFictionFest miglior Attore in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies; Premio RomaFictionFest miglior Regia in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies; Premio Speciale della Giuria; Premio RomaFictionFest alla miglior sceneggiatura.

I Premi all'eccellenza artistica: RomaFictionFest Excellence Award a Andrew Davies; RomaFictionFest Excellence Award a Jason Reitman; RomaFictionFest Excellence Award a Steven Van Zandt; RomaFictionFest Excellence Award Produzione Kids & Teens a Iginio Straffi; RomaFictionFest Excellence Award Kids & Teens a Cartoon Saloon.

IL PREMIO ROMAFICTIONFEST ALLA MIGLIOR SERIE TV "YOUNG". Una giuria di ragazzi assegnerà Il Premio RomaFictionFest alla migliore serie televisiva ad un'opera televisiva che rispecchi i gusti del pubblico giovanile. Ecco i titoli selezionati che concorreranno all'assegnazione di questo riconoscimento: The Book of Negroes (Canada/Sud Africa, Period Drama); Deutschland 83 (Germania, Concorso Internazionale); Glue (Regno Unito, Concorso Internazionale); King for a Term (Regno Unito, Fuori Concorso) ; Lea (Italia, Fuori Concorso); The Principal (Australia, Serial Crime); Mr. Robot (Stati Uniti, Concorso Internazionale).

Roma Fiction Fest 2015
Impostazioni privacy