Rocca di Vignola
Rocca di Vignola

Rocca di Vignola arriva su Sky Arte HD


Il documentario con la voce di Valerio Massimo Manfredi mostra le opere di restauro, studio e conservazione della Rocca.

Nel cuore dell'Emilia, al confine tra le provincie di Modena e Bologna, sorge una delle rocche italiane meglio conservate del nostro paese: Rocca di Vignola, un castello edificato a scopo difensivo, intorno alla fine della dinastia carolingia, oggi prestigiosa sede internazionale di eventi, mostre e convegni.  

Per far conoscere meglio quest'antica Rocca, Sky Arte Hd (120 e 400 di Sky) trasmette giovedì 16 luglio alle 20.00 in prima visione il documentario "La Rocca di Vignola, un diamante grezzo, una bellezza da scoprire", prodotto da Canizzo Produzioni, in collaborazione con Ballandi Arts e con il contributo della Fondazione di Vignola.

Il docufilm racconta attraverso le immagini e la voce guida dello storico Valerio Massimo Manfredi le vicende passate di una terra e dei suoi abitanti e le vicissitudini di uno dei suoi monumenti più rappresentativi che nei secoli si è arricchito di influenze italiane ed europee, come testimoniano le sue molteplici variazioni stilistiche.

Il documentario mostra le opere di restauro, studio e conservazione della Rocca, che hanno interessato la sua struttura, la torre del Pennello, le decorazioni e gli affreschi esterni. Un lavoro lungo un anno che si è avvalso dell'apporto di un team specializzato e di tecniche all'avanguardia, grazie alle quali è stato possibile ricostruire i colori originari del castello. Infine le voci degli abitanti di Vignola accompagneranno lo spettatore alla scoperta del rapporto tra i vignolesi e la loro Rocca, per capire come un monumento sia in grado di influenzare profondamente la vita di chi vi abita intorno e possa diventare il simbolo della sua identità culturale, storica e geografica.

Impostazioni privacy