E se Robert Downey Jr. tornasse nell'MCU?
E se Robert Downey Jr. tornasse nell'MCU?

Robert Downey Jr., quali sono i film più importanti della sua carriera?


Robert Downey Jr. ha svelato quali sono stati i due film più importanti per la sua carriera: i titoli vi sorprenderanno

Oggi, Robert Downey Jr. è uno degli attori più amati e famosi del panorama hollywoodiano. Dopo una giovinezza alquanto dissoluta e problematica, l’attore è riuscito a rimettersi in carreggiata e a salvare la sua carriera, al punto che oggi è in giro per l’Europa a promuovere l’ultima pellicola in cui appare tra i protagonisti, Oppenheimer di Christopher NolanQuesta fama, naturalmente, gli viene dall’aver avuto la possibilità di dare il via al Marvel Cinematic Universe nel 2008, accettando di prestare il volto a Tony Stark, meglio conosciuto come Iron Man, l’eroe più amato di tutto l’universo cinematografico Marvel. Universo che, di fatto, ha subìto qualche calo di interesse da parte del pubblico proprio dopo gli eventi narrati in Avengers: Endgame – che non approfondiamo per non fare spoiler, qualora ci fosse ancora qualcuno che non è in pari con l’MCU.

Proprio perché Tony Stark è stato il personaggio che gli ha dato una notorietà globale e internazionale, sarebbe lecito presumere che Iron Man o i vari capitoli di Avengers siano tra i film preferiti dell’attore. Ma Robert Downey Jr. non è mai stato un tipo prevedibile, né qualcuno a cui piace prendere le strade più facili. Prima di entrare nella “famiglia” Marvel, infatti, Robert Downey Jr. non rappresentava affatto una scommessa vincente per gli studios come invece è oggi. È stato per lungo tempo un attore di nicchia, a volte estremamente sottovalutato e la sua carriera è stata un continuo colpo di scena, soprattutto per sé stesso. Ed è quasi con lo stesso sentimento di plot twist che Robert Downey Jr. ha svelato quali sono stati i film che sono stati più importanti per la sua carriera. Il primo film è Shaggy Dog – Papà che abbaia… non mordeUscito nel 2006 il film – in cui Robert Downey Jr. interpreta il dottor Kazak – racconta di un uomo abituato a mettere al primo posto il proprio lavoro che impara ad essere sia un compagno migliore sia un padre più affidabile dopo essere stato tramutato in un vero e proprio cane.  Secondo Collider questa pellicola – che non è stata accolta con molto favore – ha avuto il merito di resuscitare la carriera dell’attore, di dargli dunque una seconda possibilità di sfondare in quel di Hollywood.

The Shaggy Dog (2006) Trailer
The Shaggy Dog (2006) Trailer

Il secondo film citato da Robert Downey Jr. è Dolittleil film che ha ricevuto le peggiori recensioni di tutta la lunga carriera dell’attore. Incentrato sul famoso medico degli animali, Dolittle è stato un flop sotto ogni punto di vista. Un flop che l’attore forse aveva visto arrivare, dal momento che, sempre stando a quello che riporta Collider, aveva già delle riserve sul fatto di imbarcarsi in un progetto che sembrava più interessato a diventare un franchise che a raccontare una storia di qualità. Dopo l’uscita dal Marvel Cinematic Universe – quando è finito il suo contratto – Robert Downey Jr. si trovò di nuovo davanti alla possibilità di essere un volto riconoscibile non tanto per la sua capacità istrionica, quanto per la sua familiarità nell’essere stato scelto come eroe di una saga potenzialmente lunghissima. Da questo punto di vista, allora, Dolittle è stato importante per la carriera di Robert Downey Jr. perché probabilmente gli ha ricordato che non deve “accontentarsi”, né deve arrendersi alle pressioni esterne quando lui stesso non è convinto del film che è chiamato a interpretare.

Impostazioni privacy