Si+gira+Venus+in+Vinis.+Storia+di+una+bottiglia%2C+film+che+documenta+il+Vulture+e+il+suo+vino
movieteleit
/riprese-venus-in-vinis-storia-bottiglia-film-documenta-vulture-vino/amp/

Si gira Venus in Vinis. Storia di una bottiglia, film che documenta il Vulture e il suo vino

Sono iniziate le riprese del film documentario 'Venus in Vinis. Storia di una bottiglia' in cui la modella lucana Rosangela LoPomo racconta la sua terra, attraverso le storie, le suggestioni, le bellezze del Vulture e del suo vino, l'Aglianico.

Sono iniziate nell'area del Vulture le riprese del film documentario Venus in Vinis. Storia di una bottiglia.

Sotto l'ombra del vulcano spento, la modella lucana Rosangela LoPomo è la protagonista del viaggio che, attraverso i racconti di una terra bella e misteriosa, sospesa tra sogno e realtà, porterà sulle tracce dell'Aglianico del Vulture, vino scuro e di carattere che la gente del posto chiama "gnostre", cioè "inchiostro".

Prodotto da IK Media con il supporto della Regione Basilicata, il progetto è frutto del lavoro di ricerca e scrittura di due registi lucani nati nel Vulture, Giuseppe Bellasalma e Benedetto Guadagno: "Siamo contenti di poter raccontare la nostra terra e la nostra cultura col cuore di chi ci è nato e cresciuto ma al contempo con gli occhi di chi da tempo vive altrove. Per noi si tratta di un viaggio emozionale per scoprire nuove sfumature di luoghi e sensazioni che conosciamo e ci portiamo dentro. Per fare questo, abbiamo deciso di avvalerci di professionisti della zona con un percorso di vita simile che sapranno condividere il nostro punto di vista".

Alternando situazioni, "visioni" e rivelazioni, Venus in Vinis. Storia di una bottiglia vuole raccontare la forza del Vulture attraverso il viaggio di una ragazza sulle tracce del vino e dei suoi vari processi di lavorazione, entrando nella realtà e nella cultura del posto.

"Abbiamo pensato come interprete di questa storia di vino, terra, poesia e cultura, a Rosangela Lo Pomo"continuano i due registi. "La sua bellezza può diventare metafora poetica del territorio. Il suo volto rimanda immediatamente ai colori di questo luogo. La sua iconicità la rende senza ombra di dubbio protagonista migliore per questo film documentario e testimonial ideale dell'Aglianico del Vulture".

Venus in Vinis. Storia di una bottiglia verrà distribuito da Altre Storie.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa