Horizon Deepwater
Horizon Deepwater

Ric Roman Waugh porta al cinema il disastro della Horizon Deepwater


Summit Entertainment e Participant Media sono in procinto di assumere Ric Roman Waugh per dirigere il loro prossimo Deepwater Horizon. Il film, scritto da Matthew Sand, si fonda sull'articolo del The New York Times intitolato "Final Hour Horizon Deepwater", che fu pubblicato il 25 Dicembre 2010 e scritto da David Barstow, David Rohde e Stephanie […]

Summit Entertainment e Participant Media sono in procinto di assumere Ric Roman Waugh per dirigere il loro prossimo Deepwater Horizon.

Il film, scritto da Matthew Sand, si fonda sull'articolo del The New York Times intitolato "Final Hour Horizon Deepwater", che fu pubblicato il 25 Dicembre 2010 e scritto da David Barstow, David Rohde e Stephanie Saul. Il film si dice concentrarsi sul coraggio di coloro che hanno lavorato sulla piattaforma petrolifera ed i minuti finali che alla fine hanno portato al disastro che sarà ricordato per sempre.

La Deepwater Horizon era un piattaforma semisommergibile di perforazione di proprietà della Transocean, una società di servizi per il mondo petrolifero, sotto contratto con la compagnia inglese British Petroleum. Deve la sua fama all'incidente del 20 aprile 2010, quando durante le fasi finali di realizzazione di un pozzo nelle acque profonde del Golfo del Messico si è verificata un'esplosione che ha provocato un incendio ed innescato un'immensa fuoruscita di idrocarburi dal fondale marino, che ha portato a gravissime conseguenze ambientali nel Golfo del Messico, particolarmente per le coste della Louisiana.

Roman Waugh, che ha lanciato la sua carriera come stuntman, sarà poi impegnato con la regia del thriller di Snitch scritto da Dwayne Johnson, sempre per la Summit.

Deepwater – Inferno sull’Oceano
Impostazioni privacy