![Melaverde](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/08/logo-melaverde-retequattro-9b3.jpg)
![Melaverde](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/08/logo-melaverde-retequattro-9b3.jpg)
Retequattro: Melaverde torna in provincia di Brescia per parlare di frutta, verdura, formaggi
Domenica 27 marzo 2011, alle ore 12.00, nuova puntata di “Melaverde”, l’appuntamento di Retequattro con l’agricoltura, l’ambiente e le tradizioni eno-gastronomiche, condotto da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding. Dopo il grande successo di spettatori dell’ultima puntata di domenica scorsa, 13 marzo, con ben 2.438.576 italiani incollati per tutta la puntata, nella prima parte il 15%, […]
di Redazione / 27.03.2011
Domenica 27 marzo 2011, alle ore 12.00, nuova puntata di “Melaverde”, l’appuntamento di Retequattro con l’agricoltura, l’ambiente e le tradizioni eno-gastronomiche, condotto da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding. Dopo il grande successo di spettatori dell’ultima puntata di domenica scorsa, 13 marzo, con ben 2.438.576 italiani incollati per tutta la puntata, nella prima parte il 15%, il conduttore oggi ritorna in provincia di Brescia.
Oggi, Edoardo Raspelli presenta ai telespettatori di Melaverde prodotti a base di frutta e verdura, fatti partendo da materie prime fresche. Sembra scontato, ma ci accorgeremo che, in realtà, è complicato riuscire a fare prodotti freschi di qualità che possano rimanere buoni per diversi giorni.
Temi della punatta saranno zuppe fresche, quelle che troviamo nel banco frigo, le verdure usate come ingredienti come sono selezionate in modo originale, sulla base di fotografie e, poi, pulite, tagliate e lavorate con particolare cura, attraverso un processo produttivo molto simile a quello che si farebbe in casa.
“Melaverde” parlerà anche di frutta, di come viene scelta, lavata e confezionata per ottenere prodotti salutari, di assoluta freschezza.
Con la frutta vengono fatti anche frullati di tanti gusti diversi; con la verdura, invece, contorni pronti come il purè e la peperonata: tutti prodotti con un denominatore comune, la freschezza assoluta.
Elllen Hidding è a Premilcuore, un piccolo centro sull’Appennino Romagnolo in provincia di Forlì-Cesena, per raccontare la storia di due fratelli molto giovani che, tra le altre cose, producono un formaggio raro e antico, il Raveggiolo: è un formaggio freschissimo fatto col latte crudo, che va mangiato entro tre-quattro giorni. Alla sua produzione sono legate tante curiosità come la presenza di felci naturali negli stampi, che assolvono al compito di scolare meglio il siero e disinfettare il latte.
Vedremo anche come si produce una ricotta ottenuta con solo latte e un’acqua termale salata e ferruginosa che sgorga in questa zona. Oltre alle vacche da latte, nell’azienda si allevano i bovini di razza Romagnola, animali rustici – dal mantello bianco-grigio e dalle lunghe corna – che danno un’ottima carne. Infine, conosceremo un’altra specialità locale: i tortelli cotti alla griglia, farciti di zucca e patate.
Melaverde è un programma a cura di Giacomo Tiraboschi, scritto da Luca Liberati e Nicola Fontana. Produttore esecutivo, Sandra Brianza. Regia di Giancarlo Valenti e Michele Zito.