Brad Pitt in World War Z
Brad Pitt in World War Z

World War Z


Recensione del film apocalittico World War Z con Brad Pitt: non ha deluso le aspettative iniziali, scene mozzafiato, film di zombie ben riuscito e visivamente di grande impatto.
Voto: 7/10

World War Z è un thriller apocalittico diretto da Marc Forster e prodotto e interpretato da Brad Pitt. La pellicola è tratta dal libro "World War Z". La guerra mondiale degli Zombie, un romanzo fantascientifico di Max Brooks, composto da una raccolta di interviste e testimonianze di sopravvissuti al conflitto contro gli zombie che ha quasi annientato del tutto la razza umana. La realizzazione del film è stata molto travagliata, la preparazione è durata ben sette anni, si sono alternati quattro sceneggiatori e il budget iniziale è stato sforato di molto. Alla fine è lo sceneggiatore Matthew Michael Carnahan a spuntarla, il quale decide che il protagonista dello script non sarà un super guerriero  che combatte da solo contro un esercito di Zombie per salvare l'umanità ma un ex funzionario delle Nazioni Unite, padre di due bambine, che si ritrova a dover affrontare una situazione limite per potersi ricongiungere con la famiglia.

Gerry Lane (Brad Pitt), un ex impiegato dell'ONU, e la sua famiglia si trovano bloccati nel traffico di Philadelphia. Sembrerebbe un giorno come un altro ma ben presto ci si rende conto che non è così. L'atmosfera si fa strana, poliziotti arrivano da ogni parte, elicotteri sorvolano i cieli e un'esplosione fa andare nel panico la gente. Mentre Gerry cerca di trovare un modo per scappare da quel caos, si rende conto che qualcosa nelle persone non va. Si comportano in modo strano, attaccano altri essere umani che a loro volta si trasformano diventando feroci e folli. Dopo essersi messo in contatto con un suo vecchio capo, Gerry capisce che un terribile virus ha infettato l'umanità e che la situazione è molto più grave di quello che sembra. Insieme alla sua famiglia raggiungono una postazione dell'ONU ancora sicura e lì Gerry parte con un gruppo di uomini scelti per cercare di scoprire l'origine di questa epidemia e per cercare una possibile cura che possa sconfiggere il male e salvare l'umanità.

World War Z non ha deluso le aspettative iniziali. In un film catastrofico che parla di un invasione di zombie, in cui l'intera popolazione mondiale viene decimata da un morbo che trasforma in pochi secondi un essere umano in un mostro senza più alcuna capacità raziocinante, il cui unico scopo diventa quello di attaccare l'uomo rimasto sano, ciò che ti aspetti di più sono paura, tensione, azione e una storia che regga. Tutto questo è presente nella pellicola. Gli zombie protagonisti sono diversi da quelli a cui siamo abituati a relazionarci, quelli, per essere chiari, alla The Walking Dead. Questi sono velocissimi e molto più famelici, sono veramente terrorizzanti e non si fermano davanti a niente, o quasi.

La pellicola entra di diritto nella classifica di film di zombie più riusciti, regala scene mozzafiato come quella iniziale a Philadelphia o quella agghiacciante e visivamente di grande impatto a Gerusalemme, dove i morti viventi diventano una fiumana inarrestabile. Brad Pitt, per la prima volta protagonista di un horror/thriller apocalittico, è perfettamente a sua agio nel ruolo, non solo di attore, ma anche di produttore. Nonostante le vicissitudini e i problemi, nonostante il finale non fosse convincente ed è stato completamente riscritto, la pellicola è più che convincente e calorosamente consigliata. 

Valutazione di Giorgia Tropiano: 7 su 10
World War Z
Impostazioni privacy