This+Beautiful+Fantastic%2C+recensione
movieteleit
/recensione/this-beautiful-fantastic-film-recensione/amp/

This Beautiful Fantastic, recensione

Grazie ad una storia deliziosa e a divertenti ed originali personaggi, This Beautiful Fantastic, risulta un film piacevole e ben riuscito, in grado d'incantare ed emozionare.

Bella Brown (Jessica Brown Findlay) è una giovane donna londinese, che vive in un mondo tutto suo, pieno di sogni e di stravaganti idee, ma anche pieno di limitazioni e di paure. Un giorno il suo proprietario di casa decide di farle visita, e rendendosi conto dello stato del giardino, trascurato a causa delle fobie della giovane, la costringerà a rimetterlo in ordine minacciandola di sfrattarla. Bella si ritrova così a dover chiedere aiuto al burbero vicino di casa Alfie Stephenson (Tom Wilkinson), esperto orticoltore, con il quale, dopo diverse incomprensioni, riuscirà ad instaurare una grande amicizia.

Guardando This Beautiful Fantastic, film diretto e scritto da Simon Aboud, sembra di entrare in una vera e propria fiaba, la stessa che la tenera ed ingenua protagonista, prova ad inventare  nella pellicola. Quella di Bella, è una storia delicata e malinconica ricca di personaggi divertenti e pittoreschi e di ambientazioni suggestive, dove la natura e i sentimenti sono al centro di tutto. Storia questa che, sebbene con qualche piccola sbavatura (come alcune trovate non particolarmente originali), riesce comunque ad arrivare al cuore dello spettatore, che non può far a meno di intenerirsi e divertirsi nel seguire le vicende della protagonista, alle prese con tutti i suoi limiti e le sue paure da dover affrontare, e con la scoperta di un sentimento nuovo, mai provato prima, come l'amore. La sceneggiatura risulta generalmente ben scritta, con dialoghi molto divertenti affidati ad ottimi personaggi, tra cui spicca in particolar modo quello del simpatico cuoco Vernon (interpretato da un bravissimo Andrew Scott).  Le interpretazioni del cast, composto da attori inglesi tutti abbastanza noti, sono eccellenti e gli attori risultano assolutamente perfetti per il ruolo che ricoprono. Bellissime sono inoltre le scenografie, e lo stesso vale per i costumi, curati  in ogni minimo dettaglio a seconda della personalità dei diversi personaggi. A completare il tutto, e a rendere così il film ancora più emozionante, ci sono infine le ottime musiche di Anne Nikitin. This Beautiful Fantastic è quindi un piacevole film, che, nonostante qualche piccolo difetto, è in grado di incantare e deliziare per tutta la sua durata. 

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

1 anno fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

1 anno fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

1 anno fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

1 anno fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

1 anno fa