The+Vatican+Tapes%2C+Recensione
movieteleit
/recensione/the-vatican-tapes-recensione/amp/

The Vatican Tapes, Recensione

Un horror sovrannaturale non memorabile, che senza grandi spaventi non aggiunge nulla di nuovo alla categoria

L'eterna lotta fra il Bene e il Male torna protagonista di un film, nell'horror soprannaturale The Vatican Tapes. Le "registrazioni del Vaticano" in questione sono, secondo quanto narrato nel film, filmati in possesso della Santa Sede che mostrano episodi di possessione demoniaca.

Una giovane ragazza californiana, Angela Holmes (Olivia Taylor Dudley), in seguito a un incidente inizia ad assumere un atteggiamento inspiegabile e via via sempre più pericoloso, destando la preoccupazione dei suoi familiari. Così, due preti esorcisti in Vaticano si convincono, osservando un filmato, che un demone si sia impossessato di Angela, e che, tramite la ragazza, un'antica forza satanica sia pronta a scatenarsi sulla popolazione.

Il film è diretto da Mark Neveldine, noto soprattutto per film d'azione (Crank, Ghost Rider-spirito di vendetta), ed è un film dell'orrore che rientra in quel sottogenere specificamente dedicato alla possessione e agli esorcismi; una categoria, questa, che conta già numerose pellicole, la più nota delle quali è ovviamente L'esorcista di William Friedkin.

The Vatican Tapes non aggiunge nulla di nuovo alla categoria, con una trama piatta e poco inventiva, che punta principalmente sull'attesa del momento clou in cui scatenare gli effetti speciali.

In un cast privo di grandi nomi, gli attori danno vita a personaggi tratteggiati in modo sommario, mentre la sceneggiatura tira in ballo riferimenti biblici e il già citato coinvolgimento, peraltro abbastanza gratuito, del Vaticano.

Mentre la storia si dipana senza riuscire a creare una vera e propria suspense, il finale resta aperto, forse per alludere alla possibilità di un seguito.

The Vatican Tapes rimane quindi un film consigliabile solo agli appassionati del genere, ben distante da più illustri predecessori.

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

1 anno fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

1 anno fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

1 anno fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

1 anno fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

1 anno fa