![The Originals (credit: The CW)](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/02/the_originals_1-e0b.jpg)
![The Originals (credit: The CW)](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/02/the_originals_1-e0b.jpg)
Recensione The Originals 3×05 – The Axeman’s Letter
'The Axeman's Letter' è un episodio pieno di Klaus, dell'ibrido che conosciamo e del vampiro che sarebbe potuto diventare se non avesse portato sulle spalle il peso del tradimento di Elijah.
di Erika Pomella / 11.11.2015 Voto: 9/10
Dove eravamo rimasti: A walk on the wild side
L'arrivo di Tristan in città sembra aver in qualche modo mischiato le carte in tavola; il vampiro, infatti, ha puntato i suoi occhi di Marcel, che vuole far entrare a tutti i costi nella sua organizzazione segreta. Per questo lo invita ad una festa dove, nel frattempo, viene invitato anche Elijah in quanto capostipite dell'intera discendenza. Al party Elijah va accompagnato da Hayley che (e ci viene da dire giustamente) ha presto dimenticato il marito davanti all'eleganza di Elijah. Hayley, infatti, che nell'ultimo periodo è stata o costretta in sembianze mannare o comunque era troppo occupata ad avercela con Klaus, ha appena scoperto della profezia che grava sulla famiglia Originale e vuole ad ogni costo predere in mano la situazione. Al party, però, Elijah scopre di essere stato invitato ad un'iniziazione: la serata infatti è tutta dedicata a Marcel. Il vampiro dovrà superare una prova di furbizia e forza, al termine della quale potrà entrare nella cerchia (ed essere il primo a non essere stato creato da Elijah, bensì da Klaus) o morire. Marcel, in un primo momento, finge di cadere dalle nuvole, ma alla fine – grazie anche all'aiuto dei suoi amici alla festa – riesce a capovolgere la situazione a suo favore. Nel frattempo Lucien scopre che Alexis è stata rapita e chiede aiuto a Klaus e Freya. I due allora si intrufolano alla festa di Tristan e mentre Klaus da spettacolo, fingendosi ubriaco – sorvoliamo sull'idea di un vampiro millenario ubriaco – Freya trova Alexis, che le dice di essersene andata di sua spontanea volontà perchè aveva visto, nelle sue visioni, Klaus cadere. Alla fine, però, la donna torna all'ovile ed è qui che dice a tutti di aver visto l'ibrido morire. Quando le viene chiesto in che modo, gli occhi di Alexis si spostano su Hayley e dice che non può spiegarlo, ma deve mostrarlo. Hayley e Elijah, allora, la mordono, ma prima di riuscire a vedere qualcosa, si accorgono che il sangue di Alexis è avvelenato. La donna morirà pochi istanti dopo; scopriamo alla fine che è stata avvelenata da Aurora, giunta finalmente in città.
Cosa vedremo: The Axeman's Letter
La scorsa settimana l'episodio si era concluso con l'arrivo di Aurora a New Orleans che, come prima opera, aveva ritenuto saggio uccidere Alexis e far fuori così la donna in grado di vedere il futuro. In The Axeman's Letter ,invece, Aurora sembra intenzionata a giocare al gatto e al topo con Klaus, il suo vecchio innamorato. Dalle passate puntate, a ben vedere, avevamo visto che Klaus e Aurora, nel passato, erano stati amanti, ma non avevamo capito quanto profondo fosse il legame che li aveva uniti. Scopriamo invece che Aurora è stato il vero, primo, grande amore di Klaus, un amore che ha spinto poi la ragazza a cercare un modo per diventare immortale, per poter rimanere al suo fianco. Un modo che, alla fine, si è palesato attraverso un morso di Rebekah (perchè è più comodo che i tre nuovi personaggi siano stati creati tutti e tre da un Originale diverso). Scopriamo anche che Klaus all'epoca non aveva detto nulla ai suoi fratelli delle dinamiche che avevano portato la madre, Esther, alla morte; dinamiche che vengono scoperte quando Aurora, dopo essere stata soggiogata da Elijah, si lascia sfuggire il grande segreto di Klaus. Arrabbiato con il fratello, Elijah decide di soggiogare di nuovo Aurora, convincendola a rompere con Klaus, a trattarlo come un mostro, come una nullità. Quando, in The Axeman's Letter Niklaus viene finalmente messo a parte di questo terribile segreto, si scaglia immediatamente contro Elijah, accusandolo di avergli rovinato la vita, di averlo fatto diventare quello che è oggi. Tra i due nasce così uno scontro, una rissa tra vampiri originali, e le cose sembrano destinate a peggiorare nel corso del tempo. Intanto Cami e Vincent continuano ad indagare su Lucien, che ritengono ancora responsabile degli omicidi in città. Lucien, però, sembra stanco di questo trattamento e, dunque, crea una trappola nella quale Cami cade rovinosamente, facendosi ritrovare sl luogo dell'omicidio. Will, che sta ancora indagando sull'intera faccenda, finisce con l'arrestare Cami, dopo aver scoperto che il cadavere è pieno delle impronte della ragazza. L'arresto, oltretutto, avviene mentre Cami è nel magazzino segreto di Kieran, quello pieno di cianfrusaglie magiche. Infine Davina è tutta presa da una festa pagana molto cara alle streghe, con la quale spera di sancire il suo potere. Per far sì che tutto proceda per il verso giusto – visto che ci sono ancora dei dissidenti che vorrebbero ucciderla – Davina "assolda" Hayley e Jackson (tanto per sottolineare la loro utilità all'interno dello show), che non hanno altra scelta che accettare, visto che sono dipendenti dall'umore di Davina che, con la candela magica, tiene in mano il loro destino di esseri umani privi della maledizione. Tuttavia, mentre Jackson si libera delle minacce e Hayley concede ottimi consigli di moda, Davina si rende conto di non volere schiavi e, puff, li libera definitivamente della maledizione.
And I can love, as I love you
D'accordo, suonerà ripetitivo perchè lo ripetiamo in effetti con una certa frequenza, ma ancora una volta, con The Axeman's Letter , abbiamo avuto la prova che The Originals è Klaus. Che non esiste l'uno senza l'altro, almeno non con questi risultati incredibili. Questa settimana ci è stato concesso ancora una volta di spiare nel passato dell'ibrido, nelle ombre di quel vampiro che tutti additano come mostro, come egoista e calcolatore, senza soffermarsi sulle molte crepe del suo animo. E l'episodio di questa settimana tende proprio a far luce sulle origini di quelle crepe, su quel primo colpo che poi ha rischiato di distruggere tutto il resto. L'arrivo di Aurora in città, infatti, riporta alla memoria a Klaus i suoi primi tempi da vampiro; in queste scene recuperate dalle nebbie dei ricordi, Klaus ne emerge come un giovane pieno di illusioni, un essere ancora diviso tra le molte strade che lo avrebbero condotto ad un futuro piuttosto che ad un altro. E' un Klaus molto più propenso all'amore, ancora del tutto scevro dalla paranoia che poi caratterizzerà i suoi anni futuri. E' un Klaus che porta sulle spalle il peso di un omicidio, di cui avverte sia l'orrore sia la necessità. Un Klaus che non festeggia sul male capitato ai suoi nemici, ma che si pente in qualche misura di essere stato costretto a fare la cosa giusta che, tuttavia, solo in pochi avrebbero compreso. Ed è un Klaus profondamente innamorato di Aurora, al punto da metterle in mano il segreto della sua anima e, di fatto, l'unica arma per distruggerlo completamente. Nel passato Klaus è vulnerabile e si presenta – sotto quell'orrida parrucca che si ostinano a mettere sul capo di Joseph Morgan – come tale. Quasi sempre avvolto da abiti dalle tonalità chiare, con gli occhi lucidi, con il dolore che ne scava i lineamenti. E' un Klaus sincero e puro, che non si preoccupa di nascondere se stesso dietro una corazza d'acciaio massiccio. E lo spettatore rimane incantato da questa visione, tanto da finire per commuoversi ogni volta che è Niklaus a farlo. Finchè, naturalmente, non avviene lo strappo. Elijah, che da almeno sei puntate a questa parte, continua ad atteggiarsi come il nobile cavaliere senza macchia e senza paura, si è reso in qualche modo responsabilità della trasformazione del fratello che adesso non sembra più accettare. In queste settimane Elijah ha accusato Klaus di tutti i mali possibili: la violenza gratuita, il tradimento, le menzogne, i segreti, la mera vendetta … Senza mai rendersi conto che non solo lui è esattamente uguale (pugnalare Klaus mentre era intento a proteggere sua figlia; tenergli nascosta la storia di Talia e poi di Aurora; solo per fare qualche esempio), ma soprattutto che è responsabilità di quella deviazione morale che tanto si diverte a giudicare. Perchè dopo aver scoperto che Klaus aveva ucciso la madre, Elijah decide di punirlo con la vendetta personale, togliendogli la donna che amava e, soprattutto, convincendolo che non poteva essere amato per quello che era. Perchè Elijah non convince solamente Aurora a lasciare Klaus, ma la obbliga a farlo nel modo più orribile che si potesse immaginare, trattandolo da bestia, da infimo essere degno di nient'altro che compassione e disgusto. E da quel punto in poi per Klaus non c'è più ritorno e finisce col trasformarsi nel mostro che tutti pensano che sia. E tutto questo, naturalmente, porta allo scontro nel presente con Elijah, che dovrebbe quanto meno risvegliarsi dal torpore in cui gli ormini per Hayley lo hanno condotto. Non che Klaus non abbia colpe, assolutamente. Ma Elijah non può fingersi nobile quando le sue mani sono ancor più sporche di sangue. Oltretutto ora Klaus deve vedersela anche con il ritorno di Aurora e con questa inaspettata rivelazione: quella che considerava l'amore della sua vita e che pensava gli avesse voltato le spella, in realtà, non ha mai smesso di amarlo. Forse, quindi, quella storia d'amore bellissima e tormentata può tornare a vivere? Il bacio tra i due sembra suggerirlo. E cosa ne è, allora, di tutti coloro che sperano in una relazione tra Klaus e Camille? Be', questa svolta di Aurora, in realtà, potrebbe essere decisiva. Perchè Klaus ha sempre pensato che fosse Aurora il suo grande amore, l'unico degno di essere vissuto, l'unico che lo aveva reso umano e non solo un pezzo di carne da sfruttare per qualche ora divertente; se si dovesse arrivare al momento di dover scegliere tra Aurora e Cami … Va da se che se sceglierà Cami avrà dato prova che è lei il solo grande amore della sua esistenza. Al di là di questo, comunque, Klaus ha dimostrato di essere un personaggio tanto meraviglioso che ci sedurrebbe anche stando in piedi davanti ad una lastra di marmo. Quindi…
Cosa ci è piaciuto:
• La lettera iniziale che Klaus aveva scritto ad Aurora.
• Il passato di Klaus e Aurora.
• La scena in cui Aurora diventa un vampiro: gotica e meravigliosa.
• L'arresto di Cami perchè apre a probabili e interessanti svolte
Cosa non ci è piaciuto:
• Le scene di Davina, Hayley e Jackson. N-o-i-o-s-e!
• La lotta finale tra Klaus e Elijah