Le 5 leggende
Le 5 leggende

Recensione Le 5 leggende


Recensione del film Le 5 leggende, il nuovo capolavoro di Natale della Dreamworks che riunisce tutti sullo stesso schermo Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio pasquale, L'uomo dei sogni e Jack Frost. Le 5 leggende riesce ad emozionare e far commuovere più di un live action.
Voto: 8/10

Le 5 leggende è il nuovo film di Natale della Dreamworks, casa di produzione che ha sfornato grandi successi come Shrek e Kung Fu Panda e che questa volta prende spunto dalla tradizione delle favole e dell’immaginario dei bambini portando sullo schermo cinque protagonisti d’eccezione: Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio pasquale, L’uomo dei sogni e Jack Frost, e un cattivo che ha terrorizzati le notti di molti bambini come L’uomo nero. A dare le voci originali della pellicola sono stati scelti grandi attori: Chris Pine, Alec Baldwin, Hugh Jackman, Isla Fisher e un cattivissimo Jude Law. Alla regia Peter Ramsey, per la prima volta al comando di un lungometraggio, ma già artista in vari ruoli all’interno della Dreamworks dal 2004. Il produttore esecutivo è niente di meno che il grande regista Guillermo Del Toro e la sua impronta all’interno della storia è più che evidente.

Ci sono alcune personalità della trazione infantile che sono delle vere e proprie leggende e cinque di queste sono stati incaricati di proteggere i sogni e l’innocenza dei bambini dalla malvagità e dalla paura. Nord, Babbo Natale (Alec Baldwin), Dentolina, la Fata dei denti (Isla Fisher), Calmoniglio, il Coniglio di Pasqua (Hugh Jackman) e Sandman, Sandy, sono chiamati i guardiani e usano i loro poteri per svolgere il loro compito. Un giorno Pitch, L’uomo Nero (Jude Law), dopo anni di assenza e di tranquillità, torna all’attacco portando paura e oscurità all’interno dei sogni dei bambini e cercando in tutti i modi di far scomparire le leggende dalla memoria dei più piccoli. Per cercare di combattere questo pericolo, l’Uomo della luna sceglie un nuovo guardiano, Jack Frost (Chris Pine), una ragazzo che porta la neve e il gelo al suo passaggio e che soffre il fatto di non ricordare il suo passato e di non essere visto e conosciuto dai bambini. Inizialmente riluttante a compiere la sua missione, sceglie poi di allearsi con gli altri e di riportare la speranza nel mondo.

A volte ci si chiede come sia possibile che film che raccontano storie inventate e di fantasia, disegnati e non reali, possano emozionare e far commuovere più di un film live action. Basta vedere Le 5 leggende per rispondere a questa domanda. Non c’è niente da fare, la Dreamworks così come la Disney/Pixar continua a sfornare capolavori, uno dopo l’altro, con sceneggiature divertenti e intelligenti. Babbo Natale tatuato, severo, un po’ arrogante ma anche buono e giocoso che guida la slitta come un matto e fa lavorare gli Yeti alle sue dipendenze, il Coniglio pasquale burbero e irascibile ma in fondo tenero e in cerca d’amore, la Fatina dei denti dolce e sensibile, affascinata da Jack Frost, un giovane ragazzo coraggioso e pieno di vita, dal passato tormentato, Sandy, L’uomo dei sogni, un omino dorato che allieta i sogni dei bambini contrapposto a L’uomo nero dalla voce profonda e spettrale che torna per trasformare tutti quei sogni in incubi. Questi sono i personaggi pensati dalla Dreamworks, questi sono i nuovi gioielli animati portati sul grande schermo.

A livello visivo Le 5 leggende è uno spettacolo per gli occhi, tenebroso e scuro nei momenti di battaglia con l’Uomo nero, colorato e solare quando ci vengono mostrati i mondi dei vari protagonisti della pellicola. Inoltre, il 3D, in questo caso, cosa che capita raramente, è reale e funzionale al racconto ed è un valore aggiunto ad un film di cui è assolutamente consigliata la visione.

Valutazione di Giorgia Tropiano: 8 su 10
Le 5 LeggendeFestival del Cinema di Roma 2012
Impostazioni privacy