La prima stagione di Revolution, serie prodotta da JJ Abrams, arriva in alta definizione in homevideo con un Blu-ray ottimo per il video, buoni audio ed extra.
Titolo: Revolution: La Prima Stagione Completa
Attori: Tracy Spiridakos, Billy Burke, Zak Orth, Elizabeth Mitchell, Giancarlo Esposito
Regista: Jon Favreau
Formato video: PAL, Schermo panoramico, 16:9, FullHD 1080p
Formati Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1, Italiano, Francese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Olandese, Francese
Numero di dischi: 4, Blu-ray
Studio: Warner Home Video
Data versione DVD: 13 febbraio 2014
Durata: 814 minuti
Contenuti Speciali: Sì.
Dopo un misterioso evento, la Terra si ritrova improvvisamente senza energia elettrica, tutti i dispositivi elettronici non funzionano più e addirittura le pile diventano inutili. Il produttore di serie famose come Lost e Alcatraz, JJ Abrams prova ad immaginare come può essere un mondo senza energia elettrica. E quindi eccoci qui, quindici anni dopo l'accaduto, quando il mondo è totalmente cambiato: i governi non esistono più, sono inutili, e la società riscopre forme di organizzazione precedenti alla prima rivoluzione industriale (agricoltura, illuminazione a candela, cavalli come mezzo di trasporto, ecc.). In questo scenario, le persone sono obbligate a lottare ogni giorno per la sopravvivenza, tentando di sfruttare come meglio possono le proprie abilità, sia fisiche che intellettuali, cercando allo stesso tempo di capire cosa abbia provocato la Rivoluzione in cui si sono loro purtroppo ritrovati. Tra questi, la serie approfondisce la storia di Charlie Matheson, una ragazza non comune, perchè suo padre, ricercato dalla milizia che controlla il territorio in cui vivono per non chiari motivi, viene ucciso e il fratello Danny (Graham Rogers) viene rapito dagli uomini della milizia di Monroe. Charlie (Tracy Spiridakos) si ritrova costretta quindi a intraprendere un viaggio per trovare prima lo zio Miles (Billy Burke), anche lui ricercato dalla milizia e che non ha mai visto prima, con la speranza che la aiuti a ritrovare Danny e capire il perché la milizia abbia tentato di arrestare il padre e lo zio. Altri personaggi importanti per la serie sono Maggie, matrigna di Charlie, e Aaron, che quando ancora la corrente c'era era un dipendente di Google, quindi esperto in tecnologia. Charlie lungo il suo viaggio incontrerà anche la sua vera madre, che credeva essere morta e invece scopre essere prigioniera di Monroe, il quale pensa che lei sappia come far tornare la corrente. Questa prima stagione di Revolution (composta di 20 episodi e seguita da una seconda e ci sarà la terza) si conclude con un colpo di scena: la corrente viene riattivata, ma purtroppo le cose non vanno come avrebbero dovuto…
La prima stagione di Revolution è la prima serie completa proposta, in Italia, da Warner Home Video, anche in alta definizione, con un Blu-ray che propone un ottimo video, spettacolare per una serie tv, un tipo di contenuto che ad oggi in homevideo è stato proposto in DVD. Il video è uno spettacolo: il quadro è nitido, con un dettaglio molto alto sia sui primi piani che sugli elementi in secondo piano – dal paesino del pilot dove Charlie e famiglia vivono, ai vari luoghi che visitiamo mentre si cerca Danny, fino all'ultimo episodio alla Torre. Il dettaglio delle immagini è elevato, con qualche piccolo rumore che si fa notare in rare occasioni, specie quando ci sono molti elementi da riprodurre (cosa del tutto trascurabile). Contorni sempre precisi, anche quando l'illuminazione è poca (e ce ne sono molte, visto che Miles e compagnia agiscono perlopiù di notte. I colori sono piacevoli e naturali, che rispecchiano la realtà, dando un valore aggiunto all'intera serie, che risulta molto credibile quasi come fosse un live-atcion. Per quanto riguarda la gestione del nero, questo è ben gestito: pochissime flessioni neanche troppo accentuate su ogni disco, e scene più scure dove comunque non perdiamo i dettagli importanti. Insomma, la differenza con il formato DVD a cui i fan delle serie hanno ad oggi dovuto fare affidamento (almeno in Italia, perchè negli USA le serie in Blu-ray sono da tempo proposte) è molta. Voto 9.
Buono l'audio italiano, che purtroppo rimane nel tradizionale formato Dolby Digital a due canali, stesso che troviamo di solito nelle edizioni DVD delle serie. Attenzione, l'audio italiano è comunque molto buono, solo che è abbastanza inferiore di livello all'audio originale inglese che troviamo nel formato DTS-HD Master Audio 5.1, che vanta un coinvolgimento superiore grazie anche all'intervento del sub (in rare occasioni). In ogni caso l'audio italiano è comunque buono: le scene più tranquille propongono dei dialoghi chiari e precisi con una ambienza buona e rumori di sottofondo precisi. Ancora meglio sono le scene d'azione (spari di armi, corpo a corpo, combattimenti a mano libera o con le spade, ecc.), rappresentate con una buona dinamica dall'audio italiano, ed in modo impeccabile dalla traccia originale in DTS-HD. Nell'insieme, l'audio italiano è molto valido, ma la traccia originale non ha eguali sia per la naturalezza proposta, che per qualità sonora. Voto 8.
Episodi:
1×1 – Blackout. Quindici anni dopo il misterioso blackout che ha oscurato tutto, la giovane Charlie Mathesin e suo zio Miles partono per liberare il fratello di Charlie, Danny, tenuto prigioniero dal Capitano della Milizia Tom Neville.
1×2 – Travolta dall'impeto. Miles rintraccia la combattente ribelle Noira, perchè li aiuti a liberare Danny. Ma se la sentirà Charlie di togliere la vita ad un uomo per salvare quella di suo fratello?
1×3 – Nessuna pietà. Quando Nora conduce Miles e Charlie all'accampamento ribelle, Miles vuole andarsene il prima possibile. Ma da che parte sta veramente.
1×4 – Cani randagi. Dopo il salvataggio di Miles dalla Milizia, Charlie ha ancora più dubbi su di lui- Intanto partono per incontrare Aaron e Maggie, scoprendo di essere seguiti.
1×5 – Il Treno. Miles e Charlie scoprono che Neville e i suoi uomini stanno caricando un treno in partenza al mattino per Philadelphia… con Danny a bordo!
DISCO 1, Contenuti Extra:
• Scene Inedite dagli Episodi 3, 4 (2 minuti).
• Featurette: Uno sguardo approfondito al Pilot di Revolution (14 minuti)
Cosa c'è nell'episodio Pilota di Revolution che ha catturato l'immaginazione di milioni di telespettatori? Che cosa ha attirato Jon Favreau ad entrare nel team di produzione della serie per dirigere e contribuire a creare questo mondo? I fan dello show otterranno risposte a tutte queste domande (e molte altre) direttamente dai produttori esecutivi Eric Kripke e Jon Favreau che discutono in questa featurette i dettagli del Pilot.
DISCO 2, Episodi:
1×6 – Sesso e droga. Ogni territorio è potenzialmente ostile. Il Capitano Neville consegna Danny al Generale Monroe e Miles fa fare al gruppo una pericolosa conoscenza per curare la ferita di Nora.
1×7 – La crociata dei bambini. Il gruppo entra in un villaggio di bambini le cui famiglie sono state disperse dalla Milizia. Charlie desidera ardentemente aiutarli ma prima deve convincere Miles.
1×8 – Legami che uniscono. Il gruppo finisce in una trappola preparata dalla Milizia. Rilasceranno solo la sorella di Nora, a condizione che il gruppo consegni Miles e il pendente.
1×9 – Kashmir. Miles convince i ribeli ad aiutare la banda a penetrare nel covo di Monroe ma, mentre avanzano lentamente in un tunnel, eventi che sembrano reali si dimostrano tutt'altro.
+ Scena inedita
1×10 – Solo colpa mia. Non tutte le riunioni sono felici. Charlie incontra sua madre Rachel dopo dieci anni e Miles e Monroe, un tempo amici per la pelle, finalmente si trovano faccia a faccia.
1×11 – La resistenza. I combattimenti riprendono quando una Milizia potenziata attacca un accampamento ribelle. E senza luoghi dove rifugiarsi. Rachel cerca di ribaltare sè stessa agli occhi dei ribelli… e della sua famiglia.
DISCO 2, Contenuti Extra:
• Scene Inedite dagli Episodi 6, 7, 9, 11: Sex and Drugs (2 minuti), The Children's Crusade (4'), Kashmir (38''), The Stand (44'').
DISCO 3, Episodi:
1×12 – Fantasmi . Charlie e la banda piangono la perdita di un compagno caduto, ma questo rafforza la loro determinazione a portare a termine la loro missione aiutando i ribelli.
1×13 – La canzone è sempre la stessa. La presenza di Tom Neville come prigioniero all'accampamento dei ribelli scatena forti emozioni in Miles, Racherl, Charlie… e nello stesso figlio di Neville, Jason.
1×14 – Missione Pericolosa. Un tradimento spinge al limite estremo Monroe. Miles, Charlie e Nora vanno ad Atlanta per fare un'offerta relativa ad un ordigno nucleare. Rachel si dirige alla Torre con l'idea di riattivare la corrente.
1×15 – Casa. Monroe tenta Miles con le lusinghe, cercando di convincerlo a tornare nella loro città per ritrovare il loro primo amore… e per una resa dei conti finale. Mentre sono in cammino, la vita di Aaron viene completamente sconvolta.
1×16 – Love Boat. Possono ex nemici diventare compagni? Neville si unisce ai ribelli per combattere al fianco di Miles. Charlie, Jason e Nora compiono un rischioso salvataggio nel fiume. Le forze della Milizia catturano Rachel e Aaron.
1×17 – Il giorno più lungo. Mentre attacchi di droni dagli effetti devastanti minacciano i ribelli, Monroe affronta i suoi pericoli personali e un tentativo di assassinio lo rende ancor più paranoico.
DISCO 3, Contenuti Extra:
• Scene Inedite dagli Episodi 12, 13, 15: Ghosts (1' 22''), The Song Remains the Same (42''), Home (1' 44'').
DISCO 4, Episodi:
1×18 – L'indizio. Un traditore in mezzo a loro. In una missione di salvataggio alla Torre, qualcuno del loro gruppo ristretto sta uccidendo gli altri e Miles è deciso a scoprire chi è.
1×19 – I Figli degli Uomini. Rachel fa infuriare Monroe mentre i ribelli penetrano nella Torre… con esiti esplosivi. Intanto, Miles e Monroe si scontrano di nuovo… con possibili conseguenze letali.
1×20 – La Torre oscura. Mentre Monroe affronta Miles e il tradimento tra i ranghi dei propri uomini, i ribelli entrano nella Torre. I tentativi per riattivare la corrente culminano nell'esplosivo finale della prima stagione, ma davvero esplosivo, sotto ogni punto di vista!
DISCO 4, Contenuti Extra:
• Scene Inedite dagli Episodi 18, Episodio 19: Clue (1' 34''), Children of Men (41'').
• Featurette: il cast ed il team creativo di Revolution al PaleyFest 2013 (28 minuti).
• Featurette: Creare una Revolution: Un viaggio tra i personaggi della serie attraverso lo sguardo degli artisti visionari che li hanno creati (20 minuti).
• 5 Episodi per il Web: Miles Paid Me a Visit (3'46''), Some Days You Just Want to Lay Down and Die (2'50''), Private Jacob Wren, You Are Arrested for Treason! (2'22''), What if I Am Trying to Turn the Power Back On? (3'15''), You're Going to Find Ben Matheson (3'46'').
• Featurette: Le Gag sul set degli episodi finali di Revolution (2 minuti).
Questa prima stagione di Revolution composta di 20 episodi è, come detto, tra le prime serie complete proposte, in Italia, da Warner Home Video, anche in alta definizione (c'è questo mese l'uscita di The Following in Blu-ray), con un Blu-ray ottimo dal punto di vista del video e più che buono dal punto di vista dell'audio. Ottimi anche i contenuto speciali, per oltre un'ora di extra molto interessanti e che, sicuramente, lasceranno soddisfatti i fan della serie. In breve, se eravate abituati a vedere le serie in DVD ma avete la possibilità di vedere dischi Blu-ray, consiglio l'edizione in alta definizione perchè le differenze (in meglio) si notano.
Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…
Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…
Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…
Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…
Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…
'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…