Recensione%3A+Fast+and+Furious+6
movieteleit
/recensione/recensione-fast-and-furious-6/amp/

Recensione: Fast and Furious 6

Recensione del film Fast and Furious 6 di Justin Lin: pura azione e coinvolgimento totale con Vin Diesel, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez più in forma che mai.

Torna sul grande schermo una delle saghe più seguite del mondo con il sesto capitolo, Fast and Furious 6 diretto ancora una volta da Justin Lin.

Questa volta troviamo Dom Toretto (Vin Diesel) costretto a rimettere su la vecchia squadra e abbandonare la vita di latitante nascosto per aiutare l'agente Hobbs (Dwayne Johnson) a sgominare una banda di violenti mercenari pronti a mettere a segno il colpo del secolo, il cui capo (Luke Evans) è affiancato dalla donna amata da Dom creduta morta, Letty (Michelle Rodriguez). L'unico modo per fermare questa pericolosa banda criminale sarà quello di batterli sulla strada. Hobbs quindi chiederà a Toretto di rimettere su la squadra speciale per aiutarlo, dandogli in cambio una totale amnistia.

Dietro questo adrenalinico capitolo troviamo ancora una volta Justin Lin, ormai regista fisso della saga a partire dal terzo capitolo. Il cast è diventato una garanzia e ormai attori come Vin Diesel (xXxFast and Furious), Paul Walker (The SkullsFlags of our Fathers) e Michelle Rodriguez (Resident EvilMachete) sono piuttosto rodati, perfettamente adatti a pellicole di questo genere. Degna di nota è l'interpretazione di Luke Evans (Scontro tra titaniImmortals) nei panni dell'antagonista di turno, Shawn, alla sua prima apparizione nella saga.

Fast and Furious è un prodotto commerciale che riesce ad essere venduto molto bene e gli 1,5 miliardi che è riuscito ad incassare fino ad oggi sono l'emblema di come sia una saga che riesce ancora ad attirare gente, grazie alle supercar modificate e ad effetti speciali che non lasciano mai delusi.

Anche Fast and Furious 6 è un film la cui trama diviene un pretesto funzionale alla messa in scena di corse di automobili modificate ed esplosioni con annessi salvataggi in extremis che talvolta superano ogni legge della fisica studiata fino ad oggi. Nonostante l'assenza di sceneggiature forti e di una storia credibile e verosimile, il film riesce comunque a tenere incollato sullo schermo lo spettatore grazie proprio agli effetti speciali che, se da un lato possono sembrare eccessivi, dall'altro diventano una colonna portante del film che riesce a sostituire degnamente, per un action movie, ogni tipo di trama o sceneggiatura. 

Fast and Furious 6 è quindi un film che riuscirà a soddisfare ogni aspettativa di tutti i fans della saga con Vin Diesel ma riuscirà anche ad attirare a se gran parte degli amanti degli action movie poichè la sua forza maggiore si trova nel tono di esagerazione che riesce a divertire anche nei pochi momenti drammatici presenti nel film, in piena coerenza con i capisaldi dell'action movie, come Die Hard o Arma Letale. Il mix "botte, macchine e sarcasmo" riesce quindi a dare un ottimo risultato.

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

1 anno fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

1 anno fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

1 anno fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

1 anno fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

1 anno fa