Nymphomaniac - Volumi 1 e 2 - è più di un semplice film, un vero e proprio evento, un simbolo che ha caratterizzato le innovazioni cinematografiche di questi ultimi tempi.
Nymphomaniac, il film più discusso dell'anno, racconta di una ninfomane che narra le vicende della sua vita sfortunata a un uomo che la trova distesa per terra dopo, probabilmente, un pestaggio. Una storia piena di lussuria, sofferenza e agonia che svela passo dopo passo un aspetto diverso della sua vita, a cominciare dalla più tenera infanzia fino all'età adulta, tra esperienze disparate che convergono tutte nel fulcro della lussuria. Affrontare un'analisi di Nymphomaniac non è semplice, poiché dietro alla corteccia puramente erotica e provocatoria, Lars Von Trier ci pone difronte a tematiche intense servendosi di metafore minuziosamente ricercate. Questa continua comparazione tra universale e particolare, singolo e collettivo, fisico e spirituale, ci fanno affrontare un profondo viaggio riflessivo sulla solitudine umana, che è il cuore del film.
Celebre per la particolarità dei suoi film, Lars Von Trier non ci delude nemmeno nella seconda parte del film, Nymphomaniac – Volume 2: il realismo che traduce le immagini nude e crude è la scelta migliore per affrontare tematiche così viscerali e intime, l'approccio documentaristico agli avvenimenti è perfettamente funzionale. Parallelamente ad esso, il regista non rinuncia a fare diversi esperimenti come l'inserimento di effetti speciali o schemi all'interno dell'inquadratura. Questa scelta ci permette di immergerci negli avvenimenti ma poi di discostarci da essi, in modo da poter rielaborare ciò che vediamo e porre un giudizio che non sia troppo influenzato dai sentimenti conseguenza della visione.
Uno dei punti di forza di Nymphomaniac è indubbiamente il cast. Charlotte Gainsbourg dona al film un'interpretazione incredibile, coinvolgente ed impeccabile, facendo buon uso del suo talento. La scena con Uma Thurman è a dir poco eccezionale, una delle migliori in cui si sia mai cimentata. Molto abile anche Christian Slater, che ha saputo rendere molto toccante ogni scena in cui è apparso.
Nymphomaniac – nei suoi Volumi 1 e 2 – si può considerare non solo un semplice film, ma anche un vero e proprio evento, un simbolo che ha caratterizzato le innovazioni cinematografiche di questi ultimi tempi. Il finale è forse la parte più particolare del film, quella piccola chicca che lo rende indimenticabile.
Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…
Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…
Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…
Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…
Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…
'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…