![Le belve Blu-ray](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/03/le-belve-blu-ray-398.jpg)
![Le belve Blu-ray](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/03/le-belve-blu-ray-398.jpg)
Il Blu-ray di Le Belve
Le Belve di Oliver Stone arriva in edizione Blu-ray di ottima fattura tecnica audio e video. Più che buono il reparto degli extra.
di Redazione / 19.03.2013 Voto: 9/10
Scheda Tecnica
Attori: Taylor Kitsch, Blake Lively, Aaron Taylor-Johnson, John Travolta, Benicio Del Toro
Regista: Oliver Stone
Formato immagine: PAL, Schermo panoramico – 2.40:1
Formati Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Indiano DTS Digital Surround 5.1.
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Cantonese, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Coreano, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo, Indiano, Mandarino tradizionale
Numero di dischi: 1, blu-ray
Studio: Universal Pictures
Data versione blu-ray: 6 marzo 2013
Durata: 141 minuti
Contenuti Speciali: Sì
Il Film
Il regista vincitore di tre premi Oscar Oliver Stone è tornato con l’intenso thriller Le Belve, il film basato sul romanzo best seller a tinte criminali di Don Winslow, in cui riunisce un cast stellare comprendente artisti del calibro di Taylor Kitsch, Blake Lively, Aaron Johnson, John Travolta, Benicio Del Toro, Salma Hayek, Emile Hirsch e Demian Bichir. Al centro della storia ci sono due imprenditori di Laguna Beach, Ben, tranquillo e caritatevole buddista, e il suo migliore amico Chon, ex Navy Seal ed ex mercenario, che se la spassano producendo in casa la migliore marijuana mai coltivata prima d’ora. I due condividono, però, anche una donna, Ophelia, colei che diventerà oggetto di scambio dei trafficanti della Mexican Baja che decidono di irrompere nei loro piani imponendosi come socio. Non per tutti ci sarà un lieto fine…
Video
Le Belve arriva in homevideo anche in alta definizione, con un blu-ray edito e distribuito da Universal Pictures Italia di livello tecnico molto valido. Per quanto concerne il reparto video, i colori sono molto vividi e caldi, in perfetto stile dei paesaggi di mare e sole presenti nel film, il che fa apprezzare al meglio la fotografia firmata da Dan Mindel. Gli incarnati sono naturali, con soggetti che non sono mai sfocati ma sempre precisi in ogni dettaglio. Tutto viene fedelmente riprodotto. Il quadro è in generale nitido, con primi piani e panoramiche perfette con una profondità più che buona. Voto 9.
Audio
Perfetto anche l’audio, con la traccia italiana in DTS 5.1 che fa il suo ‘sporco’ lavoro egregiamente, in ogni condizione, sia quando ci sono solo dialoghi che quando intervengono in sottofondo diversi rumori, che non vanno mai a coprire l’audio in primo piano. Anche se ottima la traccia italiana, qualcosina in più ci viene dato dalla traccia originale inglese presente in DTS HD, con bassi sorprendenti. L’audio risulta in entrambi i casi veramente buono, di qualità e coinvolgente, così come la colonna sonora. Voto 9.
Contenuti Speciali
Buono il reparto dei contenuti speciali, dove troviamo 15 minuti circa di scene eliminate; cinque featurette dedicate al dietro le quinte di Le Belve per un totale di mezz’ora di extra. Tra le cose interessanti, viene raccontata la trasposizione del romanzo sul grande schermo, poi il cast tecnico racconta il lavoro che c’è stato dietro la realizzazione del film, per continuare con gli sceneggiatori che raccontano lo script ed il resto del cast che racconta la propria esperienza e come sono state girate alcune scene violente. Voto 8.
Giudizio Finale
Può ingannare il fatto che il film dura oltre le due ore, ma è veramente ben fatto e il tempo passa piuttosto velocemente, sintomo che la storia è stata ben congegnata per far rimanere lo spettatore fisso sul film dall’inizio alla fine. Se a questo aspetto aggiungiamo un reparto tecnico audio e video di ottima fattura, Le Belve di Oliver Stone è estremamente consigliato in blu-ray, di cui ricordiamo anche i contenuti speciali più che soddisfacenti.