Penny Dreadful - stagione 1
Penny Dreadful - stagione 1

Recensione DVD Penny Dreadful – Stagione 01


Ecco finalmente in uscita anche in Italia il cofanetto DVD di Penny Dreadful, una delle serie migliori prodotte negli ultimi anni.
Voto: 1/10

Scheda Tecnica

Titolo: Penny Dreadful – Stagione 1
Video: PAL
Audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 Surround), Inglese (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 2.0)
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo
Numero dischi: 3 dischi
Durata film: 419 minuti
Contenuti Extra: Sì
Distribuzione: Paramount

Trama

Questa nuova e coinvolgente serie in onda sul canale americano via cavo Showtime reinventa completamente le storie dei personaggi più terrificanti della letteratura. Dorian Gray, Victor Frankenstein, la leggendaria figura di Dracula sullo sfondo e tanti altri personaggi, uniscono le forze per salvare un’anima anche se questo significherà lottare con le loro mostruose tentazioni.

Episodi contenuti nei tre dischi:

1×01. Lavoro notturno. Londra 1891. La polizia indaga su alcuni omicidi, ma l'esploratore Sir Malcolm Murray e la bella Vanessa Ives sanno che sotto c'è qualcosa di oscuro.
1×02. Seduta spiritica. Vanessa e Sir Malcolm partecipano a una festa a casa dell'egittologo Sir Ferdinand Lyle, dove conoscono il bello ed enigmatico Dorian Gray.
1×03. Resurrection. Il dottor Frankenstein affronta il suo passato, mentre Vanessa ha una visione in cui Mina guida il gruppo per catturare Fenton, il servo di un vampiro.
1×04. Demimonde. Vanessa è sempre più invaghita di Dorian Gray, mentre Van Helsing e Frankenstein cercano una cura per la malattia della figlia di Sir Malcolm.
1×05. Closer Than Sisters. Vanessa ricorda il proprio passato e gli eventi che hanno portato alla scomparsa di Mina.
1×06. What Death Can Join Together. Sir Malcolm, Ethan e Sembene cercano Mina su una nave in quarantena e Van Helsing racconta al dottor Frankenstein della creatura che ha colpito Mina.
1×07. Possession. Nel corso di quattro strazianti settimane, Sir Malcolm, Ethan, il dottor Frankenstein e Sembene fanno di tutto per salvare Vanessa dai suoi demoni.
1×08. Grand Guignol. Vanessa, Sir Malcolm, Ethan, Dr. Frankenstein e Sembene esplorano il teatro del Grand Guignol, ritrovandosi di fronte ai loro peggiori incubi.

Video

La Paramount propone un cofanetto di tre dischi in formato 16:9. La qualità video è buona e anche i contenuti speciali sono abbastanza ricchi e variegati.

Audio

Il cofanetto presenta tre tracce audio: italiana, inglese e spagnola in Dolby Digital, con corrispettivi sottotitoli nelle stesse lingue. Buona anche la qualità del sonoro.

Contenuti Speciali

• Penny Dreadful: i costumi.
• Gli animali di Penny Dreadful.
• Penny Dreadful: i blog della produzione – Cos’è un Penny Dreadful?. Radici letterarie. Le cose vanno a posto. Gli artigiani – parte 1. Gli artigiani parte 2. Il Gran Guignol. Sesso e prostituzione nell’Età Vittoriana. Le esplorazioni britanniche e la ricerca del Nilo. La scienza della medicina.

I contenuti speciali sono ricchi ed esplorano più nel dettaglio le basi su cui si fonda la storia di Penny Dreadful, parlandoci e raccontandoci ciò che c’è dietro la serie, le radici letterarie su cui si fonda, il periodo temporale nel quale è ambientata, ovvero l’età vittoriana e tante altre argomenti che fanno parte della sorprendente storia della serie.

Giudizio Finale

Con un cast eccezionale, tre nomi su tutti: Josh Hartnett, Eva Green e Timothy Dalton, Penny Dreadful è sicuramente una delle serie più avvincenti e meglio realizzate negli ultimi anni. La storia che racconta è piena di sfaccettature e riesce a mettere insieme personaggi letterari e non, così diversi tra loro, tanto da non creare nessun tipo di straniamento da parte dello spettatore. Con un atmosfera cupa e dark che più non si può, un’ambientazione vittoriana estremamente curata e performance eccellenti, Penny Dreadful è un’opera che non può mancare nella collezione di tutti gli amanti delle serie e non.

Valutazione di Giorgia Tropiano: 1 su 10
Penny Dreadful
Impostazioni privacy