Crimson+Peak+prevedibile+e+poco+coinvolgente
movieteleit
/recensione/crimison-peak-recensione-2/amp/

Crimson Peak prevedibile e poco coinvolgente

Prevedibile e poco coinvolgente, Crimson Peak è un film che, nonostante le aspettative, lascia molto a desiderare.

Edith Cushing (Mia Wasikowska) è una giovane ragazza del diciannovesimo secolo, che vive una vita agiata a New York insieme all'apprensivo padre. Il suo sogno è diventare scrittrice e ciò che ama di più è scrivere di storie di fantasmi. Essi infatti sono la sua ossessione dato che, dopo aver perso la madre da piccola, Edith ha iniziato ad avere delle visioni su un fantasma, apparentemente della madre stessa, che la avverte di stare lontana da un luogo chiamato Crimson Peak. Un giorno giunge in città un avvenente e misterioso giovane inglese, Sir Thomas Sharpe (Tom Hiddleston) insieme sua sorella Lady Lucille Sharpe (Jessica Chastain). Egli attirerà subito l'attenzione della giovane Edith, la quale s'innamorerà di lui e deciderà di sposarlo. Ignara di quello che l'aspetterà, quest'ultima si trasferirà quindi in Inghilterra con il suo sposo, per iniziare una nuova vita.

Diretto e scritto da Guillermo Del Toro, già noto regista di film horror e famoso per opere quali Hellboy, Il labirinto del fauno e Pacific Rim, Crimson Peak è un film che, nonostante le elevate aspettative, risulta molto deludente.

La trama e la sceneggiatura sono sicuramente i punti più deboli dell'opera. La storia, che ha comunque delle buone basi, è stata sviluppata male e risulta quindi decisamente prevedibile, una grande pecca per un film che dovrebbe invece lasciare suspense e mistero. Sin dalle prime scene infatti è possibile intuire che cosa accadrà subito dopo, e via via che la storia procederà sarà sempre più facile capirne il finale, il quale è sicuramente la parte meno riuscita. Oltre a ciò non è chiaro a quale tipologia di film il regista voglia far appartenere la sua opera, dato che vengono mischiati molti generi (ad esempio horror, splatter, romance e fantasy) ma nessuno in particolare prevale sull'altro, con il risultato di lasciare una sensazione di confusione, che non ci fa capire bene quale sia la direzione che vuole prendere la storia.

Per quanto riguarda il cast, è costituito da nomi noti e di livello elevato, come Tom Hiddleston, Mia Wasikowska e Jessica Chastain, tuttavia, nonostante siano i tre protagonisti, che dovrebbero quindi regalare le performance migliori, non si dimostrano all'altezza delle loro capacità (probabilmente anche a causa delle carenze a livello di sceneggiatura) e rendono i personaggi statici e poco interessanti.

Le scenografie ed i costumi sono gli elementi migliori del film, inoltre l'atmosfera gotica dell'epoca vittoriana è stata ricostruita molto bene, in particolare quando ci troviamo ad osservare Crimson Peak.Le ambientazioni, create con un stile che ricorda molto quello di Tim Burton, sono particolari e suggestive.

In conclusione è un film che sarebbe potuto essere molto bello ma che alla fine risulta simile a tanti altri film del suo genere, rivelandosi così poco coinvolgente e per niente originale.

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

1 anno fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

1 anno fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

1 anno fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

1 anno fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

1 anno fa