Che fine ha fatto Bernadette?
Che fine ha fatto Bernadette?

Che fine ha fatto Bernadette? La recensione


Tratto dal romanzo di Maria Sample, Che fine ha fatto Bernadette? è l'ultimo lavoro di Richard Linklater che, dopo il successo di Boyhood e School of Rock, torna con una commedia in grande stile.
Voto: 7/10

Bernadette Fox (interpretata dal premio Oscar Cate Blanchett) è un genio nel campo dell'architettura, ma da tempo ha deciso di abbandonare la sua carriera, ritirandosi a vita privata. Bernadette non è una persona semplice, si nasconde dietro i suoi occhialoni da diva, è scostante nei confronti di tutti esclusi suo marito (interpretato da Billy Cudrup) e l'amata Bee, sua figlia (la giovanissima Emma Nelson). Un giorno, quest'ultima, come premio per aver superato l'anno scolastico con il massimo dei voti, chiede ai genitori un viaggio in Antartide. Bernadette è agorafobica, non sopporta i luoghi pieni di persone, odia viaggiare, ma per amore di sua figlia accetta di andare in Antartide. Si dedica freneticamente ai preparativi, pur essendo consumata dalla vita che si ritrova a vivere, non ritrova più sé stessa e questo si riversa in ogni ambito della sua esistenza. A causa di un intervento dell'FBI, poiché la sua virtual assitant si rivela essere un criminale russo, Bernadette non regge la tensione, abbandona i preparativi e asseconda il suo istinto di fuga, scappando di punto in bianco, lasciando, momentaneamente, suo marito e sua figlia. Bee, sarà colei che cercherà di rimettere insieme i cocci della famiglia, ricomponendo il puzzle per scoprire il motivo della fuga di Bernadette.

"Che fine ha fatto Bernadette?" è tratto dal romanzo di Maria Semple "Where'd you go Bernadette?" pubblicato nel 2012. Dopo poco è salito in cima alla classifica dei best-seller del New York Times. Richard Linklater ne rimase profondamente affascinato. Il personaggio di Bernadette è il ritratto di una donna di mezza età geniale che però abbandona l'arte lasciando vincere le sue paranoie e insicurezze. Questo libro, di conseguenza anche il film, è anche un racconto di una relazione a lungo termine e di come gli anni cambino i rapporti e le persone.

Produrre una trasposizione cinematografica di un romanzo non è mai un'impresa semplice, ma Linklater ha saputo adattare la storia in maniera egregia. Il romanzo è sotto forma epistolare, in cui Bee rintraccia la posizione della madre. Il regista ha saputo catturare l'essenza dei personaggi nonostante la forma del racconto, ossia lettere e mail.

Il personaggio di Bernadette una grandissima portata emotiva, così come anche quello di Bee, che è praticamente l'anima gemella della madre. Una la copia dell'altra, riescono a capirsi anche a chilometri di distanza, tant'è che la chiave risolutiva della storia è proprio l'amore, il filo invisibile che lega madre e figlia. Cate Blanchett risulta essere perfettamente in linea con il personaggio, è riuscita ad esprimere alla perfezione sia le infinite psicosi di Bernadette e sia la parte più umana del personaggio, quella che fatica ad uscire. La giovane Emma Nelson è stata sicuramente all'altezza del resto del cast, nonostante questo fosse il suo primo vero ruolo nella vita.

L'attore che interpreta il marito di Bernadette, Billy Cudrup, in passato aveva già lavorato con Cate Blanchett, nel 2001 nel film di Gillian Armstrong Charlotte Gray. Infatti, i due sono riusciti a creare la giusta complicità per portare in scena un rapporto duraturo ma complesso.

"Che fine ha fatto Bernadette?" risulta essere un film piacevole che, grazie all'ironia pungente della protagonista, riesce a trasmettere allo spettatore i temi che vuole affrontare la storia senza risultare pesante o noioso.

Il film uscirà nelle sale italiane il 12 dicembre, distribuito da Eagles Pictures, dopo aver riscosso grande successo al botteghino statunitense.

Valutazione di redazione: 7 su 10
Che fine ha fatto Bernadette?
Impostazioni privacy