Blu-ray di Boyhood
Blu-ray di Boyhood

Recensione: Blu-ray di Boyhood


Universal Pictures Home Entertainment presenta l'edizione blu-ray di Boyhood, film di Richard Linklater vincitore di molti premi tra cui l'Orso d'argento a Berlino 64 per la miglior regia, tre Golden Globe, tre Bafta e ben sei nomination ai premi Oscar, tra cui uno vinto per la miglior attrice non protagonista a Patricia Arquette.
Voto: 7/10

Scheda Tecnica

Attori: Patricia Arquette, Ellar Coltrane, Lorelei Linklater e Ethan Hawke.
Regista: Richard Linklater – Anno Film: 2014
Formato video: 1080p High-Definition Widescreen  1.85:1
Formati Audio:  Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, DTS Digital Surround 5.1
Sottotitoli: :  Inglese n/u, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo,Hindi.
Numero di dischi: 1 Blu-ray
Distribuzione: Universal Pictures Home Entertainment
Durata: 165 minuti
Contenuti Speciali: sì

Film

Girato per brevi periodi tra il 2002 e il 2013, Boyhood è un'esperienza cinematografica innovativa che copre ben 12 anni di vita di una famiglia. Mason (Eller Coltrane) è solo un bambino quando la storia inizia e pian piano cresce e matura davanti ai nostri occhi, supportato nella crescita dai genitori e da sua sorella più grande. Non succede sulla di importante a livello narrativo perché l'obiettivo della pellicola è semplicemente quello di raccontare il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, fino all'età adulta, di un ragazzo, mostrandone le problematiche che si devono affrontare all'interno della propria famiglia, e non solo, quando si cresce.

Video

La versione  blu-ray del film è ottima. L'alta risoluzione dona al film una definizione più che buona e rende più evidenti come il passare del tempo comporti anche un cambiamento a livello tecnico, per la fotografia e i macchinari utilizzati.

Audio

Di ottimo livello anche l'audio del disco, molto curato e preciso, ciò è di aiuto alla colonna sonora che caratterizza la pellicola, mostrandosi come un valore aggiunto, sempre per il discorso del passaggio temporale. Positiva anche la possibilità di poter vedere la pellicola in varie lingue e con varie sottotitoli.

Contenuti Speciali

I contenuti speciali sono un po' poveri, è presente solamente un documentario speciale sul dietro le quinte, comunque alquanto interessante, proprio per la crescita e il cambiamento fisico costante degli attori nel corso degli anni e delle riprese. Il dietro le quinte non fa che sottolineare ulteriormente questo aspetto che è anche ciò che rende il film unico.

Giudizio Finale

Boyhood è un buon film a livello realizzativo ma lo è soprattutto per l'innovazione che cerca di introdurre in un ambiente, quello cinematografico, dove tutto sembra essere sempre più standardizzato e sempre uguale. Il lavoro svolto dal regista è certamente ottimo e non può che ricevere tutti gli encomi possibili. C'è però da dire anche che una pellicola, oltre a sorprendere e a cercare di portare innovazione, dovrebbe anche emozionare o trasmettere qualcosa che rimanga allo spettatore. Boyhood dimentica questa parte, regala poche emozioni e lascia quella sensazione di operazione fine a se stessa. 

Valutazione di Giorgia Tropiano: 7 su 10
Boyhood
Impostazioni privacy