Recensione Blindspot Stagione 1 in Blu-ray
Peccato per l'audio italiano solo in Dolby a due canali, ma ottimi i reparti video ed extra del cofanetto Blu-ray con l'intera prima stagione di Blindspot.
di Redazione / 20.12.2016 Voto: 8/10
Scheda Tecnica
Titolo: Blindspot – La Prima Stagione Completa
Cast: Sullivan Stapleton, Jaimie Alexander, Rob Brown, Audrey Esparza, Ashley Johnson, Ukweli Roach e Marianne Jean-Baptiste
Genere: Avventura/Thriller
Anno: 2015
Durata: 977 minuti circa
Formato Video: 1080p High Definition 16:9 2.40:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 2.0, Francese 2.0, Tedesco 5.1; DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1.
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco Non Udenti; Francese, Olandese.
Numero di dischi: 4, blu-ray
Studio: Warner Home Video
Data versione DVD: 6 dicembre 2016
Contenuti Speciali: Si.
Un borsone viene lasciato incustodito a Times Square. Al suo interno una donna si risveglia completamente nuda, ricoperta di tatuaggi e priva di qualsiasi ricordo. Non sa chi é, da dove viene e chi sia stato a farle quei tatuaggi. Uno di questi tatuaggi la collega all'FBI dato che è il nome di un agente speciale, ovvero Kurt Weller. La donna, chiamata successivamente Jane Doe, viene affidata all'FBI e tramite la risoluzione di alcuni tatuaggi, Jane, insieme alla squadra composta dall'agente Weller, Edgar Reade, Tasha Zapata e Patterson, risolve diversi crimini.
La prima stagione completa di Blindspot protagonista Jaimie Alexander nei panni di Jane Doe, insieme a Sullivan Stapleton che interpreta l'agente Kurt Weller. Il cast include anche attori come Rob Brown (Edgar Reade), Audrey Esparza (Tasha Zapata). Ashley Johnson (Patterson), Ukweli Roach (Dr.Borden) e Marianne Jean-Baptiste (Bethany Mayfair).
VIDEO: 9
La prima stagione di Blindspot arriva in home video anche nel cofanetto in formato Blu-ray con tutti i 23 episodi in Alta Definizione raccolti in 4 dischi. La qualità è molto alta, con un video in HD a 1080p davvero ottimo, migliore rispetto a quello proposto da Italia1 quando ha trasmesso la serie. Il cofanetto distribuito da Warner Home Video ci propone tutti gli episodi con un video di alto livello, con un quadro compatto nel quale non manca una certa grana visibile se ci si avvicina allo schermo ma che scompare tranquillamente durante la visione comoda sul divano. Molto buono il croma, con dei colori variegati e una gestione del nero valida. Anche nelle scene con piu' elementi statici o in movimento il quadro regge bene, con i dettagli che restano compatti senza sbavature. La compressione MPEG-4 AVC è equilibrata, con un flusso video in media che viaggia ad una velocità compresa tra 10-15 Mbps con picchi in alcune scene di 20Mbps. Per quanto riguarda i contenuti speciali, la qualità video è inferiore, come prevedibile, con una compressione maggiore e bitrate medio di 7Mbps.
Info tecniche video: MPEG-4 AVC; 1080p a 24 fps (SDR/BT.709); YCbCr4:2:0/8bit.
AUDIO: 8
Il cofanetto Blu-ray con la prima stagione di The Flash propone la traccia italiana nel formato Dolby Digital 2.0 (velocità 0.2 Mbps), la stessa proposta da Italia1, mentre la traccia originale inglese è nel formato DTS HD Master Audio 5.1 con bitrate medio di 2.1Mbps. Ottima e preferibile quest'ultima per via di voci pulite ed effetti speciali ed una colonna sonora molto coinvolgente, mentre appena sufficiente il dolby stereo che offre un suono piu' compatto, che non lascia molta spazialità. Voto 10 per l'audio DTS inglese, 7 per quello italiano stereo. Era meglio apprezzabile l'audio italiano a 5.1 canali.
Info tecniche audio: Italiano Dolby Digital 2.0 (0.2 Mbps); DTS HD Master Audio 5.1 (2.1Mbps).
EPISODI E CONTENUTI SPECIALI
DISCO UNO
Episodi:
• St1, Ep01 Chi E' Jane Doe
• St1, Ep02 Taylor Shaw
• St1, Ep03 La Ragazza Smarrita
• St1, Ep04 Oppure NO
• St1, Ep05 Il passato
• St1, Ep06 Ci annebbia la vista
Contenuti Speciali:
– Commento all'episodio Pilota: è possibile attivare il commento del creatore di Blindspot Martin Gero e del regista del Pilot Mark Pellington durante la visione del primo episodio di questa serie.
– Scene eliminate dagli episodi 1, 2, 6.
DISCO DUE
Episodi:
• St1, Ep07 Non fidarti di nessuno
• St1, Ep08 Sospetta di tutti
• St1, Ep09 Solleva la tenda
• St1, Ep10 E rivela il burattinaio
• St1, Ep11 In caso di emergenza
• St1, Ep12 Segui queste istruzioni
Contenuti Speciali:
– Scene eliminate dagli episodi 7, 8, 9, 10, 12.
DISCO TRE
Episodi:
• St1, Ep13 Resta dove sei
• St1, Ep14 Trova una linea sicura
• St1, Ep15 Per contattare il tuo responsabile
• St1, Ep16 Troverai l'occorrente
• St1, Ep17 Nell'ultimo posto dove guarderesti
• St1, Ep18 One Begets Technique
Contenuti Speciali:
– Scene eliminate dagli episodi 14, 17.
DISCO QUATTRO
Episodi:
• St1, Ep19 Concentrati Sul Tempo
• St1, Ep20 Poi Prendi La Prima Strada a Ovest
• St1, Ep21 Verso Il Nuovo Nascondiglio
• St1, Ep22 L' Ordine Finale Sara' Rivelato
• St1, Ep23 Ad Archiviazione Avvenuta
Contenuti Speciali:
– Featurette Casting the Team (9'54''): dietro le quinte e dentro il processo di individuazione degli attori giusti per creare i complessi personaggi principali di Blindspot.
– Featurette Oscar: The Handler (5'15''): il creatore della serie Martin Gero e il team creativo raccontano l'importanza dei personaggi del misterioso passato di Jane.
– Featurette Weller Takes Action (3'23''): Sullivan Stapleton e il coordinatore degli stunt Stephen Pope ci portano all'interno del processo di creazione delle scene di combattimento, epici scontri a fuoco e le acrobazie in una giornata di lavoro per Kurt Weller.
– Featurette Double Vision (3'39''); Jaimie Alexander e la sua controfigura/migliore amica/compagna di stanza, Kylie Furneaux, rivelano il loro rapporto unico e come influisce sul lavoro per Blindspot.
– Featurette Rich Dotcom; (4'43''): il creatore Martin Gero e l'attore che gli presta il volto, Ennis Esmer, raccontano il personaggio Rich Dotcom del mondo di Blindspot.
– Featurette Make it GO Boom! (4'55''): il coordinatore degli effetti speciali Drew Jiritano con la sua squadra rivelano il processo di progettazione degli effetti speciali che si vedono nello show.
– Featurette Tattooed Clues (7'08''): Martin Gero e il team artistico discutono la creazione dei tatuaggi, mentre Jamie Alexander discute il processo di 'vestire' l'inchiostro come un elemento cruciale per la sua interpretazione di Jane Doe.
– Featurette 2015 Comic-Con Panel (15'27): Kristen Baldwin da Yahoo TV e il cast e la troupe di Blindspot si riuniscono per un panel al Comic-Con 2015 per discutere di Blindspot.
– Le Gag (4'26''): errori e gag dal set durante le riprese di Blindspot.
– Scene eliminate dagli episodio 21.
Giudizio Finale: 8
Peccato per l'audio italiano solo in Dolby a due canali, ma guardando la serie con la traccia originale in DTS Master Audio la resa è delle migliori: audio e video ottimi per questo cofanetto Blu-ray con l'intera prima stagione di Blindspot arricchita di molti e interessanti contenuti extra che i fan non possono perdersi.