Grazie ad una bellissima storia e a un' incantevole e spiritosa protagonista, Ballerina è un film d'animazione che riesce a divertire e ed emozionare, trasportandoci nel mondo della danza classica della Parigi di fine ottocento.
La piccola Félicie vive in un orfanotrofio in Bretagna, e insieme all'amico Victor, trascorre le sue giornate cercando di ribellarsi alle rigide regole che le vengono imposte. Ha da sempre una grande passione per la danza e il suo desiderio più grande è proprio quello di andare a Parigi a studiare all'Opera per diventare poi la prima ballerina. Un giorno Félicie e Victor riescono a fuggire dall'orfanotrofio e a raggiungere Parigi. Sarà l'inizio di una serie di avventure che la porteranno a realizzare il suo sogno.
Con grande coraggio, sacrifico e determinazione tutti i sogni si possono realizzare. Questo è ciò che ci insegna Ballerina, film d'animazione franco-canadese diretto da Eric Summer e Éric Warin. Ballerina è il classico esempio di come, anche con semplicità, si possono ottenere buoni risultati, i due registi lo dimostrano infatti riuscendo a creare un film piacevole, in grado di incantare ed emozionare. La storia di Félicie è una storia che sin dall'inizio colpisce subito al cuore, ed è difficile non lasciarsi coinvolgere e appassionare dalle vicende che la piccola protagonista si trova a vivere (soprattutto se si ha un po' di esperienza in fatto di ballo) in un turbinio di inseguimenti, passi di danza e peripezie nella Parigi di fine ottocento. Proprio questa ambientazione, suggestiva e bellissima, per la quale è stato fatto un ottimo lavoro di ricostruzione storica, rende unica la storia e che da al tutto un' atmosfera particolare.
Dal punto di vista grafico e dell'animazione, è stato fatto un buon lavoro, sia i personaggi che i vari luoghi che ci vengono mostrati risultano ben realizzati ed è piacevole vedere come tutto sia caratterizzato da colori accesi e vivaci. Inoltre, colpisce molto, per quanto ovviamente ce lo si aspetti in un film sulla danza, il lavoro preciso e accurato che è stato fatto per le varie coreografie e che hanno quindi una resa molto bella sul grande schermo. Da menzionare positivamente è inoltre la colonna sonora, che accompagna le varie scene di danza, con noti brani di musica classica alternati pezzi pop, molto orecchiabili.
Ballerina non è però un film totalmente perfetto, e i difetti principali si riscontrano per quanto riguarda i personaggi, che sono per certi versi abbastanza stereotipati, soprattutto gli antagonisti, e per quanto riguarda la sceneggiatura, che non risulta particolarmente elaborata, anche se, in compenso, in diversi punti è davvero molto divertente. Tuttavia, tralasciando queste cose, il risultato è comunque nel complesso molto buono e si può dire che Ballerina sia un film d'animazione decisamente riuscito, in grado di divertire, di far emozionare e soprattutto di far sognare.
Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…
Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…
Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…
Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…
Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…
'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…