A to Z 1x11 - K is for Keep Out
A to Z 1x11 - K is for Keep Out

Recensione A to Z 1×11 – K is for Keep Out


Andrew e Zelda non riescono più a stare da soli, circondati come sono dalle situazioni dei loro migliori amici. Cosi, in 'K is for Keep Out', a soli due episodi dal finale, i due protagonisti di 'A to Z' si trovano a parlare di convivenza.
Voto: 7/10

Dove eravamo rimasti: J is for Jan Vaughan

E' tempo d'amore per tutti i protagonisti di A to Z. Andrew e Zelda, a tre mesi dal loro primo bacio, hanno un rapporto più solido che mai, specie dopo essersi rispettivamente detti "ti amo" nell'episodio numero nove. Felici e innamorati, i due si mettono d'impegno per trovare compagnia ai loro rispettivi migliori amici. Zelda incontra Jennifer, la nuova stenografa dell'ufficio, e si convince che sia la donna perfetta per Stu. Andrew, invece, indica Joseph – proprietario di metà Wallflowers – come papabile fidanzato per Stephie, che è ad un passo dalla depressione dopo essersi convinta di essere come Jan Vaughan, l'uomo che fece "mettere insieme" i Beatles. Gli incontri sembrano andare alla grande, almeno finchè Stu non scopre che Jennifer è gelosa marcia di Stephie e quest'ultima si convince – a seguito di un malinteso in cui c'entravano 400 dollari – di essere stata scambiata da Joseph per una prostituta di lusso. Queste scoperte portano Stu e Stephie ad un passo dal fare sesso, ma vengono bloccati quando polizia, amici e possibili fidanzati fanno irruzione nell'appartamento di Stu. Quest'ultimo, allora, perde del tutto ogni possibilità con Jennifer, mentre incredibilmente Stephie ottiene una seconda possibilità con Joseph, che le regala montagne di fiori e le chiede di riprovarci. Mentre Stephie risponde di sì, lo sguardo di Stu si ferma sulla sua ex (?) e nei suoi occhi sembra esserci un'ombra di rimpianto se non proprio di  gelosia.

Cosa vedremo: K is for Keep Out

Sempre innamoratissimi, Andrew e Zelda, però, non riescono a trovare un attimo per poter stare da soli e godersi appieno il loro rapporto in continua crescita. A casa di Zelda, infatti, Stephie e Joseph sono pressoché onnipresenti; a casa di Andrew, invece, Stu è alle prese con la sua reazione alle recenti delusioni. Per sopperire a queste evidenti difficoltà, Andrew confessa al suo migliore amico che sta seriamente pensando all'idea di trasferirsi. Stu reagisce da Stu e invece di dar voce al suo dispiacere all'idea che Andrew se ne vada, afferma di aver già trovato un coinquilino: trattati di Joseph, con il quale l'uomo è diventato amico. Quando poi Andrew porta Zelda a vedere il suo appartamento, uno dei tanti equivoci, porta la ragazza a pensare che Andrew voglia andare a vivere con lei e invece di chiedere spiegazioni accetta. Con Zelda "fuori dai giochi", allora, anche Joseph propone a Stephie di vivere insieme. Invece di andare a vivere con Stu andrà a vivere direttamente con la sua ragazza. Stephie e Zelda presto entrano nel panico per questo passo così importante che, se da una parte potrebbe portare a cose molto belle, dall'altra sembra un tantino avventato. Alla fine, comunque, le ragazze danno voce ai loro dubbi e tutti convengono sul fatto che andare a vivere insieme sia un passo importante, che necessita di tempo, preparazione e decisione unanime. Così, di fatto, le cose rimangono invariate, anche se alla fine Stephie e Stu organizzano un appuntamento per i loro migliori amici, lasciandoli così liberi di vivere – almeno per un week end – il loro rapporto in santa pace.

I can be your girlfriend

Nonostante i vari sipari tra i quattro amici fossero ben realizzati (e in alcuni punti anche molto dolci), il punto forte di K is for Keep Out è rappresentato dalla storyline secondaria che avviene alla Wallflowers. Dane (Wayne Wilderson) giunge in azienda a seguito di un glitch che minaccia il sistema. La sua venuta, però, risveglia le intenzioni "sentimentali" di Lydia che cerca in ogni modo di attirare la sua attenzione. Per cercare di avere successo – lei, che ha un rapporto piuttosto difficoltoso con gli uomini – Lydia chiede aiuto a Cora che, pian piano, si trasforma da nerd a bellissima ragazza. Tra le due nasce una bella – per quanto strana – amicizia che di fatto è l'elemento migliore di questo decimo episodio. Della storia/flirt tra Lydia e Dane ce ne facciamo ben poco: noi siamo ancora qui a trepidare per la gelosia che Lydia aveva dimostrato di provare nei confronti di Howard nell'episodio natalizio. Peccato ormai che mancano solo due episodi alla fine di questa deliziosa comedy e di spazio per affrontare tutto quello che vorremmo ne è rimasto ben poco.

Cosa ci è piaciuto:

• La scena iniziale in cui Zelda si interroga su cosa farebbe se fosse single e la sua mente si muove verso scenari romantici (per così dire) nella direzione dei sex symbol Ryan Gosling e Chris Hemsworth
• L'amicizia tra Lydia e Lora.

Cosa non ci è piaciuto:

• Zelda e Andrew che non dicono la verità a seguito di un equivoco sta cominciando a diventare una struttura fissa di ogni episodio e, in definitiva, comincia un po' a stancare.
• Mancano solo due episodi!

Valutazione di Erika Pomella: 7 su 10
A to ZA to Z (stagione 1)
Impostazioni privacy