Reazione a Catena - MovieTele.it
Reazione a Catena - MovieTele.it

Reazione a Catena, è successo in diretta tv: non è passato inosservato al pubblico


È successo proprio in diretta e non è passato inosservato al pubblico di Reazione a catena. Ecco cosa è successo qui di seguito.

Il successo di Reazione a catena è noto ma ora i telespettatori chiedono chiarezza. Il quiz va in onda tutti i giorni su RAI 1 nella fascia oraria che precede il TG1 delle 20:00. L’appuntamento è alle 18:40 circa per assistere ai giochi che consentiranno di vincere un possibile montepremi.

Reazione a Catena - movietele.it
Reazione a Catena - movietele.it

Ci sono due squadre che si sfidano in una serie di giochi. Tra questi: La catena musicale, poi Quando, dove, come, perché, Una tira l’altra e L’intesa vincente. E infine l’ultima catena che permette alla squadra vincitrice del giorno di aggiudicarsi il montepremi. Ma andiamo a vedere cosa è successo.

Reazione a catena: la polemica del web

Marco Liorni ogni sera è impegnato con la conduzione di Reazione a catena. Il gioco è molto amato dai telespettatori che aspettano con piacere quel momento. Anche quest’anno come ogni anno non mancano le polemiche e le diverse proteste fatte dai telespettatori che assistono al programma.

Nello specifico le puntate vengono commentate su Twitter e spesso si critica proprio il lavoro degli autori. Recentemente infatti l’hashtag di Reazione a catena è esploso. Stiamo parlando di domenica 6 agosto quando dopo la puntata e l’ultimo gioco i commenti non sono stati gentili.

Ultima catena del 6 agosto - movietele.it
Ultima catena del 6 agosto - movietele.it

Ma andiamo con ordine. I campioni, i Dai e Dai, sono arrivati all’ultima catena con un montepremi molto ricco. Ben 172 mila euro ma a casa ne hanno portati solo 1344. Infatti durante il corso della catena hanno dimezzato praticamente sempre e poi anche acquistando il secondo termine.

Le accuse sono di fare catene troppo difficile e per questo il web va contro gli autori. Secondo le persone da casa la catena proposta quella sera era troppo tortuosa e sarebbe stato fatto apposto per non far vincere tanti soldi. La catena era: orma – impronta – lasciare – filare – vite – stella – buona – bocca – mettere – naso – sotto – banco.

Tra i commenti si legge: Vi inventate di tutto per non farli vincere, Connessioni assurde. E ancora: In Rai hanno finito i soldi, Taccagni. Insomma i telespettatori non le hanno mandate a dire agli autori accusati per l’ennesima volta di usare catena troppo difficili quando il montepremi è troppo alto.

Marco Liorni: ecco quando finirà la messa in onda del quiz

Per gli appassionati nonostante le polemiche c’è una bella notizia perché Reazione a catena andrà in onda ancora per molto. Infatti la chiusura del gioco estivo sarà prolungata. Il quiz andrà in onda fino alla fine di dicembre e solamente a gennaio si partirà con una nuova edizione de L’Eredità.

Marco Liorni - movietele.it
Marco Liorni - movietele.it

Il successo del programma ha convinto gli autori e i vertici a procedere con la messa in onda. Fino al 31 dicembre quindi andrà in onda nella fascia preserale il quiz alla conduzione di Marco Liorni. Subito dopo a partire da dicembre passerà il timone a Pino Insegno che sarà il nuovo conduttore de L’Eredità.

I telespettatori sperano quindi di non vedere scene come quella spiegata sopra anche se il gioco è nelle mani degli autori. La difficoltà poi è soggettiva e lo svolgimento corretto della catena dipende dai campioni in carica. Negli anni ci sono state squadre che nel corso delle puntate hanno vinto fino a 400.000 euro e 323.000 euro.

Impostazioni privacy