RaiTre%3A+la+serie+Mystery+after+Mystery+racconta+la+Sacra+Sindone+ai+ragazzi
movieteleit
/raitre-la-serie-mystery-after-mystery-racconta-la-sacra-sindone-ai-ragazzi/amp/

RaiTre: la serie Mystery after Mystery racconta la Sacra Sindone ai ragazzi

Su Raitre dal 27 marzo “Mystery after Mystery”, prima serie tv per raccontare a grandi e piccini i tanti misteri legati al famoso, affascinante e controverso telo conservato a Torino dalla metà del XVI secolo: la Sacra Sindone.

Mystery after Mystery” e' coprodotta da Enanimation e da Nova-T (il centro di Produzioni Televisive e Multimediali dei Frati Cappuccini italiani), è una serie in animazione digitale studiata per spiegare la Sacra Sindone con linguaggio accessibile a tutti, ma allo stesso tempo con scrupoloso rigore storico-scientifico.Il progetto ha avuto il Patrocinio del Comitato per l’Ostensione 2010 e la supervisione di monsignor Giuseppe Ghiberti (presidente della Commissione per la Sindone della Diocesi di Torino) e del professor Bruno Barberis (direttore del Centro Internazionale di Sindonologia di Torino) che ha curato le revisione di tutti i dati scientifici e storici. I 26 episodi della serie andranno in onda a partire dal 27 marzo, il sabato e la domenica mattina alle 8.55, e dal 2 aprile anche il venerdì pomeriggio alle 15.20.

Spiega Mussi Bollini, capostruttura responsabile per i programmi per ragazzi di Raitre:

“L’idea della serie di rendere alla portata di tutti un tema così importante, ma finora relegato solo all’ambiente degli addetti ai lavori, è stata ampiamente condivisa in Rai e la mia proposta di mandare in onda la serie su più reti dell’azienda è stata subito accolta da ‘A sua immagine’, che lo ha trasmesso su Raiuno. Per Raitre abbiamo scelto di programmare Mystery after Mystery dal 27 marzo al 23 maggio, proprio in prossimità dell’Ostensione della Sacra Sindone”.

La serie è composta da 26 episodi da 2 minuti ciascuno, racconteranno la storia della Sacra Sindone come se fosse un’indagine, passando di mistero in mistero, seguendo indizi scientifici e confrontando interpretazioni storiche disseminati nel corso dei secoli.

Stefania Raimondi, presidente di Enanimation e ideatrice del concept, spiega questa scelta stilistica:

“Mystery è un prodotto ‘contro’ tutte le regole dei progetti per ragazzi. E’ pieno di contenuti e di informazioni culturali, storiche, scientifiche e religiose. Di date, di luoghi geografici, di nomi storici e scientifici. Poiché racconta i misteri ancora irrisolti non ha una narrazione cronologica o avventurosa, non c’è un finale, non è in 3D e non ha la tecnica realizzativa sfruttata per la spettacolarizzazione. Non ha un protagonista o un gruppo di protagonisti. Ma proprio perché non è tutte queste cose è un prodotto da guardare”.

Per Fra’ Mario Durando, sceneggiatore degli episodi per Nova-T:

“la Sindone è un oggetto ‘speciale’, che nonostante gli oltre 100 anni di studi continua a restare misterioso. Nelle 26 puntate del cartone animato c’è lo sforzo d'informare – con dati verificati dal Comitato per l’Ostensione – sui tanti perché e sulle possibili risposte, con un linguaggio semplice per ragazzi dagli 8 ai 90 anni. Un viaggio sulle tracce della Sindone per arrivare, simpaticamente informati, all’Ostensione o per riviverne il ricordo”.

Monsignor Giuseppe Ghiberti, presidente della Commissione per la Sindone della Diocesi di Torino e supervisore della serie, ne rileva il valore divulgativo:

“Ho conosciuto la Sindone da bambino, perché me ne parlava mia mamma, ma una vera rappresentazione della cosa non c’era, perché semplicemente mancavano le immagini. È un fatto di non poco rilievo la comparsa di strumenti adatti proprio ai bambini, come quello messo in circolazione da Nova-T ed Enanimation, perché fornisce all’immaginazione infantile un supporto particolarmente adatto a creare conoscenza, in un clima di simpatica partecipazione”.

I personaggi di “Mystery after Mystery”: un investigatore ragazzino di nome Matteo, Caronte, il poliziotto Max, Crociati e Saraceni, il fotografo Secondo Pia, e poi la piccola Sara, il cardinal Borromeo, Giacomino nato nel 1898, il profeta Isaia, una simpatica suor Maria addetta alla lavanderia, la famiglia Pautasso che non vuole perdersi l’evento dell’anno a Torino. Provenienti da epoche storiche diverse, condividono la passione e la curiosità per la protagonista assoluta della serie, la Sindone.

Episodi

  • L'evento dell'anno
  • L'impresa dei Cavalieri
  • La lunga maratona
  • La città della Sindone
  • Di padre in figlio
  • La scatola magica
  • Max il poliziotto
  • Il grande genio
  • Le parole nascoste
  • Ogni cosa al suo posto
  • Il telo senza età
  • Biglietti, prego!
  • Misteri spaziali
  • Una Sindone tutta nuova
  • Diffidate delle imitazioni
  • Questione di barba
  • Scampato pericolo
  • L’indagine impossibile
  • I segni svelati
  • Il sogno di Isaia
  • Il Papa e la Sindone
  • All’origine del mistero
  • Vero o falso?
  • La fuga di Sara
  • Amici lontani
  • In volo su Torino

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa