%26%238216%3BFoodie+Love%26%238217%3B+e+%26%238216%3BAlessandra+%26%238211%3B+Un+grande+amore+e+niente+pi%C3%B9%26%238217%3B+su+RaiPlay+per+San+Valentino
movieteleit
/raiplay-foodie-love-alessandra-un-grande-amore-e-niente-piu-san-valentino/amp/

‘Foodie Love’ e ‘Alessandra – Un grande amore e niente più’ su RaiPlay per San Valentino

Arrivano sulla piattaforma digitale della Rai, in occasione della Festa degli Innamorati, una commedia sentimentale ambientata su un'isola fantastica e con richiami al genere musical, e una serie in cui due trentenni, entrambi amanti del cibo, si incontrano grazie ad una app per appassionati di cucina e cominciano un intenso e lungo viaggio gastronomico.

Per San Valentino, dal 14 febbraio, sulla piattaforma RaiPlay arrivano due novità: il film "Alessandra – Un grande amore e niente più" di Pasquale Falcone, e la serie internazionale "Foodie Love" prodotta da HBO Europe.

Alessandra – Un grande amore e niente più: commedia sentimentale ambientata su un'isola fantastica con richiami al genere musical

"Alessandra – Un grande amore e niente più" di Pasquale Falcone è una commedia sentimentale ambientata su un'isola fantastica con richiami al genere musical. Nel cast Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini, Antonio Apadula, Giacomo Rizzo, Pietro De Silva, Rosaria De Cicco e la partecipazione speciale di Peppino Di Capri che esegue nel film una versione riarrangiata di "Un grande amore e niente più", brano col quale vinse il festival di Sanremo nel 1973. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone, Gian Andrea Squadrilli, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpretano se stessi in una scena del film. 

"Tutto nasce da un'idea chiara ed un'ispirazione sincera. È una storia contemporanea che però potrebbe essere ambientata in qualsiasi periodo. Tre storie diverse, dove l'amore prevale su tutto, dove chi le racconta quasi è a disagio, perché a volte le storie d'amore sembrano banali. Ma così non è" racconta il regista del film la cui uscita in sala è stata condizionata dalla pandemia. "Rai Cinema ha accolto la richiesta di una produzione indipendente di adottare un film danneggiato nell'uscita dalle chiusura delle sale cinematografiche. Adesso con RaiPlay abbiamo la possibilità di entrare in tutte le case italiane regalando un po' di romanticismo" conclude Falcone.

Prodotto da Nicola D'Auria per Pragma, "Alessandra – Un grande amore e niente più" è stato realizzato tra Cilento, Costa D'Amalfi e Cava de' Tirreni. 

Qui sotto è possibile vedere il teaser trailer del film "Alessandra – Un grande amore e niente più".

Foodie Love: quanto può durare il sapore amaro di una relazione?

"Foodie Love" è la nuova serie internazionale prodotta da HBO Europe, disponibile in esclusiva in prima visione per l'Italia in boxset sulla piattaforma digitale RaiPlay dal 14 febbraio 2021.   Prodotta in Spagna e diretta da Isabel Coixet (La vita segreta delle parole e Lezioni d'amore), ha come protagonisti Laia Costa (Victoria e Diavoli) e Guillermo Pfening.  

Il sapore amaro di una relazione può durare molto tempo ma con un nuovo piatto da scoprire ed assaggiare le passioni ritornano… Foodie Love racconta le vicende di due trentenni, entrambi amanti del cibo, che si incontrano grazie ad una app per appassionati di cucina e cominciano un intenso e lungo viaggio gastronomico. Lei è un'editor di libri, intelligente e un po' sospettosa sulle relazioni affettive. Lui un matematico di successo, istruito ma alquanto ingenuo. I due iniziano a conoscersi fra l'incertezza del presente e il ricordo di cicatrici sentimentali causate da amori passati. Ad unirli in particolare la passione per lo yuzu giapponese e il disgusto per alcuni cibi prelibati. Visitando ristoranti e caffè, in giro per l'Europa, fra i due si accenderà una autentica passione che li porterà a sfidare paure ed incertezze e a fare un "salto nel vuoto" ad occhi chiusi, in amore come in cucina, per lanciarsi in nuove e profonde avventure.

"Foodie Love mette in scena la complessità dei legami affettivi in una generazione come quella dei millennials, in cui la dimensione virtuale delle relazioni, è spesso causa di solitudine e di fragilità emotiva" ha dichiarato Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay. "E in questo momento di emergenza sanitaria e di distanziamenti necessari, questi temi risuonano in modo particolarmente intenso e sono quanto mai attuali."

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa