RaiDue: il Daytime della nuova stagione televisiva dal 13 settembre 2010
Dal 13 settembre 2010, inizia la nuova stagione televisiva di Raidue, con i programmi confermati dalla passata stagione e nuovi appuntamenti per bambini, ragazzi, grandi e piccini. Vediamo nel dettaglio i programmi della seconda rete Rai. In questi ultimi mesi si è molto discusso degli spazi che la tv pubblica dedica alle giovani generazioni. Sebbene […]
di Redazione / 10.09.2010
Dal 13 settembre 2010, inizia la nuova stagione televisiva di Raidue, con i programmi confermati dalla passata stagione e nuovi appuntamenti per bambini, ragazzi, grandi e piccini. Vediamo nel dettaglio i programmi della seconda rete Rai. In questi ultimi mesi si è molto discusso degli spazi che la tv pubblica dedica alle giovani generazioni. Sebbene buona parte degli appuntamenti vengono proposti dai canali tematici del digitale terrestre Rai, Raidue ha deciso comunque di investire sui più piccoli ampliando anche gli appuntamenti del fine settimana.
Mattina:
Alle ore 7.00 con "Cartoon Flakes", che presenta prodotti per i più piccoli. Nel contenitore del mattino ci sono i protagonisti della serie "Stellina", i "Fratelli Koala" e "Pocoyo". Ritorna anche "L’Albero Azzurro", che quest’anno ha festeggiato il ventennale. L’appuntamento con Dodò e i suoi amici è una costante della programmazione bambini della rete, con Laura Carusino che sarà la nuova compagna di giochi di Dodò.
Alle ore 11.00 torna il "people show" de "I Fatti Vostri". La piazza di Michele Guardì, che quest’anno festeggia la 21ª edizione, conferma il cast che ha decretato il successo della passata edizione: a partire da Giancarlo Magalli. Con lui confermati Adriana Volpe, Marcello Cirillo e l’imprescindibile Paolo Fox, che con il suo oroscopo quotidiano raggiunge elevati indici di ascolto.
Pomeriggio:
Dalle ore 14.00 dopo il Tg2 delle 13 e le consuete rubriche a cura della testata giornalista, Rai2 presenta il nuovo "Pomeriggio sul 2", dal taglio decisamente sperimentale, che racconterà l’Italia, le sue storie e i cambiamenti. Conducono Milo Infante e Caterina Balivo. Uno spazio dedicato al sociale è invece affidato a Lorena Bianchetti.
Dalle 16.10 "I Gialli sul Due", con la riproposizione di alcune fiction molto amate come "La Signora in giallo" e "Numb3rs".
Alle 18.45 arriva la striscia quotidiana "Extra-Factor", condotta da Francesco Facchinetti ed Alessandra Barzaghi (in onda dal lunedì al sabato).
Sabato e Domenica:
Il sabato alle 10.15 confermato l’appuntamento con "Sulla via di Damasco", rubrica di approfondimento spirituale e culturale che mette in evidenza il valore della solidarietà, caposaldo della tradizione cristiana. Conduce Don Giovanni D'Ercole.
Ogni sabato e domenica, alle 11.30 circa, ritroviamo "Mezzogiorno in Famiglia", la storica trasmissione di Michele Guardì. Confermati i conduttori Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia, cui si aggiungono Paolo Fox, che ogni domenica presenta la classifica dei segni zodiacali, il Maestro Gianni Mazza, che torna su Rai2 per dirigere l’orchestra del programma. Confermata anche la formula che vede confrontarsi ogni settimana delegazioni di comuni italiani non superiori ai 20 mila abitanti. Al gioco si unisce la conoscenza del territorio, delle tradizioni e dei dialetti regionali. Anche quest’anno Rai2 mette in palio al comune vincitore (a fine stagione) uno scuolabus da destinare agli alunni delle proprie scuole.
Il sabato, alle ore 14.00, la grande musica torna protagonista con "Top Of The Pops" (storico format della BBC), appuntamento che, dal 18 settembre, presenterà i dischi del momento, con esibizioni dal vivo degli artisti italiani ed internazionali più amati. Alla conduzione del programma ritroviamo Ivan Olita e Gaia Ranieri.
La grande fiction internazionale, già protagonista del prime time di Rai2, caratterizza anche la programmazione del sabato. Dopo il grande successo ottenuti negli Stati Uniti, sabato 2 ottobre, a partire dalle ore 15.15, arriva in prima visione italiana il family drama "Life Unexpected", destinata al pubblico più giovane. Da sabato 16 ottobre, alle 16.00 circa, arriva la settima stagione di "One Tree Hill", la serie televisiva statunitense creata da Mark Schwahn.
Alle 17.15 Osvaldo Bevilacqua riprende il suo viaggio alla scoperta del territorio italiano con la nuova stagione di "Sereno variabile".
La domenica mattina, dopo Cartoon Flakes, alle 10.00, Roberto Giacobbo torna con "Ragazzi c’è Voyager", e a seguire, alle 10.40, c’è l’appuntamento con "A come avventura", che fa scoprire agli spettatori i luoghi più selvaggi del pianeta.
La domenica pomeriggio, alle 13.45, l’appuntamento imperdibile con Simona Ventura dal 14 settembre. Si inizia con "Quelli che aspettano…" caratterizzato come sempre dalla presenza dei big della musica italiana ed internazionale. Quindi, a seguire, "Quelli che il calcio e…", trasmissione che lo scorso anno in diverse puntate ha ottenuto brillanti risultati d’ascolto, vincendo la sfida della domenica pomeriggio.