Rai5+omaggia+Peter+Stein+per+i+suoi+80+anni
movieteleit
/rai5-omaggia-peter-stein-per-i-suoi-80-anni/amp/

Rai5 omaggia Peter Stein per i suoi 80 anni

'Der Park' il primo appuntamento dell'omaggio di Rai5 a Peter Stein.

L'1 ottobre Peter Stein compirà 80 anni: annoverato tra i più importanti artefici del teatro tedesco ed europeo nella seconda metà del Novecento, in particolare per aver realizzato progetti monumentali, spesso in spazi inconsueti ed extra-teatrali, il regista, che vive ormai da anni in Italia, è stato insignito di numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali l'onorificenza francese di Commandeur de l'Ordre des Arts et Lettres et Chevalier de la Légion D'Honneur. In questo 2017 cade inoltre un altro anniversario steiniano: nel 1967, a trent'anni, debutta infatti come regista al Werkraumtheater con lo sconvolgente "Saved" di Edward Bond. Per celebrare queste importanti ricorrenze Rai Cultura dedica al regista tedesco un omaggio in due appuntamenti.

Si inizia sabato 23 settembre alle 21.15 su Rai 5 con "Der Park", nell'allestimento andato in scena nel 2015 al Teatro Argentina di Roma con Maddalena Crippa, Paolo Graziosi, Alessandro Averone, Pia Lanciotti.

"Der Park" è una tragicommedia che Botho Strauss scrisse appositamente per Peter Stein nel 1983 e che fu messa in scena dalla Schaubühne am Lehniner Platz di Berlino, per la regia dello stesso Stein, nel 1984 con Bruno Ganz e Jutta Lampe.

L'opera è una riscrittura del "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare.

Con riferimenti politici, ma scavando nella realtà dei sentimenti, Stein ci mette di fronte alla necessità del ritorno all'interiorità, per quanto mutilata e martoriata: i suoi personaggi, attraverso l'introspezione, dissezionano senza pietà la loro anima con la forza della disperazione.

La storia è incentrata intorno agli shakespeariani Oberon e Titania che, nella speranza di ricondurre l'umanità alla riconquista dell'armonia perduta, fanno visita di notte ad un parco cittadino. In questo incontro, fra misticismo e dura realtà quotidiana, gli amanti infelici che vivono nel parco tentano senza riuscirvi a raggiungere quell'armonia divina perduta, mentre gli stessi dei diventano mortali e si smarriscono in uno scenario apparentemente naturale che porta con sé il segno di una brutale umanizzazione.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa