Rai3%3A+Venerd%C3%AC+3+Gennaio+2014
movieteleit
/rai3-venerdi-3-gennaio-2014/amp/

Rai3: Venerdì 3 Gennaio 2014

La programmazione di Rai Tre di Venerdì 3 Gennaio 2014 dedicata alle festività.

La programmazione di Rai3 di Venerdì 3 Gennaio 2014.

Prima serata
SCANDAL
(tre episodi)
La spia che mi amava: Mentre lavora alla Casa Bianca, Olivia aiuta la Vice Presidente Sally Lang ston…
Uno per il cane: Mentre Huck viene portato in un luogo sotterraneo e viene torturato (dopo essere stato incastrato per il tentato omicidio del presidente), il presidente é ancora in coma…
Addio Edison: Le elezioni truccate continuano a smuovere la Casa Bianca, e dei flashback rivelano di più…

Seconda serata
CORREVA L'ANNO

"Sordi e Mastroianni: i due volti dell'Italia che cambia"
di Andrea Orbicciani
"Correva l'anno" dedica la puntata a due fra i divi più popolari e amati del cinema italiano, due attori che hanno saputo incarnare meglio di chiunque altro i vizi e le virtù dell'Italia negli anni della sua trasformazione in un paese moderno. Dall'americano a Roma al vitellone di Rimini, dal raffinato intellettuale al borghese piccolo piccolo, Alberto Sordi e Marcello Mastroianni hanno interpretato personaggi memorabili.
Sarà l'incontro con Federico Fellini a lanciare le carriere di entrambi, anche se in direzioni molto diverse. A partire da I vitelloni del 1953 Alberto Sordi dimostra non solo di essere uno straordinario attore comico, ma soprattutto di riuscire a far ridere degli aspetti più sgradevoli del carattere nazionale. Grazie a La dolce vita del 1960 e al successivo 8½, Marcello Mastroianni diventa l'attore italiano più conosciuto nel mondo, simbolo per eccellenza del fascino latino, ma anche uno degli interpreti più sensibili dello smarrimento e dell'inquietudine dell'uomo contemporaneo.
È anche con Sordi e Mastroianni che si afferma la cosiddetta "commedia all'italiana", grazie alla quale il nostro cinema conosce una delle stagioni più felici della sua storia.
E quando, con la fine del boom economico e l'arrivo degli anni Settanta tutto cambia, Sordi e Mastroianni regalano al pubblico quelli che sono forse i capolavori della loro maturità interpretando i protagonisti, rispettivamente, di Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli, e di Una giornata particolare di Ettore Scola.
Nella puntata gli interventi e l'editoriale conclusivo di Paolo Mieli.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa