

Rai Uno: Il Commissario Manara 2 dal 3 marzo 12 nuovi episodi
Torna su Rai Uno da Giovedi 3 marzo 2011, Luca Manara, il commissario interpretato da Guido Caprino, con la seconda inedita serie, in cui si mescolano ancora una volta giallo, azione, commedia, dramma e melò. Un totale di sei appuntamenti in prima serata all'insegna dell'ironia tra mille contrattempi e colpi di scena, turbolente vicende sentimentali […]
di Redazione / 02.03.2011
Torna su Rai Uno da Giovedi 3 marzo 2011, Luca Manara, il commissario interpretato da Guido Caprino, con la seconda inedita serie, in cui si mescolano ancora una volta giallo, azione, commedia, dramma e melò. Un totale di sei appuntamenti in prima serata all'insegna dell'ironia tra mille contrattempi e colpi di scena, turbolente vicende sentimentali e difficili casi di omicidio da risolvere.
Al commissariato gli uomini di Manara sono sempre al lavoro, alla ricerca di indizi, prove e testimoni, per risolvere nuovi difficili e appassionanti casi di omicidio. Due le novità della seconda stagione, òa prima è una donna: Marta Rivera (interpretata da Anna Safroncik), dal passato misterioso, risulta essere bella, affascinante, procace, sensuale, dotata di un'intelligenza raffinata e un'astuzia fuori dal comune, Marta sarà fonte di scompiglio tra i colleghi e non solo per motivi professionali. Luca Manara, dovrà fare i conti con un'altra presenza ingombrante, la seocnda novità del cast: il questore Fabrizio Raimondi (Francesco Quinn), uomo affascinante, capace e sicuro di sé che troppo spesso si troverà sul "cammino" di Manara. Le strade dei due, infatti, si incroceranno inevitabilmente molte volte e ogni volta il risultato sarà lo stesso: scintille.
Altra novità della nuova serie è l'arrivo di un bebè. Si tratta della bella bimba di Serena Sardi (Lucia Ocone) e Augusto Toscani (Augusto Fornari) che decide, neanche a dirlo, di venire al mondo rocambolescamente e che come tutti i neonati complicherà, e non di poco, la vita matrimoniale dei due migliori amici e collaboratori di Manara. Poi l'arrivo di Tiziana (Michela Andreozzi), l'esuberante sorella di Luca e, anche in questo caso, non sarà un ingresso "indolore".
Completano il cast: Daniela Morozzi (Ada), Jane Alexander (Ginevra Rosmini, il medico legale), Valeria Valeri (zia Caterina Bentivoglio), Bruno Gambarotta (Quattroni), Massimo Andrei (Pio Buttafuoco), Mario Tribastone (Mario Barbagallo), Luis Molteni (il burbero Questore Attilio Casadio), affiancato da Giulietta Revel (la moglie gelosa Annarita Casadio) e da Isabelle Adriani (Agnese Mais, la nuova procace segretaria).
Sono 12 i nuovi appassionanti casi di omicidio che Manara sarà chiamato a risolvere con la solita insofferenza per regole, ogni episodio inizierà con un colpo di scena: il ritrovamento di un cadavere. Tracce, testimonianze, riscontri, analisi, intuizioni e azzardi guideranno i nostri attraverso peripezie e avventure che culmineranno con l'inevitabile arresto dell'assassino. Ecco i dodici titoli di episodi:
Matrimonio con delitto
L'addio di Lara
Delitto tra le lenzuola
Miss Maremma
Mondo sommerso
Sotto tiro
Alta società
Fuori servizio
L'amica ritrovata
La verità nascosta
Uno strano incidente di caccia
La donna senza volto
Alcune curiosità:
"Il Commissario Manara 2" è stato girato in 19 settimane, dal 31 maggio al 23 ottobre 2010, di cui 10 settimane in Maremma e 9 a Roma, per un totale di 105 giorni di riprese e 140.000 metri di pellicola 16mm. In particolare delle 9 settimane di riprese romane, 6 sono state in teatro, dove sono stati ricostruiti gli ambienti del "Commissariato" e "l'ufficio del questore". 70 gli ambienti complessivi, tra interni ed esterni. A seguire le fasi di realizzazione una troupe composta da 75 persone, mentre 190 risultano i ruoli "parlanti" e 900 le figurazioni.
"Il Commissario Manara 2", una produzione Rai Fiction, prodotta da Alberto Simone e Roberta Manfredi per Dauphine Film Company, per la regia di Luca Ribuoli. Il soggetto di serie è di Alberto Simone con Anna Samueli e Francesca Panzarella. Story editor Daniele Falleri. Con Guido Caprino e Roberta Giarrusso.