Ballando con le Stelle
Ballando con le Stelle

Rai Uno: dal 26 febbraio Ballando con le Stelle 2011, novità e concorrenti


Torna da sabato 26 febbraio 2011, il reality show di Rai Uno "Ballando con le Stelle", adattamento del format BBC “Strictly Come Dancing”, in prima serata alle ore 21.00 sempre con Milly Carlucci e Paolo Belli e la sua band, arrivato oramai alla sua settima edizione. Quest' anno saranno dodici i vip in coppia con […]

Torna da sabato 26 febbraio 2011, il reality show di Rai Uno "Ballando con le Stelle", adattamento del format BBC “Strictly Come Dancing”, in prima serata alle ore 21.00 sempre con Milly Carlucci e Paolo Belli e la sua band, arrivato oramai alla sua settima edizione.

Quest' anno saranno dodici i vip in coppia con altrettanti  maestri di ballo che sono vere e proprie stelle della danza, musiche dal gusto swing contaminate da sonorita’ moderne, ospiti famosi, prove a sorpresa, una giuria battagliera, abiti dal gusto glamour e una scenografia ridisegnata per celebrare il grande rito del ballo di coppia.

Sono previste per l' intera edizione 10 puntate, che vede protagonisti in prima persona sulla pista da ballo: Gedeon Burkhard, Kaspar Capparoni, Vittoria Belvedere, Alessia Filippi, Christian Panucci, Povia, Paolo Rossi, Bruno Cabrerizo, Alessandro Di Pietro, Madalina Ghenea, Sara Santostasi e Barbara Capponi.

I dodici vip saranno accompagnati dai ballerini professionisti già presenti nelle passate edizioni: Samuel Peron, Simone Di Pasquale, Raimondo Todaro, Stefano Di Filippo, Vicky MartinSamanta TogniOla Karieva e Umberto Gaudino a cui si aggiungono quattro campioni internazionali di ballo che faranno il loro ingresso nel programma: Yulia Musikhina, Agnese Junkure, Nuria Santalucia, Annalisa Longo.

Ogni settimana, le coppie in gara si sfideranno con diversi stili di danza, balli latino americani:  cha cha cha, paso doble, rumba, samba, jive, caraibici: salsa, merengue, standard: tango, valzer e quikstep, sottoponendosi al giudizio della giuyria confermata dallo scorso anno, capitanata da Carolyn Smith e composta da Guillermo Mariotto, Lamberto Sposini, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni, per decretare assieme al televoto del pubblico da casa, chi tra i concorrenti avrà accesso alla finale, in programma il 30 aprile 2011, che eleggera’ la coppia regina dell’edizione in corso.

Il meccanismo di votazione rimane invariato, ovvero, dopo l’esibizione dei concorrenti, la giuria esprima il proprio voto con la classica alzata di palette, mentre il verdetto finale spettera’ al pubblico che segue da casa il programma con il Televoto che decretera’, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri :  894.003 da telefono fisso, e  47222 da telefono mobile.

Ogni sabato, e’ prevista la presenza di  un personaggio famoso che sara’ protagonista dello  spazio “Ballerino per una notte”: l’ospite speciale  dovra’ sottoporsi a un vero e proprio “tour de force” imparando in poche ore, sotto la sapiente guida della maestra Natalia Titova,  una coreografia da eseguire durante la diretta del programma.  La sua esibizione verra’ valutata dalla giuria presente in studio ed il punteggio ottenuto servira’ a “salvare” una delle coppie in gara da una possibile eliminazione. Nella prima puntata, di sabato 26 febbraio 2011, il ballerino per una notte sarà il vincitore assoluto del Festival di Sanremo 2011: Roberto Vecchioni.

Le musiche come ogni anno, sono affidate alla Big Band di Paolo Belli che accompagnera’ l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi arrangiati secondo gli stili  musicali di ogni singola gara.

Gli abiti saranno confezionati da Giovanna Silvestri, la scenografia firmata quest’anno da Riccardo Bocchini.

Due sono le novità dal punto di vista della scenografia: tutte le decorazioni importanti, quali balaustre delle scale di accesso alla scena, pavimento centrale, balaustra perimetrale, bancone giuria, tutte le modanature e tutte le tappezzerie, sono state modificate seguendo puntigliosamente la citazione scenografica che è il teatro di Blackpool in Inghilterra. E' stato inserito un controcampo con un ballatoio aereo che chiude la scena in un ambiente quasi reale, facendo sentire ai partecipanti il calore del pubblico presente in sala e avvolgendo in un “caldo abbraccio” il grande salone.

Impostazioni privacy