Il canale Rai Storia conclude oggi, 10 settembre, alle 22.00, il ciclo di programmazione, realizzato in collaborazione con le Teche, per celebrare i 50 anni delle Olimpiadi di Roma, con il documentario dal titolo "Roma 1960, le Olimpiadi della TV", curato da Barbara Scaramucci e Claudio Ferretti con la regia di Daniela Piccioni.
Il film propone una particolare lettura dei giochi olimpici del 1960, analizzando soprattutto il significato che essi ebbero per la Rai, che si fece conoscere per la prima volta come broadcaster di livello internazionale e riuscì a trasmettere in diretta le gare in tutto il mondo, e per la città di Roma, che cambiò completamente volto e portò a termine la ricostruzione del dopoguerra.
Il documentario utilizza materiali tratti da programmi realizzati dai migliori giornalisti televisivi della Rai del tempo, fra i quali Tito Stagno, Gianni Bisiach, Emmanuele Rocco.
"Roma 1960, le Olimpiadi della TV" diventerà poi un DVD che sarà allegato all'omonimo volume degli stessi autori, edito dalla ERI, in uscita nel mese di novembre.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…