Rai+Storia+presenta+%26%238216%3BChiavi+delle+citta%26%238221%3B+dal+4+marzo
movieteleit
/rai-storia-presenta-chiavi-delle-citta-dal-4-marzo/amp/

Rai Storia presenta ‘Chiavi delle citta” dal 4 marzo

Da domenica 4 Marzo alle ore 13 su Rai Storia inizia l’appuntamento realizzato in collaborazione con Rai Cinema, dal titolo “Chiavi delle città“. Si tratta di cinque documentari (uno ogni settimana) che attraversano la contemporaneità di luoghi complessi, noti al grande pubblico, eppure talvolta dimenticati pensando che non ci riguardi piu’ dopo tanto tempo passato.

Afidandosi al potere evocativo che hanno le tracce di ciò che è stato, i reperti delle Storia rimasti in superficie come segni indelebili del passato, gli autori e i registi di questi documentari hanno aperto le Porte delle città trovando di volta in volta le chiavi d’accesso più immediate e funzionali a svelare la personalità con cui esse si presentano al mondo di oggi.

Il primo documentario vedrà protagonista la città di cicatrici e tatuaggi, cantiere infaticabile, Berlino è la Porta sul Novecento più sanguinoso ma anche liberatorio.

Il secondo documentario vedrà protagonista la città-soglia dal carattere spigoloso e fantastico, patria dell’esoterismo alchemico e di rivoluzioni “morbide”, Praga è la Porta sull’ebraismo dell’Europa Centrale.

Il terzo documentario vedrà protagonista la culla della Rivoluzione, fatata nelle sue Notti Bianche, la città di Pietro e di Lenin, oggi San Pietroburgo, è sopravvissuta all’assedio e a se stessa, secondo la profezia poetica di Pushkin che la definì “incrollabile”.

Il quarto documentario vedrà protagonista la città ponte tra Europa e Asia, Istanbul racchiude in sé lo splendore di Bisanzio e Costantinopoli, la fascinazione dell’Orient Express e un’energia multiculturale no stop che ricorda da vicino New York.

Il quinto (ed ultimo) documentario vedrà protagonista la città della spiritualità, Gerusalemme è una città stratificata dalle mille contraddizioni, dove la convivenza pacifica è la scommessa quotidiana più difficile.

Il primo appuntamento è per domenica 4 marzo alle ore 13 su Rai Storia. I restanti quattro documentari andranno in onda sullo stesso canale e alla stessa ora ogni domenica.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa