Chiavi delle citta
Chiavi delle citta

Rai Storia presenta ‘Chiavi delle citta” dal 4 marzo


Da domenica 4 Marzo alle ore 13 su Rai Storia inizia l’appuntamento realizzato in collaborazione con Rai Cinema, dal titolo “Chiavi delle città“. Si tratta di cinque documentari (uno ogni settimana) che attraversano la contemporaneità di luoghi complessi, noti al grande pubblico, eppure talvolta dimenticati pensando che non ci riguardi piu’ dopo tanto tempo passato. […]

Da domenica 4 Marzo alle ore 13 su Rai Storia inizia l’appuntamento realizzato in collaborazione con Rai Cinema, dal titolo “Chiavi delle città“. Si tratta di cinque documentari (uno ogni settimana) che attraversano la contemporaneità di luoghi complessi, noti al grande pubblico, eppure talvolta dimenticati pensando che non ci riguardi piu’ dopo tanto tempo passato.

Afidandosi al potere evocativo che hanno le tracce di ciò che è stato, i reperti delle Storia rimasti in superficie come segni indelebili del passato, gli autori e i registi di questi documentari hanno aperto le Porte delle città trovando di volta in volta le chiavi d’accesso più immediate e funzionali a svelare la personalità con cui esse si presentano al mondo di oggi.

Il primo documentario vedrà protagonista la città di cicatrici e tatuaggi, cantiere infaticabile, Berlino è la Porta sul Novecento più sanguinoso ma anche liberatorio.

Il secondo documentario vedrà protagonista la città-soglia dal carattere spigoloso e fantastico, patria dell’esoterismo alchemico e di rivoluzioni “morbide”, Praga è la Porta sull’ebraismo dell’Europa Centrale.

Il terzo documentario vedrà protagonista la culla della Rivoluzione, fatata nelle sue Notti Bianche, la città di Pietro e di Lenin, oggi San Pietroburgo, è sopravvissuta all’assedio e a se stessa, secondo la profezia poetica di Pushkin che la definì “incrollabile”.

Il quarto documentario vedrà protagonista la città ponte tra Europa e Asia, Istanbul racchiude in sé lo splendore di Bisanzio e Costantinopoli, la fascinazione dell’Orient Express e un’energia multiculturale no stop che ricorda da vicino New York.

Il quinto (ed ultimo) documentario vedrà protagonista la città della spiritualità, Gerusalemme è una città stratificata dalle mille contraddizioni, dove la convivenza pacifica è la scommessa quotidiana più difficile.

Il primo appuntamento è per domenica 4 marzo alle ore 13 su Rai Storia. I restanti quattro documentari andranno in onda sullo stesso canale e alla stessa ora ogni domenica.

Impostazioni privacy